Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8 Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8...
Immagine di Migliori etilometri portatili (novembre 2025) Migliori etilometri portatili (novembre 2025)...

Tesla Autopilot vince su GM Supercruise: ecco il motivo

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Federico Vecchio

a cura di Federico Vecchio

Pubblicato il 18/04/2021 alle 11:24

Sul web sono comparsi molti articoli dove venivano comparate le prestazioni dei sistemi di guida autonoma - o di assistenti di guida avanzati - a confronto con l’ormai famosissimo Autopilot di Tesla; il rivale principale è sicuramente il sistema sviluppato dall’americana General Motors che, se testato negli ambienti corretti, si identifica come un valido contendente per la corona.

autopilot-vs-supercruise-154721.jpg

Una delle principali differenze tra Autopilot e Supercruise è la disponibilità, infatti mentre tutti i veicoli prodotti da Tesla da Ottobre 2016 in poi sono dotati della tecnologia hardware per Autopilot, Supercruise di General Motors funzionerà solo sui veicoli prodotti dal 2021 in poi.

autopilot-vs-supercruise-154720.jpg

Il punto chiave che distingue i due sistemi, però, sta nelle condizioni in cui si possono attivare; Supercruise infatti si basa su aree mappate e pre-approvate, infatti è attivabile solo in "strade compatibili" mentre Autopilot tramite 8 telecamere esterne e 12 sensori può essere attivato ovunque, analizzando in tempo reale la situazione e prendendo decisioni autonomamente. La versione attuale di Autopilot permette l’utilizzo solo in situazioni extraurbane, eppure le versioni beta che sono a disposizione fanno vedere come ci sia ormai la piena capacità da parte del sistema di gestire situazioni difficili ed imprevedibili anche in aree cittadine, riuscendo a navigare attorno a furgoni in doppia fila, ostacoli, precedenze, rotonde, semafori e qualsiasi situazione possibile sulle normali strade.Il programma di beta è fondamentale perché riesce a far comprendere a Tesla quali sono gli errori e le parti del software da modificare per rendere il sistema più reattivo e sicuro.

autopilot-vs-supercruise-154719.jpg

Chi lo utilizza infatti deve essere sempre attento ed in grado di prendere il controllo in qualsiasi momento in caso qualcosa vada storto.

La comparazione nel video qui sotto mostra come e perché Autopilot è ancora il sistema di riferimento e di come Supercruise invece sia solamente agli inizi della sua carriera, permettendo un utilizzo limitato e ristretto alle sole zone precedentemente approvate da General Motors.

Tesla, quindi, si riconferma come campione in questo reparto in attesa di una versione 2 di SuperCruise che, probabilmente, potrà mettere in difficoltà anche Elon Musk.

Guarda su
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #2
    Effort.jl trasforma un portatile in un supercomputer
  • #3
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #4
    Canva sta diventando una cosa molto diversa da quello che conoscete
  • #5
    Germanio e superconduttività: un traguardo atteso da decenni
  • #6
    AMD alza l’asticella: Radeon 8060S sorprende nel gaming
Articolo 1 di 5
Migliori etilometri portatili (novembre 2025)
Per divertirvi responsabilmente alle feste senza correre il rischio di diventare un pericolo, è consigliabile avere sempre con voi un etilometro portatile.
Immagine di Migliori etilometri portatili (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8
Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8, che sarà utilizzato anche nei modelli Lexus secondo il presidente del reparto propulsori Takashi Uehara
Immagine di Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Costa come uno smart tag, ma è un vero localizzatore GPS di ultima generazione
Localizzatore GPS 4G con batteria 10.000mAh a 25,64€: sconto del 36% su Amazon per auto, moto e camion
Immagine di Costa come uno smart tag, ma è un vero localizzatore GPS di ultima generazione
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Stellantis collabora con NVIDIA e Uber per i robotaxi
Stellantis, NVIDIA, Uber e Foxconn collaborano per sviluppare veicoli autonomi di livello 4 destinati ai servizi di robotaxi globali
Immagine di Stellantis collabora con NVIDIA e Uber per i robotaxi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dallo smartphone al cruscotto: 41€ per una navigazione wireless facile e veloce
Schermo CarPlay wireless 7" con sconto del 54%: solo 41,81€ invece di 89,99€
Immagine di Dallo smartphone al cruscotto: 41€ per una navigazione wireless facile e veloce
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.