Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidar...
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione...

Uno studio mette in dubbio la qualità delle auto elettriche: ecco cosa succede

Uno studio indica che i veicoli elettrici e ibridi plug-in presentano più problemi rispetto ai termici, ma non a causa del motore.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giulia Di Venere

a cura di Giulia Di Venere

Editor

Pubblicato il 02/07/2024 alle 16:00

L'ultimo Initial Quality Study 2024 condotto da J.D. Power ha messo in luce alcune problematiche di qualità persistenti nelle auto elettriche e plug-in. Il report, che prende in considerazione i veicoli in circolazione negli USA, confronta le performance di queste vetture rispetto ai modelli a combustione interna e ibridi tradizionali.

Secondo lo studio, le auto con motori tradizionali presentano 180 problemi ogni 100 unità, mentre quelle alimentate a batteria ne registrano ben 266. Il protagonista indiscusso di questa discrepanza non è il motore in sé, ma piuttosto l'adozione di tecnologie innovative che risultano meno familiari e rodate per gli utenti. Le funzioni più collaudate mostrano una maggiore affidabilità e più accettazione tra i consumatori.

Frank Hanley, senior director di auto benchmarking presso J.D. Power, ha commentato: "È prevedibile che l'introduzione di nuove tecnologie possa complicare l'impegno dei produttori nel mantenere elevati standard di qualità". Tuttavia, vi sono miglioramenti in alcuni settori, come il riconoscimento vocale e le telecamere di parcheggio, dove si notano meno problemi rispetto agli anni precedenti.

123RF/mickisfotowelt auto elettrica neve
auto elettrica neve

Le critiche maggiori riguardano le categorie "Infotainment" e "Funzioni, controlli e display", essendo queste le più problematiche, con i veicoli elettrici che mostrano un 30% in più di problemi rispetto a quelli a benzina. Particolarmente controversa è la transizione da comandi fisici a controlli touchscreen per ragioni di costi di produzione, così come le decisioni di design, come per esempio quella di Tesla di spostare alcune funzioni di controllo sul volante.

È evidente anche una crescente dipendenza dalle app di ricarica specifiche per veicoli elettrici, che aggiunge un ulteriore livello di complessità per gli utenti. Tra i produttori, Chevy e Ram emergono positivamente grazie alla loro proposta di veicoli più semplici e intuitivi, mentre Rivian, Tesla e Polestar si trovano tra gli ultimi posti in classifica, con Polestar che registra il punteggio più basso di tutti, con 316 problemi ogni 100 auto.

Questo studio evidenzia come, sebbene l'innovazione nel settore automotive sia cruciale per il progresso verso una mobilità più sostenibile, esista ancora una significativa esigenza di miglioramento nel rendere la tecnologia più affidabile e accessibile agli utenti finali.

Fonte dell'articolo: www.jdpower.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #6
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Articolo 1 di 5
Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
BMW riorganizza le allocazioni per la M2 CS 2026 in base alla domanda di mercati specifici, aumentando i posti di produzione nelle aree più richieste
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza
Abbiamo visto dal vivo la nuova Ferrari Amalfi, Gran Turismo che punta tutto sull'eleganza e sulla prestazioni senza trascurare confort e tecnologia
Immagine di Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Una Tesla Model Y guida da sola per 24 km [VIDEO]
Tesla realizza la prima consegna autonoma al mondo: un veicolo si guida da solo dalla Gigafactory del Texas alla casa del proprietario ad Austin
Immagine di Una Tesla Model Y guida da sola per 24 km [VIDEO]
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
La constatazione amichevole si farà dal cellulare
Dal 1° luglio la Constatazione Amichevole di Incidente diventa digitale: compilazione rapida e sicura direttamente da smartphone o PC
Immagine di La constatazione amichevole si farà dal cellulare
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.