Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

Vietato il fuoristrada in Italia, il nuovo Decreto in vigore dal 16 dicembre

Un nuovo Decreto mette a rischio tutte le attività ludiche in fuoristrada: entrerà in vigore domani, e se non sarà rivisto segnerà la fine di un hobby per tanti appassionati.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

Pubblicato il 17/12/2021 alle 18:00

Dopo le notizie circolate nei giorni scorsi relativamente al nuovo divieto di attività in fuoristrada, è arrivata una importante replica da parte del Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali:

Si fa inoltre presente che in capo alla Regioni è incardinata anche la competenza in materia di prevenzione del dissesto idrogeologico e del rispetto di quanto previsto dal vincolo idrogeologico; pertanto, spetta alle Regioni la competenza a valutare gli effetti della fruizione pedonale, cicloturistica o con mezzi motorizzati diversi da quelli forestali sui tracciati, i cui effetti su fondi non asfaltati hanno impatti ben diversi tra loro; essi dovranno essere valutati con la massima attenzione alle singole realtà territoriali.Da ultimo, si ribadisce che tutte le Regioni all’unanimità hanno approvato il decreto e le linee guida, ben consapevoli delle proprie competenze e delle conseguenze gestionali.

In sostanza si è fatto tanto rumore per nulla, le decisioni in merito alla gestione delle strade sterrate resta in mano alle singole regioni, che valuteranno autonomamente se approvare o meno la circolazione.


Arrivano brutte, bruttissime notizie per gli amanti del fuoristrada: lo scorso 28 ottobre è stato infatti approvato un Decreto che regola le risorse forestali e l’utilizzo delle strade non asfaltate e dei sentieri, Decreto che rischia di diventare, all’atto pratico, un vero e proprio divieto di circolazione per qualsiasi veicolo non coinvolto in attività lavorative e di manutenzione.

Il Decreto, firmato lo scorso 28 ottobre dal Ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali Stefano Patuanelli, dal Ministro della Cultura Dario Franceschini e dal Ministro della Transizione Ecologica Roberto Cingolani, è stato riportato sulla Gazzetta Ufficiale dello scorso 1° dicembre, ed entrerà in vigore effettivo il 16 dicembre.

Gli argomenti trattati all’interno del Decreto sono diversi, ma tra questi si parla anche di classificazione e caratteristiche tecnico-dimensionali di mezzi che circolano nei boschi, e in generale in fuoristrada: tutte le attività di questo tipo sono coinvolte, a partire dalle moto da enduro, passando per i fuoristrada e i quad, e arrivando persino a coinvolgere le biciclette.

Anche se l’intento della norma non sembra essere quello di bloccare le attività ricreative in fuoristrada, il testo per come è stato approvato va a penalizzare proprio queste categorie. L’articolo 2 comma 3 del Decreto recita quanto segue: “Indipendentemente dal titolo di proprietà, la viabilità forestale e silvo-pastorale e le opere connesse come definite al successivo art.3 sono vietate al transito ordinario.” Nella tabella che vi riportiamo di seguito, si può notare come gli unici mezzi autorizzati al transito siano quelli classificati come “da lavoro”.

auto-generica-dicembre-204064.jpg

A meno che qualcosa non cambi nel testo già approvato, il rischio è che tutte le attività in fuoristrada diventino illegali e passibili di multa, a partire da domani 16 dicembre, ma la speranza è che il testo venga rivisto e ritarato, così da permettere a tutti gli appassionati di fuoristrada su 2 e 4 ruote di continuare a praticare la propria attività preferita.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
  • #2
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
  • #3
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
  • #4
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
  • #5
    E.ON blocca il prezzo dell’energia per 12 mesi: stabilità e risparmio garantiti
  • #6
    Torna la promo ENGIE per luce e gas! Dai un’occhiata e risparmia
Articolo 1 di 3
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
La nuova idea del costruttore giapponese prevede auto a combustione con biocarburante e cattura del carbonio per ridurre le emissioni del 10%
Immagine di Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.