Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Perché Toyota punta di nuovo sui SUV a benzina Perché Toyota punta di nuovo sui SUV a benzina...
Immagine di Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza...

Stop alla vendita di endotermiche, nuova proposta avanzata in Italia

Motus-E e CNR-IIA lanciano una proposta auspicando che si giunga ad una decisione analoga a livello europeo per il divieto di vendita delle endotermiche.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentina Acri

a cura di Valentina Acri

Pubblicato il 26/03/2021 alle 11:05 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:35

Il divieto di vendita per le auto diesel e benzina sta ormai diventando un tema piuttosto discusso anche nel nostro Paese. L'associazione per la mobilità elettrica, Motus-e, e l’Istituto per l’inquinamento atmosferico del Consiglio nazionale delle ricerche, hanno al riguardo lanciato una proposta auspicando che si giunga ad una decisione analoga e che sia dunque coordinata a livello europeo.

emissioni-co2-137708.jpg

Non casualmente, la richiesta è stata avanzata proprio in occasione della pubblicazione del nuovo report “Più mobilità elettrica: scenari futuri e qualità dell’aria nelle città italiane” con il chiaro obiettivo di migliorare la qualità dell'aria attraverso un processo di elettrificazione che riguardi completamente il settore dei trasporti. Inevitabilmente, l'attenzione di Motus-E e CNR-IIA si pone su alcuni punti considerati fondamentali e su cui la politica dovrebbe intervenire al più presto. Vediamoli più nel dettaglio.

Come accennato, tra le richieste avanzate la prima riguarda la necessità di stabilire un termine ultimo che limiti la vendita delle auto endotermiche. Congiuntamente allo stop delle vendite di auto diesel e benzina non manca però la richiesta di potenziare le reti cittadine, con attenzione alla distribuzione elettrica e al trasporto pubblico locale e di ricarica dei veicoli, sul modello di Smart City al fine di migliorare la vita dei cittadini.Tuttavia, con l'obiettivo di accelerare ulteriormente la diffusione delle nuove auto elettriche è stata ribadita l'importanza di misure a sostegno degli utenti, come gli incentivi. É dunque fondamentale che la domanda di veicoli a zero emissioni venga sostenuta mantenendo l'attuale ecobonus e prorogandone la validità sino al 2025, incentivando conseguentemente una riduzione dell'uso di veicoli privati per gli spostamenti in città.

incentivi-2021-131655.jpg

Naturalmente affinché si possa giungere ad una maggiore riduzione delle emissioni di Co2 non basta incentivare l'acquisto di auto elettriche private. Tra i punti su cui Motus-E e CNR-IIA hanno chiesto l'intervento della politica emerge l'importanza di rinnovare mezzi dedicati al trasporto pubblico al fine di giungere ad un cambio dell'attuale flotta di autobus con nuovi mezzi a zero emissioni. Congiuntamente si dovrebbe tuttavia lavorare affinché la consegna dell'ultimo meglio ed il trasporto delle merci possano essere effettuati con mezzi elettrici. Per fare ciò sarebbero dunque necessari sia la realizzazione di infrastrutture di ricarica nei centri logistici che maggiori investimenti per una rete di ricarica urbana e regionale.

Non a caso, tra le priorità figura anche la necessità di rivedere le linee guida ministeriali sui piani urbani della mobilità sostenibile, in modo tale che l’elettrificazione dei mezzi come misura per il miglioramento della qualità dell’aria nelle città sia integrata negli attuali piani. In tale prospettiva, vi è dunque l'urgenza di attuare il piano di azione contenuto all’interno del Protocollo Aria Pulita sottoscritto a Torino a giugno 2019 relativo a determinati ambiti di intervento per il controllo dell’inquinamento atmosferico.

Il caricabatteria da auto USB universale è disponibile su Amazon.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza
Abbiamo visto dal vivo la nuova Ferrari Amalfi, Gran Turismo che punta tutto sull'eleganza e sulla prestazioni senza trascurare confort e tecnologia
Immagine di Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Perché Toyota punta di nuovo sui SUV a benzina
Toyota punta sui SUV a benzina negli USA mentre fatica a vendere veicoli elettrici, abbandonando temporaneamente la strategia green
Immagine di Perché Toyota punta di nuovo sui SUV a benzina
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Stellantis non esclude la chiusura di alcune fabbriche
Stellantis teme costi energetici elevati e multe per le emissioni: Imparato non esclude chiusure stabilimenti ma garantisce il futuro di Maserati
Immagine di Stellantis non esclude la chiusura di alcune fabbriche
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
C'è una sorpresa in questa classifica di automobili
Lexus domina la classifica qualità J.D. Power 2025 con soli 166 problemi per 100 veicoli, mentre Audi chiude ultima con 269 difetti per 100 auto
Immagine di C'è una sorpresa in questa classifica di automobili
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Queste sono le auto più vendute in Italia nei primi 6 mesi
Fiat Panda domina le immatricolazioni 2025, seguita da Sandero e Avenger. Tesla Model 3 leader tra le elettriche, BYD Seal U tra le ibride plug-in
Immagine di Queste sono le auto più vendute in Italia nei primi 6 mesi
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.