Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia! Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!...
Immagine di Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, guida più smart Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, ...

Tesla Model S, problemi in frenata nei test del Lussemburgo

Advertisement

Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 09/07/2018 alle 14:38
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 09/07/2018 alle 14:38
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Nuovi problemi per l'affidabilità della frenata per un'automobile Tesla, dopo i recenti screzi tra l'azienda statunitense e la rivista dei consumatori Consumer Reports, che aveva bocciato per gli stessi motivi la nuova Model 3. Questa volta è toccato a una Model S essere bocciata in un test per non aver frenato adeguatamente.

La prova, svolta dall'ILNAS (Institut Luxembourgeois de la Normalisation, de l'Accréditation, de la Sécurité et Qualité des Produits et Services), un ente pubblico lussemburghese che fa capo al Ministero dell'economia, non ha mancato però di sollevare diversi dubbi su metodologie e scopi del test stesso.

L'automobile è stata testata anzitutto in un'inusuale test pubblico a cui era invitata la stampa e le prestazioni ottenute confrontate con quelle di una recente Volvo S90. Il risultato è stato che la Model S non è riuscita a evitare l'ostacolo (la sagoma in legno del retro di un'automobile) ad appena 30 km/h, mentre la S90 l'ha evitata come da aspettative al doppio della velocità.

Leggi anche: Tesla Model 3, aggiornamento firmware e la frenata migliora

Ovviamente l'azienda di Elon Musk è scesa in campo per vederci chiaro e, scendendo più nel dettaglio, ha scoperto che la Tesla Model S impiegata è vecchia di tre anni e risulta registrata in Germania come veicolo per il noleggio. Nel frattempo un portavoce dell'ILNAS ha rifiutato di fornire dettagli su obiettivi e metodologie del test all'azienda, come riportato dai colleghi di Electrek. Tesla ha comunque promesso di continuare a indagare per saperne di più (tra l'altro l'azienda non è stata coinvolta ed ha appreso la notizia dai giornali, a cose già fatte). ‎

tesla model s

Anche tenendo conto di tutti gli aspetti poco chiari infatti i risultati sollevano preoccupazioni circa l'affidabilità del sistema di frenata di emergenza della Model S e di altri modelli Tesla di qualche anno fa e anche se le automobili prodotte dopo il 2016 non dovessero più soffrire di tali problemi Tesla vorrà fare luce sulla vicenda, risalendo fino al bandolo della matassa. Non resta quindi che attendere gli eventuali sviluppi per capirne di più e trarre eventuali conclusioni.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Migliori autoradio 2 DIN (novembre 2025)
Guida all'acquisto

Migliori autoradio 2 DIN (novembre 2025)

Di Tommaso Marcoli • 12 ore fa
Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, guida più smart
Automotive

Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, guida più smart

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!
1
Automotive

Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!

Di Tommaso Marcoli • 1 giorno fa
Dakar 2026: Dacia schiera la nuova Sandrider
Automotive

Dakar 2026: Dacia schiera la nuova Sandrider

Di Tommaso Marcoli • 1 giorno fa
Quanto costa la nuova Renault Twingo
1
Automotive

Quanto costa la nuova Renault Twingo

Di Tommaso Marcoli • 13 ore fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.