Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Polestar integra Google Gemini nelle sue auto Polestar integra Google Gemini nelle sue auto...
Immagine di Bici da sogno, prezzo da realtà: Aliexpress ci ha messo lo zampino Bici da sogno, prezzo da realtà: Aliexpress ci ha messo lo ...

Volkswagen riciclerà le batterie delle EV, ecco come

Il colosso automobilistico Volkswagen ha reso noto che si dedicherà al riciclaggio di batterie delle sue auto elettriche. Così facendo potranno essere recuperate il 97% di tutte le materie prime utilizzate.

Advertisement

Avatar di Emanuela Acri

a cura di Emanuela Acri

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 15/05/2019 alle 07:15
Avatar di Emanuela Acri

a cura di Emanuela Acri

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 15/05/2019 alle 07:15
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il colosso automobilistico Volkswagen ha reso noto che si dedicherà al riciclaggio di batterie delle sue auto elettriche. Così facendo potranno essere recuperate il 97% di tutte le materie prime utilizzate.

Per questo motivo dovrebbe essere realizzato un impianto pilota dedicato appositamente al riciclaggio delle batterie. L'impianto verrà realizzato presso lo stabilimento in Germania, precisamente a Salzgitter, sud-ovest di Braunschweig.

foto-generiche-32683.jpg

Fasi di riciclaggio delle batterie

Il progetto della casa automobilistica tedesca ha come obiettivo principale quello di trarre profitto dal processo del riciclaggio degli accumulatori, in modo tale da poter restituire le materie prime preziose come cobalto, litio, manganese e nichel alla catena di produzione. Ovviamente il riciclaggio della batteria necessita di molteplici fasi.

Inizialmente bisogna analizzare il rendimento degli accumulatori, in un secondo momento viene deciso in che modo riutilizzare la batteria. Durante quest’ultimo processo, il team che lavora all’impianto di Salzgitter tritura le parti della batteria, poi il materiale viene messo ad essiccare e setacciato, in moda tale da poter estrarre quella che viene chiamata "polvere nera". La ''polvere nera'' contiene le preziose materie prime, tra cui cobalto, litio, manganese e nichel, che, grazie ad ulteriori fasi di separazione fisiche e chimiche, andranno a separarsi in elementi puri, pronti per essere riutilizzati.

foto-generiche-32684.jpg

L'obiettivo di Volkswagen

Lo stabilimento in Germania, nei prossimi anni, sarà seguito da altri impianti di riciclaggio decentralizzati. Le batterie potranno essere riciclate già a partire dal 2020. Molto probabilmente all'inizio saranno circa 1.200 le tonnellate all'anno di accumulatori riciclati, ovvero 3.000 batterie per ev circa . Volkswagen si è prefissata un obiettivo molto preciso, ossia quello di riciclare il 97% di tutte le materie prime, quasi il doppio rispetto ad oggi. Servirà a mitigare l'inquinamento nascosto e indiretto dei veicoli elettrici?

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Polestar integra Google Gemini nelle sue auto

Automotive

Polestar integra Google Gemini nelle sue auto

Di Tommaso Marcoli • 19 ore fa
La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV
1

Automotive

La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV

Di Tommaso Marcoli • 21 ore fa
Bici da sogno, prezzo da realtà: Aliexpress ci ha messo lo zampino

Offerte e Sconti

Bici da sogno, prezzo da realtà: Aliexpress ci ha messo lo zampino

Di Dario De Vita • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.