Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

Tesla Full Self-Driving, ecco cosa succede dietro alle quinte

Tesla continua a lavorare duramente sul software di guida autonoma Full Self-Driving, scopriamone le ultime novità.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

Pubblicato il 16/12/2020 alle 12:30

Da quando Tesla ha rilasciato la versione beta del software Full Self-Driving a una ristretta cerchia di clienti, diversi membri della community appassionata di veicoli elettrici si sono stupiti della grande quantità di dettagli che l’auto è in grado di captare dall’ambiente circostante; tra questi abbiamo l’utente di Twitter @greentheonly, che sta condividendo sul social delle immagini che mostrano, almeno in parte, il ‘dietro le quinte’ del software di guida autonoma di Tesla.

Accedendo alla ‘modalità sviluppatore’, @greentheonly ha avuto modo di curiosare più a fondo all’interno del software, trovando una gran quantità di opzioni dedicate alle prestazioni e al comportamento del sistema, di cui diverse ancora non sono attive.

tesla-full-self-driving-133550.jpg
Ci sono tantissime opzioni.. e poi altre opzioni, così tante da paralizzarti e farti venire voglia di spegnere.  @greentheonly

Come da tradizione, il noto hacker ha diffuso sul suo profilo Twitter quanto trovato all'interno del software di Tesla, e come spesso abbiamo visto su queste auto alcune delle opzioni inserite nel software hanno dei nomi un po’ particolari, tra cui “California Stop”, “California Boost” e la più strada “Chiropractor Adjust Skeleton”; ad oggi, non ci è ancora chiara la natura di queste funzioni.

tesla-full-self-driving-133549.jpg

Secondo quanto afferma l’hacker appassionato di Tesla, il software Full Self-Driving avrebbe grandi porzioni di codice ancora dormienti, pronte ad essere attivate non appena saranno state messe a punto nella maniera corretta, come per esempio le funzioni “coast2coast” o “map selection”.

In seguito a uno dei più recenti aggiornamenti, le auto dotate di FSD hanno cominciato a mostrare segnali del fatto che l’auto fosse in grado di ‘vedere’ l’ambiente circostante, e di captarne un’incredibile quantità di dettagli, ma dopo aver eseguito l’accesso alla modalità sviluppatore del software, @greentheonly si è reso conto che la parte visiva è solo una frazione dell’immensa mole di dati che l’auto raccoglie in ogni istante durante la guida. Le immagini che vi riportiamo mostrano la nuova grafica che Tesla ha integrato nel software di guida autonoma; tra queste abbiamo anche una funzione di realtà aumentata che mostra in modo evidente e inequivocabile la mole di dati analizzati in tempo reale.

tesla-full-self-driving-133551.jpg

In più di un’occasione Elon Musk ha affermato che spera di diffondere il software Full Self-Driving a un pubblico più ampio nel prossimo futuro; in ogni caso, in questi giorni è previsto l’arrivo dell’update natalizio di Tesla, che porterà con se una serie di feature molto richieste dai clienti, e si spera anche qualche aggiornamento alle funzioni Autopilot e Full Self-Driving.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #3
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
La storica fabbrica di Campogalliano è stata invasa da migliaia di persone per un rave, che hanno causato crescenti preoccupazioni per la sicurezza.
Immagine di Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.