Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidar...
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione...

Toyota risolve il problema della bZ4x: fine delle ruote perse per strada

Toyota ha risolto ufficialmente il grave problema legato al possibile distaccamento delle ruote, tuttavia potrebbe presentarsi una nuova difficoltà per gli airbag.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 07/10/2022 alle 10:51

Toyota ha riavviato la produzione del suo SUV elettrico, tre mesi dopo che erano state interrotte in seguito della scoperta di un difetto di gravissima entità. Per chi non lo sapesse, infatti, sia Toyota che Subaru, con la gemella Solterra, sono state costrette a interrompere la produzione a giugno e richiamare migliaia di auto dopo la scoperta che le ruote potevano staccarsi inavvertitamente mentre si era alla guida. Alcune immagini e video in rete hanno certificato questo grave problema e costretto, di conseguenza, il richiamo di tutte le vetture affette con spiacevoli incovenienti per i neo proprietari.

Toyota ha presentato un avviso di richiamo al ministero dei trasporti giapponese la scorsa estate evidenziando che, in occasione di curve strette e frenate improvvise, avrebbero potuto allentarsi dei bulloni del mozzo e persino causare il distacco della ruota. Circa 2.700 modelli bZ4X e 2.600 Solterra sono stati richiamati a livello globale per risolvere il problema e tutte le nuove auto costruite da oggi incorporano modifiche per evitare che il problema si ripresenti.

auto-generica-ottobre-250040.jpg

Sfortunatamente per la bZ4X non è ancora tutto finito. Secondo Automotive News Europe, Toyota potrebbe riscontrare un potenziale problema con gli airbag installati impropriamente in fase di assemblaggio. Questa scoperta potrebbe togliere il sonno ad alcuni dirigenti Toyota che stanno ancora cercando di dimenticare che, solo una manciata di anni fa, la società è stata costretta a richiamare milioni di auto in seguito all'installazione di airbag difettosi.

Con delle dimensioni simili al RAV4, bZ4x monta un motore elettrico da 150 kW (204 CV) e una batteria da 71,4 kWh. Disponibile inizialmente nella sola variante a trazione posteriore con 204 cavalli, bZ4x è ora acquistabile anche con trazione integrale e propulsore, doppio, da 218 cavalli. L'autonomia dichiarata varia da versione a versione, ma è compresa tra 411 e 516 km nel ciclo WLTP. La batteria della macchina è garantita per 8 anni o 160.000 chilometri, ma è possibile estenderla fino a 10 anni o 1 milione di chilometri. Prezzo? Poco più di 50mila euro.

Fonte dell'articolo: carbuzz.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #6
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Articolo 1 di 5
Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
BMW riorganizza le allocazioni per la M2 CS 2026 in base alla domanda di mercati specifici, aumentando i posti di produzione nelle aree più richieste
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza
Abbiamo visto dal vivo la nuova Ferrari Amalfi, Gran Turismo che punta tutto sull'eleganza e sulla prestazioni senza trascurare confort e tecnologia
Immagine di Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Una Tesla Model Y guida da sola per 24 km [VIDEO]
Tesla realizza la prima consegna autonoma al mondo: un veicolo si guida da solo dalla Gigafactory del Texas alla casa del proprietario ad Austin
Immagine di Una Tesla Model Y guida da sola per 24 km [VIDEO]
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
La constatazione amichevole si farà dal cellulare
Dal 1° luglio la Constatazione Amichevole di Incidente diventa digitale: compilazione rapida e sicura direttamente da smartphone o PC
Immagine di La constatazione amichevole si farà dal cellulare
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.