Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Perché Toyota punta di nuovo sui SUV a benzina Perché Toyota punta di nuovo sui SUV a benzina...
Immagine di Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza...

Subaru BRZ 2021: coupé dal look moderno e tecnologie innovative

Svelata online la Subaru BRZ 2021, sembra aver una marcia in più rispetto a quella precedente, sia dal punto di vista del design che per le prestazioni.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Emanuela Acri

a cura di Emanuela Acri

Pubblicato il 20/11/2020 alle 13:15

Il difficile periodo che sta affrontando il mondo intero, a causa dell'emergenza sanitaria legata al COVID-19, ha fatto si che la casa automobilistica giapponese svelasse la sua nuova coupé attraverso un evento tenutosi online. La Subaru BRZ 2021 seppur mantenendo il suo carattere originale, sembra aver raggiunto una marcia in più rispetto al modello precedente, sia dal punto di vista del design che dal punto di vista delle specifiche tecniche.

Purtroppo, però, sembrerebbe che la nuova coupé del marchio giapponese non sarà disponibile sul mercato europeo. Invece - per quanto riguarda il mercato statunitense - la Subaru BRZ 2021 dovrebbe debuttare entro l'autunno dell'anno prossimo, motivo per il quale è ancora troppo presto per conoscere informazioni dettagliate e ufficiali inerenti alle prestazioni, al prezzo e ai consumi.

foto-generiche-127897.jpg

Motore e prestazioni

Tuttavia, sarà un motore Boxer 2.4 litri a 4 cilindri ad alimentare la nuova coupé e non mancheranno - in questo caso - la trazione posteriore e il cambio manuale a 6 rapporti, con la possibilità di optare per un cambio automatico anch'esso a 6 marce. Dunque, il motore fornirà alla Subaru BRZ la possibilità di erogare - non più 200 CV - ma 231 CV. Il motore, che raggiunge una potenza massima a 7.000 giri, si avvale dell'ausilio del sistema iniezione D-4S sviluppato insieme al marchio Toyota. L'auto sarà in grado di scattare da 0 a 100 km/h nell'arco di 5,7 secondi.

foto-generiche-127896.jpg foto-generiche-127898.jpg

Seppur di pochissimo, anche il peso del veicolo del marchio giapponese è stato aumentato, infatti la Subaru BRZ risulta essere di 1.280 kg ( 35 kg in più se messa a confronto con la BRZ 2.0). L'incremento di peso limitato, è stato possibile grazie all'utilizzo di alluminio per realizzare il cofano, il parafanghi e il tetto. Anche le dimensioni sono rimaste quasi invariate, infatti la nuova BRZ è più lunga di circa 25 mm e più bassa di 12 mm rispetto al modello precedente. Uguale è rimasto invece il passo, con un altezza di 2,57 m.

foto-generiche-127895.jpg

Ad ottimizzare l'esperienza di guida saranno la trazione posteriore con differenziale automatico e bilanciamento ideale dei pesi. Tuttavia, un ruolo fondamentale sarà svolto dalle innovative sospensioni della quale sarà equipaggiata la nuova auto del marchio giapponese. Inoltre sembrerebbe che il telaio sia in grado di garantire al veicolo una rigidità torsionale maggiore del 50%. La Subaru di nuova generazione avrà gli innovativi pneumatici Michelin Pilot Sport 4 con una larghezza di 215 mm montati su cerchi da 17 pollici oppure da 18 pollici. Tra le nuove tecnologie dovrebbe rientrare anche un impianto di frenata più solido.

foto-generiche-127899.jpg

Nuovo design

Una rivisitazione e un cambio di look anche al design della Subaru BRZ di nuova generazione. L'auto ha infatti un aspetto molto più robusto e massiccio se confrontata al modello precedente, tuttavia le proporzioni che caratterizzano la coupé a trazione posteriore sono state ampiamente rispettate. Cofano allungato, griglia frontale posizionata più in basso e parafanghi più evidenti con le prese d'aria posizionate sulle fiancate donano alla Subaru BRZ 2021 un aspetto più più aggressivo e accattivante. Elementi fondamentali per garantire una maggiore aerodinamicità sono gli innovativi gruppi ottici. Torna invece il doppio terminale di scarico all'interno del diffusore, già visto nella prima serie.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #3
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #4
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #5
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #6
    Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Articolo 1 di 5
Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza
Abbiamo visto dal vivo la nuova Ferrari Amalfi, Gran Turismo che punta tutto sull'eleganza e sulla prestazioni senza trascurare confort e tecnologia
Immagine di Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Perché Toyota punta di nuovo sui SUV a benzina
Toyota punta sui SUV a benzina negli USA mentre fatica a vendere veicoli elettrici, abbandonando temporaneamente la strategia green
Immagine di Perché Toyota punta di nuovo sui SUV a benzina
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Stellantis non esclude la chiusura di alcune fabbriche
Stellantis teme costi energetici elevati e multe per le emissioni: Imparato non esclude chiusure stabilimenti ma garantisce il futuro di Maserati
Immagine di Stellantis non esclude la chiusura di alcune fabbriche
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
C'è una sorpresa in questa classifica di automobili
Lexus domina la classifica qualità J.D. Power 2025 con soli 166 problemi per 100 veicoli, mentre Audi chiude ultima con 269 difetti per 100 auto
Immagine di C'è una sorpresa in questa classifica di automobili
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Queste sono le auto più vendute in Italia nei primi 6 mesi
Fiat Panda domina le immatricolazioni 2025, seguita da Sandero e Avenger. Tesla Model 3 leader tra le elettriche, BYD Seal U tra le ibride plug-in
Immagine di Queste sono le auto più vendute in Italia nei primi 6 mesi
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.