Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Perché Toyota punta di nuovo sui SUV a benzina Perché Toyota punta di nuovo sui SUV a benzina...
Immagine di Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza...

Toyota Rav4 Plug-in Hybrid: al via gli ordini del SUV con ricarica alla spina

Finalmente, il nuovo SUV di quinta generazione, Toyota Rav4 Plug-in Hybrid, può essere ordinato anche sul mercato italiano, a partire da 55.500 euro.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Emanuela Acri

a cura di Emanuela Acri

Pubblicato il 09/12/2020 alle 15:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:55

Finalmente, la nuova Toyota Rav4 Plug-in Hybrid può essere ordinata, anche sul mercato italiano. Il SUV del marchio giapponese, giunto alla quinta generazione, è disponibile in versione ibrida plug-in con motorizzazione termica alla quale è stata abbinata una unità elettrica. Dunque, il nuovo veicolo della casa automobilistica Toyota, sarà in grado di erogare una di potenza di 306 CV ed avere un'autonomia grazie alla quale - con la modalità di guida EV mode - potrà percorrere 75 km a emissioni zero nel ciclo combinato e quasi 100 km sulle strade urbane.

Inoltre, nell'arco di 6 secondi, il SUV, potrà effettuare uno scatto da 0 a 100 km/h e saranno necessarie circa 2,5 ore per la ricarica della batteria con un sistema a 6,6 kW. La velocità massima che si può raggiungere utilizzando la EV mode è - limitata - a 135 km/h, tuttavia avvalendosi del motore termico è possibile arrivare ad una velocità di 180 km/h.

foto-generiche-132298.jpg

Batteria e ricarica

Le dimensioni contenute della batteria agli ioni di litio hanno reso possibile il posizionamento di quest'ultima al di sotto del pianale del SUV. La presa di ricarica è invece ospitata sulla parte posteriore del veicolo e lo sportellino che protegge la presa viene bloccato o sbloccato in maniera automatica con le porte del SUV stesso. La ricarica può essere effettuata con l'ausilio di due cavi standard del quale è provvisto il nuovo Rav4.

Nello specifico, uno può essere collegato ad una presa domestica, l'altro potrà avvalersi di una wallbox e completare la ricarica nell'arco di 2 ore e mezza. Il proprietario del Toyota Rav4 Plug-in Hybrid potrà - utilizzando l'App MyT - usufruire di diversi servizi, come ad esempio tenere sotto controllo e programmare l'orario di ricarica, oppure programmare altre funzioni.

foto-generiche-132299.jpg

Il nuovo stile del SUV Rav4 Plug-in Hybrid

Il nuovo SUV del marchio Toyota è caratterizzato dalla presenza di alcune novità che riguardano il look. La parte anteriore del veicolo è infatti evidenziata dalla presenza di una finitura lucida che interessa sia la griglia che altri elementi del veicolo. Anche i cerchi - da 18 e da 19 pollici - donano al Rav4 un aspetto elegante e al tempo stesso accattivante, grazie al contrasto che si viene a creare con gli altri dettagli con finiture nere o grigie.

Impeccabile l'attenzione rivolta ai dettagli all'interno dell'abitacolo con rivestimenti sportivi, con alcuni elementi contrastanti in colore rosso, sedili rivestiti in pelle nera con dettagli - anche in questo caso - in rosso. La console centrale prevede invece uno schermo touchscreen da ben 9 pollici.

foto-generiche-132300.jpg

Prezzi e allestimenti

Il SUV Rav4 Plug-in prevede due diversi allestimento. La versione Dynamic+ che offre di serie i cerchi in lega da 18 pollici, fari LED, vetri posteriori oscurati, Power back door, sistema multimediale Toyota Touch 3 da 9 pollici con Dab. Inoltre, non mancano il navigatore satellitare con smartphone integration e wireless charger. Per quanto riguarda i sedili, quelli dedicati ai passeggeri saranno in pelle sintetica e quello del guidatore potrà anche essere regolato in maniera elettronica ed avrà il supporto lombare.

foto-generiche-132301.jpg

Invece, la versione top di gamma, la Style+, prevede cerchi in lega da 19 pollici, tetto panoramico e sedili in pelle. Inoltre, è disponibile l'Head-up display, il sistema premium audio Jbl, Panoramic view monitor a 360 gradi con smart rear view mirror.

Dunque, la gamma Rav4 Plug-in con versione Dynamic+ ha un costo base di 55.500 euro che - con la rottamazione - andrebbe ad abbassarsi a 45.500 euro grazie gli Hybrid bonus e altri incentivi disponibili in questo mese di dicembre. Lo stesso vale per la versione Style+, ma in tal caso si partirebbe da un costo base di 60.000 euro per arrivare a 49.000 con la rottamazione.

Se con voi viaggia il vostro amico a quattro zampe, non lasciatevi scappare il rivestimento per i sedili dell'auto disponibile su Amazon, a questo link.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #3
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #4
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #5
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #6
    Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Articolo 1 di 5
Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza
Abbiamo visto dal vivo la nuova Ferrari Amalfi, Gran Turismo che punta tutto sull'eleganza e sulla prestazioni senza trascurare confort e tecnologia
Immagine di Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Perché Toyota punta di nuovo sui SUV a benzina
Toyota punta sui SUV a benzina negli USA mentre fatica a vendere veicoli elettrici, abbandonando temporaneamente la strategia green
Immagine di Perché Toyota punta di nuovo sui SUV a benzina
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Stellantis non esclude la chiusura di alcune fabbriche
Stellantis teme costi energetici elevati e multe per le emissioni: Imparato non esclude chiusure stabilimenti ma garantisce il futuro di Maserati
Immagine di Stellantis non esclude la chiusura di alcune fabbriche
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
C'è una sorpresa in questa classifica di automobili
Lexus domina la classifica qualità J.D. Power 2025 con soli 166 problemi per 100 veicoli, mentre Audi chiude ultima con 269 difetti per 100 auto
Immagine di C'è una sorpresa in questa classifica di automobili
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Queste sono le auto più vendute in Italia nei primi 6 mesi
Fiat Panda domina le immatricolazioni 2025, seguita da Sandero e Avenger. Tesla Model 3 leader tra le elettriche, BYD Seal U tra le ibride plug-in
Immagine di Queste sono le auto più vendute in Italia nei primi 6 mesi
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.