Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Autodesk semplifica la progettazione di strade e autostrade
Business
Immagine di Vince una RTX 5060 in viaggio di lavoro, finisce che si licenzia Vince una RTX 5060 in viaggio di lavoro, finisce che si lice...
Immagine di L'altra faccia dello Smart Working: il costo sulla salute L'altra faccia dello Smart Working: il costo sulla salute...

Autodesk semplifica la progettazione di strade e autostrade

Roadway Design for InfraWorks 360 consente di introdurre il Building Information Modeling all'interno dei flussi di lavori legati ai progetti infrastrutturali più complessi

Avatar di Riccardo Florio

a cura di Riccardo Florio

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 03/10/2013 alle 11:10 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:47
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

A seguito del recente lancio di InfraWorks 360 Pro, soluzione software cloud based per la gestione dei progetti infrastrutturali, Autodesk ha presentato Roadway Design for InfraWorks 360 Pro, un'applicazione pensata per introdurre i criteri di Building Information Modeling (BIM) all'interno dei flussi di lavori legati ai progetti infrastrutturali.

Questa soluzione, indirizzata ai professionisti che lavorano nell’ambito dell’ingegneria civile impegnati su progetti di strade e autostrade, consente di analizzare in via preliminare diverse opzioni di progettazione per ingegnerizzare la geometria delle strade in modo ottimizzato rispetto al contesto dell'ambiente.Autodesk Roadway Design per InfraWorks 360 Pro aggregando all’interno di InfraWorks 360 Pro una quantità virtualmente illimitata di dati provenienti da diverse fonti come, per esempio, quelli BIM, LiDAR, GIS, CAD e immagini.

Gli utenti possono creare e modificare intersezioni, corridoi, terreni e strutture stradali e collocarli nell'ambiente esistente con un modello 3D creato tramite Autodesk InfraWorks 360 Pro. È possibile ottimizzare le geometrie stradali orizzontali e verticali, inclusa la progettazione delle intersezioni, utilizzando un potente set di strumenti basato su policy che permette ai progettisti stradali di essere automaticamente conformi agli standard di progettazione previsti dalla legge come, per esempio i limiti di velocità e il raggio minimo di sterzata e di considerare i requisiti di sicurezza sin dalle primissime fasi del progetto analizzando le distanze di sicurezza in base alla visibilità.

I dati dell’infrastruttura ingegnerizzata e le diverse opzioni di progettazione possono essere condivisi tra più uffici e tramite dispositivi desktop o mobile, utilizzando i servizi cloud Autodesk InfraWorks 360 Pro.

In linea con le recenti politiche commerciali di Autodesk, Autodesk InfraWorks 360 Pro e il nuovo Autodesk Roadway Design per InfraWorks 360 Pro saranno disponibili per il noleggio trimestrale o annuale.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Ti potrebbe interessare anche

L'altra faccia dello Smart Working: il costo sulla salute

Business

L'altra faccia dello Smart Working: il costo sulla salute

Di Andrea Ferrario
Vince una RTX 5060 in viaggio di lavoro, finisce che si licenzia
5

Business

Vince una RTX 5060 in viaggio di lavoro, finisce che si licenzia

Di Valerio Porcu
No, non puoi sottovalutare la sicurezza fisica della rete
1

Business

No, non puoi sottovalutare la sicurezza fisica della rete

Di Antonino Caffo
Data center del futuro: la visione strategica di Nutanix

Business

Data center del futuro: la visione strategica di Nutanix

Di Antonino Caffo
Altro che sconti: così l'IA impara ad alzare i prezzi e a fare cartello
5

Business

Altro che sconti: così l'IA impara ad alzare i prezzi e a fare cartello

Di Valerio Porcu
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.