Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Abbiamo fatto un giro in Silicon Valley, ecco com'è andata Abbiamo fatto un giro in Silicon Valley, ecco com'è andata...
Immagine di C'è chi è convinto che i large language model possano pensare C'è chi è convinto che i large language model possano pens...

Allnet.Italia si allea con Cato Networks per le reti SD-WAN

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Paola Saccardi

a cura di Paola Saccardi

Pubblicato il 19/09/2018 alle 14:20

La società israeliana Cato Networks, fondata nel 2015 da Shlomo Kramer, luminare della cybersecurity e  cofondatore di Check Point Software Technologies, ha scelto il distributore a valore Allnet.Italia per la distribuzione sul territorio italiano della soluzione Cato Cloud.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Si tratta di una Software-Defined WAN globale basata su cloud, sviluppata Cato Networks, con Firewall as a service di ultima generazione integrato, in grado di garantire policy di sicurezza unificate e il controllo puntuale del traffico sulla propria rete e su cloud.

La partnership servirà a creare una sinergia volta a supportare le imprese nel connettere, in modo sicuro, diverse sedi, gli utenti mobili e i dati e permettere agli operatori di rete di gestire il traffico secondo priorità basate sull'identità dell'utenza, in relazione alle necessità delle singole realtà.

cato

La società fa sapere che grazie a Cato Cloud è possibile tagliare i costi delle vecchie MPLS (MultiProtocol Label Switching) e migliorare le performance tra le location e le applicazioni che lavorano in cloud, fornendo un accesso sicuro e integrando l'utenza mobile ed i data center all'interno della rete WAN. In più il processo di Cloud Datacenter Integration raggruppa sotto la stessa rete i data center fisici e quelli in cloud, per una gestione ottimizzata e con accesso ai dati ovunque ci si trovi.

"Cato Cloud sviluppato da Cato Networks, ci permetterà di offrire al mercato una soluzione completa, sicura, efficace ed ottimizzata con cui ridisegnare le reti IT dei clienti. Già dal prossimo anno, infatti, crediamo che questa costante ricerca di maggiore agilità, semplicità e sicurezza, spingerà sempre più realtà a migrare verso un modello Software Defined e cloud-based e noi, con Cato Networks al nostro fianco, siamo ora pronti a cogliere questa sfida" ha commentato Emiliano Papadopoulos, CEO di Allnet.Italia

Erez Shalom, Director of Business at Cato Networks, ha dichiarato: "Ci affidiamo solo a partner in grado di guidare i clienti nella trasformazione delle loro reti in un'ottica di miglioramento delle performance, riduzione dei costi e della complessità. Allnet.Italia vanta una solida esperienza nell'offrire soluzioni enterprise alle aziende del mercato italiano. Riteniamo che l'unicità di Cato Cloud combinata con i servizi e l'expertise di Allnet.Italia siano garanzia di una valida alternativa alle reti e alle infrastrutture di sicurezza tradizionali."

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
  • #2
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #5
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
C'è chi è convinto che i large language model possano pensare
Un'analisi confronta il ragionamento CoT con i processi cognitivi umani e i risultati dei benchmark.
Immagine di C'è chi è convinto che i large language model possano pensare
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Abbiamo fatto un giro in Silicon Valley, ecco com'è andata
Dalle aule di Stanford ai laboratori Google, il nostro Grand Tour in Silicon Valley ha svelato il vero spirito della disruption AI. Abbiamo trovato una forte comunità italiana tra campus, startup e big tech: l'innovazione è qui.
Immagine di Abbiamo fatto un giro in Silicon Valley, ecco com'è andata
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Tolleranza zero al blackout: l'UPS trifase come pilastro della resilienza industriale e aziendale
Per la resilienza industriale, gli UPS trifase sono un pilastro contro i blackout. Evitano danni e fermi. Caratteristiche chiave: modularità, scalabilità e monitoraggio remoto.
Immagine di Tolleranza zero al blackout: l'UPS trifase come pilastro della resilienza industriale e aziendale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Perché Alphabet trasforma i progetti moonshot in società indipendenti
L'interesse concreto nei progetti resta quando questi diventano aziende indipendenti.
Immagine di Perché Alphabet trasforma i progetti moonshot in società indipendenti
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
25 strumenti AI per la creazione di contenuti e il marketing
Una guida analizza 25 strumenti IA per la creazione di contenuti, evidenziando una tendenza all'automazione accessibile che promette di abbassare la barriera d'ingresso al mercato.
Immagine di 25 strumenti AI per la creazione di contenuti e il marketing
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.