Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa AI ti cambia il lavoro per davvero ed è già disponibile Questa AI ti cambia il lavoro per davvero ed è già disponi...
Immagine di Questo è lo strumento IA più sottovalutato dai professionisti Questo è lo strumento IA più sottovalutato dai professioni...

Bancomat, carta o carta di credito Apple? iCard nel 2019

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 11/05/2018 alle 08:26

Bancomat, carta o carta di credito Apple? Un po' come a dire "liscia, gassata o Ferrarelle". Questa la golosa indiscrezione che il Wall Street Journal ha intercettato negli ambienti finanziari che si stanno occupando della prima carta di credito firmata Apple-Goldman Sachs. 

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Stanno lavorando da mesi alla "iCard" (la chiameranno così?), e secondo le fonti, ormai si sarebbe giunti agli ultimi dettagli. Lo sbarco sul mercato - probabilmente all'inizio negli Stati Uniti - avverrà nel 2019. Anche se in verità i diretti interessati hanno preferito non rilasciare alcun commento.

icard
Come si chiamerà?

L'obiettivo per Apple è di capitalizzare la devozione dell'utenza iPhone e approfittare di tutti i prodotti finanziari che potrebbero agevolare le vendite e potenziare i suoi servizi. Goldman Sachs invece sembrerebbe essere interessata ad ampliare il suo portfolio prodotti, impegnandosi di più nel settore consumer.  

"Questa operazione sembra avere senso", ha commentato Devin Ryan, analista di JMP Securities. "Si tratta solo di un pezzo di un più grande puzzle che si sta creando e che è il business finanziario consumer di Goldman Sachs". E considerato che si stima che il 13% degli utenti iPhone ha attivato Apple Pay il potenziale è enorme.

barclay visa with apple rewards credit card review 0
Barclay Apple

Il colosso di Cupertino per altro sta già sperimentando da tempo una sorta di carta di credito brandizzata grazie alla collaborazione con Barclays. Però questa consente solo di finanziare senza interessi gli acquisti di prodotti Apple e acquisire punti da impiegare in gift card dell'azienda.

E quindi la nuova carta di credito fisica a cosa servirà? Probabilmente a sfidare Visa e Mastercard, conquistare nuova clientela e sfondare anche in quei settori dove non si accetta ancora il pagamento smaterializzato (digitale). Senza contare la possibilità per Apple di raddoppiare i ricavi generati dalle transazioni. Oggi, a prescindere dalla carta di credito usata dai clienti nei suoi negozi, riceve lo 0,15%. Domani probabilmente il doppio, con le nuove carte.

Leggi anche: Apple Pay, prosegue l'espansione in Italia

"Adesso è un mercato così competitivo quello delle carte di credito, specialmente nel segmento della clientela di fascia più alta", sostiene Matt Schulz, analista di CreditCards.com. "La Apple Barclays card non è una di quelle cose capace di attirare lo sguardo delle persone; non è desiderata. Sarà interessante vedere cosa faranno questi due marchi per creare qualcosa che faccia colpo".

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
  • #2
    500€ di sconto per questo notebook con RTX 4060 e Core i7
  • #3
    CPU ok, RAM in abbondanza... questo Mini PC da 272€ è un vero affare
  • #4
    Ozlo Sleepbuds, gli auricolari per dormire meglio | Test & Recensione
  • #5
    Cerchi una cosa, Amazon te ne mostra un'altra: che diavolo succede? [Sondaggio]
  • #6
    Migliori batterie di accumulo (giugno 2025)
Articolo 1 di 5
Questo è lo strumento IA più sottovalutato dai professionisti
NotebookLM trasforma i documenti in risorse intelligenti per estrarre informazioni chiave, semplificare il lavoro e prendere decisioni più rapide
Immagine di Questo è lo strumento IA più sottovalutato dai professionisti
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa AI ti cambia il lavoro per davvero ed è già disponibile
Da documenti caotici a intuizioni intelligenti: scopri come NotebookLM trasforma i tuoi contenuti in risorse ricercabili per decisioni più rapide ed efficaci.
Immagine di Questa AI ti cambia il lavoro per davvero ed è già disponibile
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Addio carta: il biglietto da visita ora è smart e usa l'NFC
Il biglietto da visita cartaceo ormai è superato: il futuro è nelle soluzioni smart, dove tutto è aggiornabile in tempo reale.
Immagine di Addio carta: il biglietto da visita ora è smart e usa l'NFC
5
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I termini sull'IA che ogni azienda e professionista devono conoscere
Un dizionario essenziale dei termini chiave per facilitare la comprensione dell'intelligenza artificiale
Immagine di I termini sull'IA che ogni azienda e professionista devono conoscere
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Finom aggiunge il pagamento degli F24 per i clienti italiani
FINOM integra il pagamento F24, semplificando la gestione fiscale per le imprese italiane in un’unica piattaforma digitale e sicura.
Immagine di Finom aggiunge il pagamento degli F24 per i clienti italiani
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.