Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8 Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8...
Immagine di Migliori etilometri portatili (novembre 2025) Migliori etilometri portatili (novembre 2025)...

Tesla Model 3 2024, le novità in arrivo con il nuovo modello

Tesla Model 3 2024 è quasi pronta: a 5 anni dal debutto l'elettrica di Tesla si rinnova nell'estetica e nella sostanza.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

Pubblicato il 15/02/2023 alle 10:00

Vi ricordate il 'Master Plan' di Tesla? Se non ve lo ricordate ve lo riassumo in poche parole: il primo step prevedeva di realizzare un'auto sportiva (Tesla Roadster) da vendere a pochi fortunati, così da racimolare fondi a sufficienza da poter produrre un'auto elettrica che fosse un po' più accessibile (Tesla Model S) e con i fondi da essa ricavati progettare e realizzare un'auto elettrica che fosse davvero accessibile a una buona fetta di popolazione. E' proprio grazie a questo progetto a lungo termine che Tesla è riuscita a dare vita alla Model 3, senza dubbio una delle auto di maggior successo degli ultimi anni: a 5 anni di distanza dal suo arrivo sul mercato, Tesla sta preparando una nuova versione della Model 3, la versione 2024 che potrà vantare un design rinnovato - il cosiddetto 'facelift' - ma anche alcune novità tecniche interessanti. Internamente il progetto è indicato con il nome in codice "Highland" ed è probabile che sia proprio questo l'esemplare avvistato durante i test su strada.

tesla-model-3-2024-267524.jpg

Nelle ultime settimane si sono rincorse tante voci riguardo alla nuova Tesla Model 3 2024 e le prime foto camuffate hanno fatto il giro del web: il posizionamento dei teli neri sui paraurti della Model 3 che vi mostriamo ci fa ovviamente pensare a nuovi paraurti e possibilmente anche a nuovi gruppi ottici, dato che quelli presenti su questa Model 3 sono un po' diversi nella forma. Proprio un dettaglio di quest'ultimi offre un interessante spunto di riflessione: nei gruppi ottici installati su questa Tesla Model 3 è stato notato un buco interno che non è presente sul modello attuale, un dettaglio che potrebbe tradursi finalmente nella presenza di una videocamera frontale integrata nei fari, una richiesta fatta a più riprese dalla community di utenti Tesla così da rimuovere uno dei principali punti ciechi dell'auto.

Le modifiche al design della Tesla Model 3 proseguono nella parte posteriore, anch'essa aggiornata grazie a nuovi fari che nelle foto spia sono stati parzialmente coperti dai teli neri; considerate le differenze notate sui gruppi ottici anteriori è assai probabile che Tesla abbia in serbo un rinnovo completo delle luci anteriori e posteriori dell'auto, un dettaglio che negli ultimi anni è diventato sempre più importante per distinguersi dalla concorrenza.

La versione 2024 della Tesla Model 3 dovrebbe poter vantare anche un corposo aggiornamento degli interni, o almeno questo è quello che sostengono alcuni rumor che però al momento non trovano particolari conferme: le foto spia catturate nelle ultime settimane ci mostrano interni praticamente identici a quelli dell'attuale Model 3, quando invece negli ultimi mesi si erano fatte ipotesi molto più intriganti come un nuovo display touchscreen in grado di ruotare di 90°, un nuovo volante a cloche, un nuovo cluster dedicato alla strumentazione per il guidatore e un generale miglioramento della qualità di materiali e tessuti utilizzati per l'assemblaggio.

tesla-model-3-2024-267525.jpg

Al momento tutto questo non trova conferme nelle immagini circolate, anzi, l'abitacolo sembra praticamente invariato rispetto a quanto già conosciamo; non ci resta che aspettare notizie più fondate per capire cos'ha in serbo Tesla per la sua Model 3 2024.

Per quanto riguarda l'aspetto tecnico, al momento non c'è nessuna informazione in merito a possibili modifiche da apportare all'attuale gamma di Tesla Model 3, composta da 3 varianti: Standard Range RWD, Long Range AWD e Performance AWD. Questi modelli differiscono in modo evidente sia nelle prestazioni sia nell'autonomia: si parte dalla Standard Range che copre lo 0-100 in 5.8 secondi, ha una velocità massima di 225 km/h e un'autonomia di circa 420 km, passando per la Long Range che scatta da 0 a 100 in 4.2 secondi e può percorrere fino a 570 km con una sola carica, per concludere con la Performance in grado di toccare i 100 km/h da ferma in appena 3.1 secondi con un'autonomia di circa 500 km.

Se c'è un aspetto su cui Tesla potrebbe decidere di concentrarsi, è quello dell'autonomia, non tanto perché quella attuale non sia sufficiente, quanto piuttosto per aumentare ulteriormente il divario con la concorrenza che ad oggi non riesce a raggiungere gli stessi livelli di efficienza energetica e quindi di autonomia.

E le tempistiche per l'arrivo sul mercato? Anche qui, niente di ufficiale per il momento, ma secondo quanto riporta Reuters i primi esemplari 2024 di Tesla Model 3 potrebbero essere consegnati negli Stati Uniti già durante la prossima estate, mentre nella Gigafactory di Shanghai la produzione dovrebbe iniziare nel corso del terzo trimestre, quindi tra luglio e settembre. La produzione della Model 3 non avverrà solo in Cina, anzi, Tesla sta preparando la sua fabbrica di Fremont, in California, già dal 2021, mettendo a punto la linea di produzione dedicata alla nuova Model 3; la fase di test non è ancora conclusa ma sembra che tutto sia già apparecchiato per dare vita alla nuova Model 3 2024, non resta che attendere i primi esemplari di produzione per scoprire nel dettaglio tutte le novità.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #2
    Effort.jl trasforma un portatile in un supercomputer
  • #3
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #4
    Canva sta diventando una cosa molto diversa da quello che conoscete
  • #5
    Germanio e superconduttività: un traguardo atteso da decenni
  • #6
    AMD alza l’asticella: Radeon 8060S sorprende nel gaming
Articolo 1 di 5
Migliori etilometri portatili (novembre 2025)
Per divertirvi responsabilmente alle feste senza correre il rischio di diventare un pericolo, è consigliabile avere sempre con voi un etilometro portatile.
Immagine di Migliori etilometri portatili (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8
Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8, che sarà utilizzato anche nei modelli Lexus secondo il presidente del reparto propulsori Takashi Uehara
Immagine di Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Costa come uno smart tag, ma è un vero localizzatore GPS di ultima generazione
Localizzatore GPS 4G con batteria 10.000mAh a 25,64€: sconto del 36% su Amazon per auto, moto e camion
Immagine di Costa come uno smart tag, ma è un vero localizzatore GPS di ultima generazione
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Stellantis collabora con NVIDIA e Uber per i robotaxi
Stellantis, NVIDIA, Uber e Foxconn collaborano per sviluppare veicoli autonomi di livello 4 destinati ai servizi di robotaxi globali
Immagine di Stellantis collabora con NVIDIA e Uber per i robotaxi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dallo smartphone al cruscotto: 41€ per una navigazione wireless facile e veloce
Schermo CarPlay wireless 7" con sconto del 54%: solo 41,81€ invece di 89,99€
Immagine di Dallo smartphone al cruscotto: 41€ per una navigazione wireless facile e veloce
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.