Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere...

Volkswagen Polo 2021: più tecnologia e niente diesel

Nuovo frontale, posteriore ridisegnato e tanta tecnologia di bordo: questa è la ricetta di Volkswagen per la nuovo Polo 2021. Importanti novità anche sotto il cofano, addio ai motori diesel.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 22/04/2021 alle 12:00

Il restyling delle vetture Volkswagen continua con l'annuncio della nuova Polo, che prevede ora uno stile più vicino a quello di ID.3, Golf e Arteon. Durante la presentazione, il responsabile del design di Volkswagen e della ID.3, Marco Pavone, ha affermato che il family feeling rappresenta un aspetto fondamentale in quanto rende l’auto più riconoscibile.

Le maggiori modifiche estetiche coinvolgono quindi la firma luminosa, ora conosciuta con il nome “IQ Light”, che per la prima volta è di tipologia LED Matrix. In aggiunta alle modifiche stilistiche, la Polo è ora disponibile con l’assistente di guida Travel Assist, una funzionalità di guida autonoma di secondo livello, vista per la prima volta sulla Passat, che riunisce il cruise control adattivo e l'assistenza al mantenimento della corsia per consentire una guida parzialmente automatizzata.

volkswagen-polo-2021-155583.jpg

Rinnovati anche gli interni, la Polo 2021 integra ora l'ultimo sistema di infotainment Volkswagen con un touchscreen da 6,5 pollici di serie, che offre tutte le più recenti opzioni di connettività. Una versione da 9,2 pollici è disponibile come opzione, mentre la nuova strumentazione deriva direttamente dalla Volkswagen Golf 8.

I motori rimangono gli stessi di prima, fornendo una gamma di potenze da 79 Cv a 108 Cv, coadiuvati a cambi manuali e automatici a doppia frizione. Nessuna informazione invece per i consumi che, al momento, non sono stati dichiarati dalla casa tedesca. Sul fronte dell’elettrificazione, Volkswagen non si è ancora sbilanciata e ha sottolineato come la gamma ID sia quella più indicata per questo genere di propulsore; non è escluso quindi, in futuro, che vedremo solo motori endotermici o plug-in sulla gamma Polo.

In Italia, la Polo sarà disponibile con gli allestimenti Life, Style, R-Line e in futuro naturalmente anche nella variante GTI con potenza superiore ai 200 Cv e trazione anteriore. La nuova gamma Polo sarà in vendita nel terzo trimestre del 2021. I prezzi non sono stati ancora confermati, ma è probabile che l'aggiornamento comporti un piccolo aumento dei costi per un prezzo di partenza di circa 17.500 euro.

volkswagen-polo-2021-155580.jpg volkswagen-polo-2021-155581.jpg volkswagen-polo-2021-155582.jpg
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #6
    QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
7
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Lotus smentisce la chiusura dello stabilimento inglese: nessun taglio dei 1.300 posti di lavoro né trasferimento della produzione negli USA
Immagine di Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.