Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

Tesla super long range Model Y: quasi 600 km di autonomia

La variante Long Range potrebbe essere presto rimpiazzata da una ancora superiore in grado di coprire quasi 600 km con un singolo "pieno alla spina": non male vero?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 23/08/2021 alle 12:00

Secondo il sito australiano The Driven, il produttore californiano di auto elettriche sarebbe vicino a presentare un’ulteriore variante di Model Y caratterizzata da un’autonomia superiore agli attuali 507 km. La nuova soluzione spaziosa è attesa in cinque varianti in Cina e una di esse sarà la famigerata “super long range” da 640 km di autonomia (NEDC). Il numero corrisponde a circa 584 km nel ciclo WLTP, quello utilizzato in Europa e naturalmente in Italia; sebbene appaia in più occasioni più che conservativo, è quello che più rappresenta l’utilizzo quotidiano prendendo in considerazione aspetti che il NEDC non segue.

584 km di autonomia sono 77 km in più rispetto agli attuali ottenibili con la Long Range. Non una differenza abissale certo, ma per The Driver potrebbe trattarsi di circa 550 km in utilizzo reale: una cifra comunque più che elevata per consentire lunghi tragitti senza soste. Le indiscrezioni e i documenti non specificano le dimensioni del pacco batteria ma viene riportato lo schema propulsivo: Model Y “super long range” sarà a tradizione integrale con doppio motore, di cui quello anteriore da 137 kW e quello posteriore da 184 kW con una potenza complessiva di 559 Nm.

tesla-model-y-180990.jpg

In Italia il SUV di Elon Musk è arrivato da pochissimo con le prime consegne attese per inizio settembre; nel corso delle prossime settimane sicuramente avremo modo di provarlo e condividere con voi i nostri pensieri, così come abbiam fatto per Model 3 Performance e Model 3 SR+.

Al momento, di Model Y, è disponibile la versione Long Range, che beneficia di un’autonomia di 507 chilometri, raggiunge la velocità massima di 217 km/h e scatta da 0 a 100 in 5 secondi. Il prezzo di partenza è di 60.990 euro. Nel 2022 dovrebbe arrivare il modello Performance con 480 km di autonomia, una velocità massima di 241 km/h e uno scatto da 0 a 100 di 3,7 secondi. Il prezzo? A partire da poco meno di 70mila euro.

Se siete curiosi di vederla dal vivo, Tesla ha avviato un piccolo tour dove scoprire la Model Y:

  • dal 19 agosto: Tesla Milano, Piazza Gae Aulenti
  • dal 20 agosto: Tesla Padova, via Portogallo
  • dal 24 agosto: Tesla Roma, via Serracapriola
  • dal 26 agosto: Tesla Milano-Linate
  • dal 27 agosto: Tesla Bologna
  • dal 28 agosto: Tesla Torino
  • dal 30 agosto: Tesla Brescia, Areadocks
  • dal 1 settembre: Tesla Bolzano

Per partecipare basta recarsi sul sito ufficiale e cliccare sul Tesla Store più vicino.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
42
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
BMW riorganizza le allocazioni per la M2 CS 2026 in base alla domanda di mercati specifici, aumentando i posti di produzione nelle aree più richieste
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.