Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

Tesla, vola il fatturato con numeri da record

Conferenza finanziaria di Tesla: il 2021 segna dati da record, +760% sugli utili, ma la produzione del Cybertruck slitta al 2023.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

Pubblicato il 27/01/2022 alle 13:00

Il 2021 di Tesla ha superato ogni più rosea aspettativa, come sottolineato da Elon Musk attraverso un tweet dove si parla di un +65% sul fatturato, e addirittura di un +760% sugli utili. Particolarmente positivi sono stati i dati finanziari dell’ultimo trimestre del 2021: da ottobre a dicembre Tesla ha registrato profitti per 2.32 miliardi di dollari, portando l’utile sulla singola azione a 2,54$, dopo una previsione iniziale di 2,37$.

Già da qualche giorno si parlava della conferenza dedicata ai dati finanziari di Tesla per il 2021: dopo diverse assenze, Elon Musk aveva confermato la sua presenza alla conferenza, come a indicare che si trattasse di un evento particolarmente importante, e così è stato visti i numeri pazzeschi comunicati. In occasione della conferenza, Musk ci ha anche raccontato della sua prova dell’attesissimo Cybertruck, che sarà prodotto presso la Gigafactory di Austin, in Texas (dove è stato spostato anche il quartier generale della compagnia), insieme alla nuova versione del crossover Tesla Model Y.

elon-musk-critiche-libro-178852.jpg

Ad oggi uno dei pochi limiti di Tesla è dato dalle difficoltà negli approvvigionamenti di materie fondamentali per la produzione delle sue auto, e la situazione non accenna a migliorare: per questo motivo Musk ha confermato che durante il 2022 Tesla non porterà sul mercato nuovi modelli, e anche il Cybertruck slitterà al 2023 a causa della crisi dei semiconduttori e della difficoltà nella produzione delle batterie necessarie a Tesla.

Il futuro di Tesla è senza dubbio roseo, nonostante qualche calo in borsa il titolo continua a far registrare numeri da record, con le azioni Tesla che sono decuplicate di valore e viaggiano stabilmente sopra i 900$. Nonostante le difficoltà negli approvvigionamenti, la fiducia nei confronti del titolo TSLA resta molto alta, con diversi osservatori economici che hanno rivisto al rialzo la previsione del valore futuro, arrivando a toccare cifre anche di 1.300 o 1.400$ ad azione; alcuni però ci vanno più cauti, come la Bank of America, che sostiene che da oggi al 2024 la quota di mercato di Tesla passerà dal 69% al 19%, con il progressivo arrivo sul mercato di proposte elettriche di marchi più affermati come GM e Ford.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
35
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.