logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • 5G
  • Sicurezza informatica
  • Intelligenza artificiale
  • Startup
  • Trasformazione Digitale
  • Big Data
  • Cloud Computing
  • Codici sconto
Software & Hardware

Aruba e Fondazione Links insieme per il riconoscimento da remoto IA

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Software & Hardware

Aruba e Fondazione Links insieme per il riconoscimento da remoto IA

di Antonino Caffo lunedì 26 Luglio 2021 16:57
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • artificial intelligence
  • Biometria
  • Intelligenza Artificiale
  • Software & Hardware
  • Aruba

Aruba ha annunciato una collaborazione con la Fondazione Links, centro di ricerca no-profit del settore delle tecnologie dell’informazione, fondato dal Politecnico di Torino e dalla Compagnia di San Paolo.

L’obiettivo è quello di sviluppare congiuntamente una serie di algoritmi per la realizzazione di una soluzione di remote digital onboarding basata su Intelligenza Artificiale che riduca le possibilità di errore umano durante i processi di riconoscimento da remoto.

Si vuole dunque creare un sistema di identificazione remota automatica tramite tecniche avanzate di Presentation Attack Detection e Face Verification.

Nello specifico, quindi, un sistema di identificazione remota automatica che, grazie all’intelligenza artificiale, non richiede un’interazione in tempo reale tra un operatore umano e il soggetto che deve essere identificato, come previsto anche nel report ENISA (European Union Agency for Cybersecurity) di marzo 2021 intitolato “Remote ID Proofing – Analysis of methods to carry out identity proofing remotely”.

La nuova soluzione consentirà di creare un’istanza di riconoscimento remoto univocamente associata al soggetto identificato e di conservare in maniera sicura tutte le evidenze dell’avvenuto riconoscimento.

All’analisi, nonché alla creazione e raccolta delle linee guida e delle informazioni utilizzate per lo sviluppo del progetto hanno contribuito esperti di fama internazionale come la prof.ssa Barbara Caputo (Politecnico di Torino), il prof. Sebastien Marcel (IDIAP, Martigny) e il prof. Fabio Roli, dell’Università di Cagliari.

riconoscimento biometrico iride cover

“Puntiamo ad un obiettivo ambizioso, quello di mettere una tecnologia a servizio dell’uomo e renderla scalabile e utilizzabile in diversi scenari di utilizzo – ha commentato Marco Mangiulli, CIO & Head of Software Development di Aruba – Stiamo sviluppando una soluzione che renderà i processi di remote onboarding e identity proofing ancora più sicuri”.

“Grazie al supporto dell’Intelligenza Artificiale e all’esperienza della Fondazione Links, infatti, stiamo implementando un sistema innovativo che offrirà garanzie e performance superiori a quelle offerte dagli attuali sistemi di riconoscimento da remoto”.

“Creare sinergie, mettere a sistema, far crescere il territorio e la qualità delle applicazioni attraverso l’innovazione tecnologica è parte determinante della nostra missione” ha confermato Stefano Buscaglia direttore Generale di Fondazione Links.

“Il progetto in corso di realizzazione con Aruba permette di confermare il ruolo chiave di Links come catalizzatore di innovazione ICT che porta soluzioni di frontiera nel tessuto industriale e di fatto accelera la competitività dei suoi partner.”

Non è la prima volta che Aruba e Fondazione Links mettono insieme il proprio know-how. Le due realtà hanno già collaborato su progetti della Aruba Software Factory, società del gruppo fondata a Torino nel 2019 proprio in virtù delle eccellenze R&D e accademiche del territorio, di cui il Politecnico di Torino è un esempio.

Gli ambiti di applicazione su cui si sta concentrando la Software Factory torinese sono il Cloud Computing, Trust Services, Digital Transformation, Data Security, E-Government e personalizzazioni di soluzioni per i clienti Enterprise, tutti contesti in cui l’esperienza di Aruba è consolidata. Le risorse vengono anche indirizzate verso progetti legati a servizi di Blockchain, IoT e IA.

di Antonino Caffo
lunedì 26 Luglio 2021 16:57
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • links
  • Trust
  • Intelligenza Artificiale
  • Software & Hardware
  • Aruba

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Colvin
San Valentino a distanza? Invia i fiori a chi ami con Colvin!
Il regalo perfetto per i vostri partner a distanza? I bouquet di fiori di Colvin
2 di Valentina Valzania - 2 ore fa
  • Bouquet di Fiori
  • fiori
  • idee regalo
  • Offerte e Sconti
  • San Valentino
  • San Valentino 2023
2
Offerta
Tapis Roulant migliori
Tapis Roulant elettrici | I migliori del 2023
In questo articolo scoprirete quali sono i migliori tapis roulant elettrici con cui allenarvi comodamente da casa.
12 di Dario De Vita - 4 ore fa
  • allenamento a casa
  • BestOf
  • fitness
  • Sport
  • Tapis Roulant
  • Tapis roulant elettrici
  • Tapis roulant magnetici
12
Offerta