Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Duotts F26 Lite: eleganza, potenza e avventura su due ruote Duotts F26 Lite: eleganza, potenza e avventura su due ruote...
Immagine di Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia! Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!...

Svelata Elektron Quasar, l’auto elettrica più potente al mondo con oltre 2.300 cavalli

Elektron Quasar potrebbe presto diventare l'auto elettrica prodotta in serie più veloce di sempre. Prestazioni da urlo, superiori a quelle di una monoposto, ad un prezzo di oltre 2 milioni di euro.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 15/04/2021 alle 11:50

Quasi un anno fa, Elektron Innovativ ha introdotto la sua prima hypercar elettrica conosciuta con il nome di Elektron One e caratterizzata da più di 1.300 cavalli di potenza. Si trattava di un vero e proprio prototipo atteso al prossimo Salone di Ginevra che, causa Covid-19, non avrà luogo.  Ora, a distanza di qualche mese, l’azienda tedesca ha annunciato di aver sviluppato una hypercar elettrica ancora più potente in grado di far impallidire tutte le ultime novità del settore sia a tema di supercar sia legate al mondo elettrico; stiamo parlando della nuova Elektron Quasar che con i suoi 2.332 cavalli diventa di fatto la regina delle hypercar a zero emissioni.

Quasar rappresenta, ad oggi, la vettura elettrica in produzione più potente al mondo e arriverà su strada verso il primo trimestre del 2023. Attesi sotto la scocca quattro motori elettrici capaci di spingere la hypercar da 0 a 100 km/h in 1,65 secondi: meno anche di una Formula 1 moderna. Per darvi una misura, meglio di lei fanno i dragster top fuel che impiegano meno di un secondo per raggiungere la medesima velocità. Una Bugatti Chiron, una delle hypercar a benzina più moderne, richiede poco più di 2 secondi.

elektron-quasar-154283.jpg

Numeri da record insomma, quasi da esercizio di stile e difficilmente sfruttabili nella quotidianità (anche su pista!). La velocità massima limitata è invece di 450 km/h che, anche in questo caso, rappresenta un valore da capogiro. Dotata di un telaio in fibra di carbonio con un peso di 1.500 kg, sfrutta un sistema a due cambi a due merce, ognuno dei quali abbinato ad un asse, in modo da ottimizzare accelerazione e velocità massima.

Il fondatore Elektron Armagan Arabul ha annunciato inoltre che la vettura potrebbe (in linea teorica) percorrere un giro al Nurburgring in 5’10”118, circa 9 secondi inferiore a quello stabilito dalla 919 Hybrid di Porsche. Nessuna informazione invece sul cuore pulsante della hypercar, restano sconosciuti i valori relativi all’autonomia e alla tipologia di batteria a bordo.

Al momento siamo ancora nel campo dei prototipi in quanto non è stato avvistato alcun esemplare su strada. La produzione della Quasar si attesterà su 99 esemplari che saranno venduti ad una cifra di 2,2 milioni di euro l’uno (più tasse).

elektron-quasar-154284.jpg
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
  • #2
    Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
  • #3
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
  • #4
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #5
    L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
  • #6
    Una Sony OLED così, a questo prezzo? Offerta da scoprire subito
Articolo 1 di 4
Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!
La Mercedes EQA 250+ è l’elettrica che punta su comfort e facilità d’uso. L’autonomia è migliorata, e la rende un’alternativa premium al diesel
Immagine di Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Duotts F26 Lite: eleganza, potenza e avventura su due ruote
Duotts F26 Lite: e-bike elegante e potente, perfetta per città e avventure off-road con comfort e sicurezza. Sfrutta l'offerta Black Friday per risparmiare!
Immagine di Duotts F26 Lite: eleganza, potenza e avventura su due ruote
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Migliori wallbox (novembre 2025)
Come scegliere la wallbox più adatta alle tue esigenze? In questa guida all'acquisto analizziamo le principali caratteristiche delle wallbox.
Immagine di Migliori wallbox (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Migliori calze da neve per auto (novembre 2025)
Se vi recate raramente in montagna ma non volete necessariamente ricorrere alle catene da neve, le calze da neve sono un'ottima alternativa.
Immagine di Migliori calze da neve per auto (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.