Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday e-bike: la tua bici ideale con accessori in omaggio Black Friday e-bike: la tua bici ideale con accessori in oma...
Immagine di Le migliori dash cam 70mai al Black Friday Le migliori dash cam 70mai al Black Friday...

Texas Instruments, nuova tecnologia per HUD più leggibili

L'ultima incarnazione del chip DLP Texas Instruments per gli HUD consente di ottenere immagini ancora più grandi, definite e brillanti, per immagini più leggibili.

Advertisement

Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 16/11/2017 alle 18:06
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

La tecnologia HUD (Head Up Display) come sappiamo consente di leggere le informazioni essenziali dell'auto direttamente dinanzi a noi, come fossero proiettate nell'aria, eliminando la necessità di dover togliere gli occhi dalla strada per guardare il cruscotto o il navigatore. Texas Instruments ha ora messo a punto un nuovo chip, chiamato DLP3030-Q1, che consente di migliorare ancora i risultati della propria tecnologia, con immagini più grandi, definite e brillanti.

A differenza della maggior parte dei produttori che utilizzano un display LCD le cui immagini si riflettono sul parabrezza, Texas Instruments proietta le proprie direttamente su quest'ultimo, utilizzando un chip DLP (Digital Light Processing) in grado di produrre immagini mediamente più definite e leggibili, soprattutto se osservate attraverso le lenti di speciali occhiali dalle lenti polarizzate, solitamente forniti già in bundle su alcune auto come le Lincoln di alta gamma.

Cattura JPG

La tecnologia Texas Instruments inoltre ha la più veloce commutazione MEM del mercato. MEM, acronimo che sta per Micro Electro Mechanical, si riferisce alla capacità dell'array di microspecchi utilizzati per la proiezione, di cambiare istantaneamente immagine, una caratteristica molto importante in ambito Realtà Aumentata, quando ad esempio l'auto deve fornire tempestivamente l'indicazione che una persona al buio ci sta attraversando la strada.

2017 bmw m760i 052

Quella di Texas Instruments è una soluzione indubbiamente interessante, soprattutto alla luce del fatto che molti produttori di automobili non solo stanno pensando di integrare sempre più spesso gli HUD nelle proprie auto ma anche di usarli per sostituire del tutto, e non solo affiancare, la strumentazione principale.    

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Dacia lancia il motore ibrido 4x4 bifuel GPL per Duster
1

Automotive

Dacia lancia il motore ibrido 4x4 bifuel GPL per Duster

Di Tommaso Marcoli
Black Friday e-bike: la tua bici ideale con accessori in omaggio

Automotive

Black Friday e-bike: la tua bici ideale con accessori in omaggio

Di Dario De Vita
Le migliori dash cam 70mai al Black Friday

Sponsorizzato

Le migliori dash cam 70mai al Black Friday

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.