Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2? Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?...

Un nuovo aggiornamento Tesla consente di giocare con l’auto in movimento

Un nuovo aggiornamento consente di avviare videogiochi sull'infotainment centrale mentre l'auto è in movimento; numerose le perplessità da parte del NHTSA.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 09/12/2021 alle 10:00

In seguito ad un aggiornamento rilasciato la scorsa estate, alcuni veicoli Tesla aggiornati ad una specifica versione consentiranno agli occupanti dei sedili anteriori di giocare ai videogiochi sullo schermo centrale dell’infotainment mentre il veicolo è in marcia. Stando a quanto riportato dal New York Times, il sistema consentirà di giocare a titoli come "Sky Force Reloaded", "The Battle of Polytopia: Moonrise" e Solitaire.

Prima di ogni partita, naturalmente, comparirà un disclaimer che avviserà che solo ai passeggeri è consentita l’attività ricreativa mentre il guidatore dovrà restare focalizzato sulla strada. Sebbene il giocatore debba indicare di non essere alla guida, secondo quanto riportato in rete, sembra che non ci sia nulla che impedisca al guidatore stesso di avviare la partita. La modifica ha suscitato sin da subito diverse perplessità nel settore, dal momento che potrebbe portare numerosi automobilisti ad ulteriori distrazioni e quindi -potenzialmente- causare sinistri.

Sebbene i veicoli Tesla utilizzino ausili alla guida avanzati, come il pilota automatico e la versione beta di Full Self Driving, questi sistemi sono progettati per essere utilizzati con la massima attenzione da parte del conducente. Nonostante questo aspetto, ciclicamente è possibile leggere di incidenti causati proprio da un utilizzo indisciplinato dei suddetti sistemi, da parte di persone che ne fraintendono le capacità e ignorano le proprie responsabilità alla guida. Generalmente sistemi di intrattenimento di questo tipo sono consentiti esclusivamente quando il veicolo è in sosta, proprio per evitare possibili problemi alla guida; la modifica di Tesla è sicuramente sorprendente e forse applicabile solo in futuro quando ci saranno sistemi di guida autonoma super avanzati, in grado di guidare i veicoli in completa autonomia; fino ad allora teniamo che un aggiornamento di questo tipo possa portare più problemi che altro. Al momento non è chiara quale sia la versione capace di abilitare questa funzione.

Ricordiamo che la distrazione è una delle principali cause di incidenti stradali; dedicare 3 secondi di tempo ad uno schermo, tipo uno smartphone, mentre si procede ai 130 all’ora in autostrada equivale a percorrere 100 metri con gli occhi chiusi.

tesla-model-3-long-range-my2021-198430.jpg
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #3
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #4
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Broken Arrow, la guerra come non l'avete mai vista | Recensione
Articolo 1 di 3
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Per divertirvi responsabilmente alle feste senza correre il rischio di diventare un pericolo, è consigliabile avere sempre con voi un etilometro portatile.
Immagine di Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.