Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

Woven City, Toyota annuncia la partnership con Eneos per testare tecnologie a idrogeno

La città futuristica di Toyota sarà alimentata utilizzando l'idrogeno: la società ha nelle scorse ore annunciato la partnership con Eneos.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentina Acri

a cura di Valentina Acri

Pubblicato il 12/05/2021 alle 18:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:25

Toyota ha recentemente presentato l'esclusiva e innovativa idea che vede come protagonista una futuristica città da circa 2000 abitanti, completamente alimentata dall’idrogeno. Costruita ai piedi del monte Fuji, la Toyota Woven City sarà un vero e proprio ecosistema urbano carbon neutral: un’intera città che si estenderà su un’area di 70 ettari destinata ad accogliere tantissime innovazioni in tema di mobilità, connettività, ma anche di robotica ed intelligenza artificiale.

foto-generiche-160555.jpg

La casa automobilistica Toyota grazie alla collaborazione con Eneos Corporation, ed insieme alla Holding Woven Planet, punta alla realizzazione di una serie di test necessari per analizzare la catena di approvvigionamento dell’idrogeno, partendo dalla produzione per giungere alla distribuzione e all’utilizzo stesso. Le due società si impegneranno dunque in un dettagliato studio relativo alla fattibilità di un consumo di massa a impatto zero dell’idrogeno. Non a caso, la società giapponese considera l’idrogeno una risorsa fondamentale per il futuro, tanto che ha deciso di adottare differenti tecnologie legate a questo vettore energetico per varie categorie di mezzi di trasporto.

In qualità di principale azienda energetica integrata del Giappone, ENEOS ha dimostrato la sua preziosa esperienza in tutti i processi vitali dalla produzione di idrogeno alle vendite e siamo fiduciosi che abbiano la prospettiva olistica di cui abbiamo bisogno per il successo. Per realizzare una società basata sull'idrogeno, oltre all'evoluzione delle singole tecnologie, è essenziale integrare perfettamente tutti i processi di produzione, consegna e utilizzo, ha dichiarato Akio Toyoda, presidente e CEO di Toyota Motor Corporation.

foto-generiche-160556.jpg

Grazie alla partnership con Eneos l’innovativo progetto della Woven City ideato dall’azienda giapponese non potrà che essere attentamente studiato, unendo le rispettive competenze per valutare benefici e criticità nell’utilizzo dell’idrogeno sia per la mobilità che per l’approvvigionamento energetico. I prossimi obiettivi preposti sembrerebbero dunque essere quelli costruire e gestire un’apposita stazione di rifornimento nelle vicinanze di Woven City, congiuntamente alla produzione di idrogeno green cosi da poter rifornire la città mediante l’utilizzo di generatori fissi di celle a combustibile che la società giapponese Toyota installerà all'interno della medesima città. Non manca tuttavia, l’intenzione di promuovere in futuro l’utilizzo della mobilità fuel cell anche per la logistica presente all’interno e nelle zone limitrofe della città.

La definizione di apposita unità di base relativa alla domanda di idrogeno per la logistica non potranno che essere incluse tra le priorità di Toyota, cosi come la creazione di un sistema di gestione adeguato, fondamentale per congiungere domanda e offerta. Infine, condurre ricerche avanzate sull'approvvigionamento di idrogeno all'interno di Woven City non potrà che portare ad una totale ottimizzazione del funzionamento complessivo della città.

foto-generiche-160557.jpg
Il funzionamento della stazione di rifornimento di idrogeno che sarà costruita da ENEOS dovrebbe iniziare entro la fine dell'anno finanziario 2023, e Toyota prevede di introdurre veicoli commerciali a celle a combustibile, generatori di energia stazionari a celle a combustibile e altre apparecchiature in successione. Crediamo che l'energia dell'idrogeno giocherà un ruolo fondamentale nella realizzazione della neutralità del carbonio su scala globale. Lavorando insieme a Toyota per esplorare appieno il potenziale dell'idrogeno, crediamo di poter dare un contributo significativo alla creazione di nuovi stili di vita basati sull'idrogeno, ha commentato Katsuyuki Ota, presidente di Eneos.
La cover portachiavi Toyota è disponibile su Amazon ad un prezzo scontato.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Mazda sostiene che un'auto a combustione alimentata con biocarburante e dotata di tecnologia di cattura del carbonio può ridurre le emissioni nette del 10%.
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.