Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

Zyrus LP1200 Strada, la Lamborghini Huracan stradale più folle al mondo

Zyrus, il noto preparatore norvegese, presenta LP1200 Strada: la prima Lamborghini Huracan con appendici aerodinamiche da GT3 capace di sprigionare più di 1.000 cavalli di potenza e poter circolare liberamente sulle strade cittadine.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 29/12/2020 alle 12:30 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:52

Il tuner norvegese Zyrus ha svelato, nelle scorse ore, un pacchetto di aggiornamento decisamente aggressivo che trasforma una Lamborghini Huracan in un mostro con appendici aerodinamiche da gara completamente omologato per l'utilizzo su strada. Il preparatore, noto già in passato per le sue elaborazioni in chiave sportiva di modelli già di base più che eccezionali, ha presentato ufficialmente Zyrus LP1200 Strada: la prima Huracan stradale con un aspetto da vera hypercar.

zyrus-1200-strada-135399.jpg

Carreggiata allargata, vistose appendici aerodinamiche e prese d’aria su ogni lato, queste sono solo alcune delle modifiche effettuate dal preparatore. Con la nuova veste estetica, Zyrus LP1200 Strada si avvicina maggiormente al concetto di vettura da gara (o estrema hypercar) piuttosto che al classico, ma ugualmente accattivante, look da spigolosa supercar di Sant’Agata Bolognese. Le novità non coinvolgono esclusivamente la veste grafica della vettura, il tuner ha infatti integrato una coppia di turbocompressori nel maestoso e possente motore V10 da 5,2 litri, permettendo di raggiungere i 900 cavalli di potenza nella modalità di guida “normale”.

Il conducente tuttavia, con le dovute precauzioni del caso, potrà scegliere di passare alla modalità “pista”, liberando tutta la potenza del propulsore rielaborato: sino a 1.200 cavalli di picco massimo. Purtroppo non siamo a conoscenza delle prestazioni aggiornate, ma il tuner precisa come Zyrus LP1200 Strada sia la Lamborghini più veloce da pista capace di battere anche le varianti Super Trofeo e la recente STO.

zyrus-1200-strada-135398.jpg

Per sviluppare attentamente tutte le oltre 600 parti del kit Zyrus LP1200 Strada sono stati necessari più di 2 anni di test e oltre 3.700 Km di strade percorse, al fine di garantire prestazioni elevate e sicurezza sotto ogni punto di vista. Il prezzo di questo folle veicolo è di 595.000 euro per la variante stradale e di 525.000 euro per la versione solo pista. Nata ufficialmente come concept creata per competere nel campionato Norvegese Extreme GT, una competizione senza limiti di potenza o vincoli particolari, Zyrus LP1200 sarà disponibile in tiratura limitata: si prevedono 24 esemplari, 12 dei quali omologati per l’utilizzo stradale.

Il produttore precisa che la variante pista ferma la lancetta della bilancia ad appena 1200 Kg, circa 200 Kg in meno del modello omologato per la strada. Allo stato attuale non è chiaro se il kit si basi su il modello base della vettura o sull’evoluzione denominata “Evo”, tuttavia si tratta di oltre 300mila euro di kit: una cifra decisamente folle, proprio come il veicolo.

Guarda su
Sei appassionato di Lamborghini e ti piacciono montare kit Lego Technic? Ti segnaliamo che su Amazon è disponibile il kit di montaggio della nuova hypercar bolognese: Lamborghini Sián FKP 37
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Mazda sostiene che un'auto a combustione alimentata con biocarburante e dotata di tecnologia di cattura del carbonio può ridurre le emissioni nette del 10%.
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.