Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di La nuova Audi Q3 punta tutto sull'ibrido La nuova Audi Q3 punta tutto sull'ibrido...
Immagine di Alla gente non interessano più i motori, secondo Ford Alla gente non interessano più i motori, secondo Ford...

Volkswagen valuta la cessione di due fabbriche ai cinesi

VW potrebbe cedere due dei suoi impianti a marchi cinesi. Reuters rivela trattative in corso. Decisione finale dopo voto tedesco di febbraio

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tommaso Marcoli

a cura di Tommaso Marcoli

Editor

Pubblicato il 16/01/2025 alle 14:52

Le aziende automobilistiche cinesi mostrano interesse per l'acquisizione degli stabilimenti Volkswagen di Dresda e Osnabrück, destinati alla chiusura secondo l'accordo raggiunto tra il gruppo e i sindacati tedeschi. La notizia, riportata dall'agenzia Reuters, rivela un possibile nuovo scenario nel panorama automobilistico europeo.

Questa mossa rappresenterebbe un'opportunità senza precedenti per i costruttori cinesi di espandere la loro presenza in Europa, aggirando al contempo i nuovi dazi sull'importazione di veicoli dalla Cina. Finora, le aziende cinesi hanno preferito costruire nuovi impianti piuttosto che acquisire strutture esistenti.

Lo stabilimento di Dresda, che impiega 340 lavoratori per la produzione dell'elettrica ID.3, è previsto chiudere entro quest'anno. La fabbrica di Osnabrück, con 2.300 dipendenti impegnati nella realizzazione della T-Roc Cabrio, dovrebbe cessare l'attività nel 2027.

Immagine id 33264

Volkswagen e i sindacati sembrano aperti a valutare eventuali proposte, con una preferenza per partner con cui il gruppo ha già joint venture in Cina. Stephan Soldanski, rappresentante sindacale di Osnabrück, ha dichiarato: "potrei immaginare che produrremmo qualcosa per una jv cinese, ma sotto il logo VW e secondo gli standard VW. Questa è la condizione chiave".

La decisione finale dipenderà da diversi fattori, tra cui l'influenza del nuovo governo tedesco che verrà eletto il 23 febbraio. Volkswagen sta anche valutando utilizzi alternativi per gli impianti. Questa potenziale acquisizione potrebbe segnare un importante cambiamento nelle strategie di espansione dei costruttori cinesi in Europa, aprendo nuove prospettive per il settore automobilistico continentale.

Fonte dell'articolo: insideevs.it

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    5 condizionatori portatili da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    5 ventilatori da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    Vendete draghi su Etsy? Potete cominciare a cambiare lavoro
  • #4
    Con sorpresa di nessuno, Xbox Game Pass aumenta di prezzo (ancora)
  • #5
    La nuova CPU di Intel torna al passato per sfidare AMD
  • #6
    Switch 2 gli cancella 20 anni di progressi su Pokémon: fan completamente devastato
Articolo 1 di 4
Polestar presenta una speciale livrea per la Mille Miglia
Polestar torna alla Mille Miglia Green con l'intera gamma elettrica per difendere il titolo 2023, presentando la Collezione Mille con livree speciali
Immagine di Polestar presenta una speciale livrea per la Mille Miglia
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Alla gente non interessano più i motori, secondo Ford
Ford conferma il declino dell'interesse per i motori: i consumatori oggi non considerano più il motore a combustione come elemento distintivo dell'auto
Immagine di Alla gente non interessano più i motori, secondo Ford
18
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
La nuova Audi Q3 punta tutto sull'ibrido
Audi presenta la Q3 di terza generazione: nuovi motori, sospensioni, capacità del bagagliaio aumentata e il super ibrido per fare la differenza
Immagine di La nuova Audi Q3 punta tutto sull'ibrido
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Una Tesla a guida autonoma si blocca sui binari
Una Model 3 a guida autonoma rimane bloccata sui binari e viene colpita da un treno a Sinking: incidente ferroviario con danni lievi al veicolo elettrico
Immagine di Una Tesla a guida autonoma si blocca sui binari
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.