Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di CarPlay e Android Auto? Non ne avrai più bisogno con questo sistema CarPlay e Android Auto? Non ne avrai più bisogno con questo...
Immagine di È questa la bici elettrica per la prossima estate? Il prezzo dice di sì È questa la bici elettrica per la prossima estate? Il prezz...

Stop ai motori termici in Europa, le case automobilistiche sempre più dubbiose

Le principali case automobilistiche europee, hanno sollevato delle obiezioni contro gli obiettivi sulle emissioni imposti dall'Unione Europea

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 22/03/2024 alle 21:00

Le principali case automobilistiche europee BMW, Volkswagen e Renault hanno sollevato delle obiezioni contro gli obiettivi sulle emissioni imposti dall'Unione Europea, sostenendo che le regole di eliminazione delle auto a combustione interna mettano eccessiva pressione sull'industria e che i consumatori non stiano abbracciando abbastanza rapidamente i veicoli elettrici. 

La prossima stretta delle politiche, che precederà il divieto totale di auto a benzina e diesel nel 2035, potrebbe portare pesanti multe per i produttori automobilistici che non raggiungono gli obiettivi stabiliti.

Entro il 2025, l'UE richiede una riduzione del 25% delle emissioni della flotta dei nuovi autoveicoli venduti in Europa, rispetto ai livelli del 2021.

Una prospettiva che non soddisfa le case automobilistiche tradizionali. Queste sostengono che basare l'intera industria sull'adozione dei consumatori dei veicoli elettrici non sia equo.

Il mancato rispetto delle nuove regole comporterà multe significative, pari a 95€ per ogni veicolo registrato nell'UE, moltiplicate annualmente per ogni CO2 g/km sopra il target.

Il CEO di BMW, Oliver Zipse, ha recentemente sottolineato l'importanza di una revisione completa della legislazione sulla flotta di CO2 dell'UE.

BMW stesso ha già annunciato di aver ridotto le emissioni di CO2 della propria flotta di un 20% in media al di sotto degli obiettivi europei per il 2023, e si aspetta di raggiungere gli obiettivi del 2025.

Tuttavia, Zipse ha anche chiesto un abbassamento della pressione da parte dell'UE, sottolineando che la transizione verso i VE non è così semplice come potrebbe sembrare.

Immagine id 9619

Anche il CEO del Gruppo Volkswagen, Oliver Blume, e il CEO di Renault, Luca de Meo, hanno espresso preoccupazione riguardo alla pressione eccessiva esercitata sull'industria automobilistica europea.

Entrambi hanno chiesto una revisione delle politiche, sottolineando che le condizioni per la piena transizione verso i VE non sono ancora state messe in atto.

Inoltre, le case automobilistiche europee affrontano una serie di sfide, tra cui la concorrenza dei marchi cinesi a basso costo e di alta qualità. Per affrontare queste sfide, si richiedono incentivi governativi e investimenti nell'infrastruttura di ricarica. Tuttavia, molti programmi di incentivi dell'UE sono stati ridotti o eliminati nel 2024, complicando ulteriormente la transizione verso i VE.

In conclusione, mentre l'UE si prepara a una stretta delle politiche sull'emissione di CO2, e all'eliminazione progressiva delle auto a combustione interna, le principali case automobilistiche europee si trovano ad affrontare una serie di sfide e di pressioni al limite dell'irrealistico.

Fonte dell'articolo: electrek.co

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #3
    Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
  • #4
    Scoperto il trucco mentale per recuperare i ricordi
  • #5
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #6
    Fusa la prima rete quantistica a 18 nodi: svolta dalla Cina
Articolo 1 di 3
È questa la bici elettrica per la prossima estate? Il prezzo dice di sì
Bici elettrica pieghevole in offerta al 74% di sconto: a soli 474,81€ con coupon da 45€
Immagine di È questa la bici elettrica per la prossima estate? Il prezzo dice di sì
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
CarPlay e Android Auto? Non ne avrai più bisogno con questo sistema
Autoradio 2 DIN Android in offerta: sconto di 50€ tramite coupon + un altro 20% al checkout. Il prezzo finali lo scopri nel carrello.
Immagine di CarPlay e Android Auto? Non ne avrai più bisogno con questo sistema
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Agisci prima del gelo! Queste calze da neve potrebbero costare di più quando serviranno
Offerta: calze da neve Goodyear omologate, taglia XL per pneumatici R14-R21, a soli 57,97€ invece di 61,60€
Immagine di Agisci prima del gelo! Queste calze da neve potrebbero costare di più quando serviranno
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.