Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

Volkswagen riceve un’offerta da 7,5 miliardi per Lamborghini

Spunta una nuova offerta di acquisizione per il prestigioso brand di supercar italiane Lamborghini: forse una cessione in vista?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 25/05/2021 alle 21:15

L'offerta non vincolante, formulata in una lettera di intenti inviata al gruppo Volkswagen all'inizio di questo mese, stabilisce i termini per l'acquisto di Automobili Lamborghini da parte del gruppo anglo-svizzero Quantum Group AG. La neonata holding con sede a Zurigo ha formato un consorzio con la società di investimento londinese Centricus Asset Management, con l'obiettivo di creare quella che descrive come una "piattaforma di investimento in tecnologia e beni di lusso" con il titolo provvisorio “Outlook 2030”.

Quantum Group AG è rappresentata da Rea Stark, co-fondatore di Piech Automotive, la società con sede a Zurigo dietro la Piëch Mark Zero GT, apparsa per la prima volta al Salone di Ginevra del 2019. Tra i dirigenti di Piëch Automotive ci sono anche Anton Piëch, figlio dell'ex presidente del gruppo Volkswagen, Ferdinand Piëch, ex CEO di Porsche Matthias Müller.

lamborghini-vendita-163539.jpg

L'acquisizione di Automobili Lamborghini, compresa la sua storica sede produttiva di Sant'Agata Bolognese in Italia e le sue operazioni nel settore del motorsport, è considerato un punto chiave per gli interessi di Quantum Group AG. Automobili Lamborghini, come sappiamo, è controllata da Audi ed è di proprietà del gruppo Volkswagen da diversi anni. Fondata da Ferruccio Lamborghini nel 1963, i suoi modelli attuali includono Huracán, Aventador e Urus, che fanno tutti affidamento su componenti del gruppo tedesco.

Insieme alla proposta di acquisizione di Automobili Lamborghini, la lettera di intenti definisce i termini per una partnership strategica tra Quantum Group AG e il gruppo Volkswagen per future operazioni legate al marchio di supercar italiane. La partnership proposta prevede la condivisione delle proprietà intellettuali e delle tecnologie dei veicoli elettrici, nonché l'istituzione di un avanzato centro di sviluppo nella Bassa Sassonia dedicato alla produzione delle batterie.

L’offerta prevede infine il mantenimento degli attuali posti di lavoro in Italia per un periodo massimo di cinque anni e la creazione di ulteriori 850 posti disponibili nella nuova sede in Germania. Il piano industriale delineato dal consorzio anglo-svizzero prevede un “upscaling” (in termini di volumi) e l’introduzione di una vera piattaforma EV entro il 2025.

Nonostante la lettera di intenti, un portavoce di Audi ha dichiarato ai microfoni di Autocar che il prestigioso marchio italiano non sarebbe in vendita. Una dichiarazione importante, considerato che nelle scorse settimane Audi stessa aveva suggerito che lo sviluppo di nuovi modelli Lamborghini avrebbero superato il budget stanziato. In ogni caso, non è la prima volta che la casa emiliana finisce al centro del mirino con varie ipotesi di cessione; al momento i piani di Lamborghini sembrano ben delineati e proprio nelle scorse ore è stato avvistato un misterioso muletto che potrebbe integrare la nuova piattaforma ibrida.

https://www.instagram.com/p/CPNRfwtp7r_/

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Mazda sostiene che un'auto a combustione alimentata con biocarburante e dotata di tecnologia di cattura del carbonio può ridurre le emissioni nette del 10%.
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.