Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Quanto costa la nuova Renault Twingo Quanto costa la nuova Renault Twingo...
Immagine di 2 novità rivoluzionarie da Ottocast: ScreenFlow e Mini Cube 3.0 2 novità rivoluzionarie da Ottocast: ScreenFlow e Mini Cube...

Via la cloche: come sostituire il volante di una Tesla Model S Plaid

Advertisement

Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 08/11/2021 alle 15:00
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 08/11/2021 alle 15:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il volante a cloche della nuova Tesla Model S Plaid è senza dubbio l’elemento funzionale e di design più discusso della top di gamma californiana: tutti ne parlano, chi bene e chi male, e per rendersene conto basta una semplice ricerca su Google.

Quando uscì la nuova Model S e i primi acquirenti ebbero modo di testare il volante a cloche, in molti si dissero negativamente impressionati dalla novità; con il tempo poi, diversi acquirenti della nuova auto elettrica di Tesla hanno ammesso di essersi abituati e di trovare tutto sommato comodo il volante diverso scelto da Tesla, mentre altri non si sono arresi, come Ryan Huber, che ha deciso di lanciarsi nell’operazione di sostituzione del volante, inserendo al suo posto quello di una Model 3.

tesla-model-s-2021restyling-144936.jpg

Il lavoro è stato completato di recente, e a giudicare da quanto riportato da Ryan, sembra essere stato un successo:

“Quando ho iniziato questo progetto avevo in mente di installare il volante della Model 3 per divertimento e solo raramente; nel tempo passato con il volante a cloche mi sono abituato a quella forma strana, ma non ho mai apprezzato il funzionamento dei controlli tattili presenti. Dopo essere riuscito a far funzionare i comandi del volante della Model 3, ho deciso di non tornare più indietro alla cloche.”

Come potete vedere dal video che vi riportiamo, i comandi sul volante della Model 3 sono perfettamente funzionanti sulla Model S: per tutti coloro che fossero interessati ad intraprendere questa modifica, Ryan ha preparato una pagina di github in cui spiega come realizzare questa conversione, confermando come la Model S abbia molti elementi in comune con la Model 3 e la Model Y.

“L’impianto elettrico della Plaid è sostanzialmente una versione più grande di quello della Model 3, una scelta molto intelligente per semplificare la produzione.”

Tutte le modifiche operate da Ryan sono reversibili al 100%, e nessuna modifica è permanente.

Guarda su

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

2 novità rivoluzionarie da Ottocast: ScreenFlow e Mini Cube 3.0

Sponsorizzato

2 novità rivoluzionarie da Ottocast: ScreenFlow e Mini Cube 3.0

Di Dario De Vita • 1 ora fa
Bici da sogno, prezzo da realtà: Aliexpress ci ha messo lo zampino

Offerte e Sconti

Bici da sogno, prezzo da realtà: Aliexpress ci ha messo lo zampino

Di Dario De Vita • 23 ore fa
Migliori autoradio 2 DIN (novembre 2025)

Guida all'acquisto

Migliori autoradio 2 DIN (novembre 2025)

Di Tommaso Marcoli, David Bossi • 1 giorno fa
Quanto costa la nuova Renault Twingo
1

Automotive

Quanto costa la nuova Renault Twingo

Di Tommaso Marcoli • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.