Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di A caccia di impiego nell'IT? Puntate su queste imprese
Business
Immagine di Dietro la magia del Cirque du Soleil c’è un’IA che smista fatture in due minuti Dietro la magia del Cirque du Soleil c’è un’IA che smis...
Immagine di Smart Working al capolinea: l'85% è in presenza, ma il prezzo è la fuga dei talenti Smart Working al capolinea: l'85% è in presenza, ma il prez...

A caccia di impiego nell'IT? Puntate su queste imprese

L'Information Technology italiano si sta riprendendo dalla crisi 2008-2014. Ecco le aziende che stanno crescendo più velocemente e che potrebbero aver bisogno di nuova forza lavoro.

Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 30/01/2018 alle 11:31
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

L'Information Technology italiano sembra godere di buona salute e sono sempre di più le aziende che si distinguono per fattori di crescita. Gli specialisti o i giovani che sono a caccia di un nuovo impiego dovrebbero quindi concentrare lo sguardo su queste realtà.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Si pensi ad esempio alla ITCore Business Group di Saronno, che ha chiuso il 2016 con 4,2 milioni di euro di ricavi, registrando una crescita medita annuale del 56%. Oppure la fiorentina Temera a quota 4,5 milioni di euro (+44%), la veneta E Time a 2,2 milioni (+29%). I dati raccolti nel report firmato da Anitec-Assinform in collaborazione con ISTAT e Net Contulting cube, confermano che la crisi che ha attanagliato il settore tra il 2008 e il 2014 ormai è alle spalle.

IT

Delle oltre 87mila imprese che danno lavoro a 430mila specialisti, circa l'87% prevede di chiudere il bilancio 2017 con ricavi in crescita. E quindi non è da escludere un conseguente aumento dei posti di lavoro: nuove posizioni magari nei segmenti più strategici del mercato.

L'Istituto Tedesco Qualità e Finanza ha rilevato che nella fascia alta svettano la Wyscout di Chiavari con 6,6 milioni di ricavi e la milanese Noovle con ben 18,9 milioni di euro - sempre contraddistinte per crescite record.

Se si guarda alle aree mobili e TLC uno dei casi più eclatanti è quello di Noitel Italia, che in qualità di operatore di telecomunicazioni ha un fatturato inferiore ai 5 milioni di euro ma ha registrato una crescita dei ricavi del 47% negli ultimi anni. Ottimi risultati anche per Far, Comeser, Brand ID, M.T. e infine Linkem (+50% da 23,4 a 77,2 milioni di euro).

Insomma, buona caccia. Potrebbe essere il momento migliore per trovare il posto più adatto alle vostre competenze.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Ti potrebbe interessare anche

Smart Working al capolinea: l'85% è in presenza, ma il prezzo è la fuga dei talenti

Business

Smart Working al capolinea: l'85% è in presenza, ma il prezzo è la fuga dei talenti

Di Valerio Porcu
Dietro la magia del Cirque du Soleil c’è un’IA che smista fatture in due minuti

Business

Dietro la magia del Cirque du Soleil c’è un’IA che smista fatture in due minuti

Di Valerio Porcu
Google Gemini 3 è pazzesco, Nvidia dovrebbe preoccuparsi

Business

Google Gemini 3 è pazzesco, Nvidia dovrebbe preoccuparsi

Di Valerio Porcu
Google Gemini 3 e la carica degli Agenti, faranno di tutto (meglio di noi?)

Business

Google Gemini 3 e la carica degli Agenti, faranno di tutto (meglio di noi?)

Di Pasquale Viscanti e Giacinto Fiore
Wall Street: cresce il rischio debito per l'AI

Business

Wall Street: cresce il rischio debito per l'AI

Di Antonello Buzzi
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.