Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’...
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata? Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività �...

Barracuda registra una forte crescita delle soluzioni di cloud email security

Ad oggi, i sistemi dell'azienda hanno scansionato oltre 17 mila aziende e 14,5 milioni di mailbox per individuare elementi di minaccia

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonino Caffo

a cura di Antonino Caffo

Editor

Pubblicato il 19/05/2021 alle 16:58

Barracuda Networks, fornitore di soluzioni di sicurezza cloud enabled, ha annunciato una crescita importante nella vendita di soluzioni per la protezione email, accelerata dall'incremento dell'adozione di Office 365 e dall’aumento della richiesta di Barracuda Sentinel.

Grazie alle innovazioni e allo sviluppo di classificatori avanzati che utilizzano il machine learning per contrastare le minacce email sempre più sofisticate, al termine del quarto trimestre 2021 il fatturato annuale generato da Sentinel è aumentato del 40% anno su anno.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Le soluzioni per la protezione email hanno fatto registrare un sensibile aumento di fatturato nei mercati in EMEA, con una crescita aggregata di fatturato annuo ricorrente per le soluzioni di email protection del 65% anno su anno, al termine del quarto trimestre dell’anno fiscale 2021.

«Nello scorso anno fiscale abbiamo riscontrato una crescita continua delle nostre soluzioni per la protezione email» ha dichiarato Don MacLennan, SVP Engineering & Product Management, Email Protection di Barracuda.

«Per far fronte al crescente rischio di attacchi che utilizzano tecniche di social engineering – quali conversation hijacking, business email compromise e account takeover – e alla maggiore domanda di protezione dei dati dei clienti in cloud, offriamo soluzioni innovative che forniscono protezione totale ai nostri clienti».

barracuda-102851.jpg

«Siamo stati i primi a portare sul mercato una soluzione di protezione della posta elettronica basata su API, Sentinel, che si integra direttamente con Office 365 per riconoscere le minacce email di tipo avanzato».

Secondo Gartner, il drastico aumento sia in termini di volumi sia di successo degli attacchi di phishing e la migrazione al cloud richiedono una rivalutazione dei processi e dei controlli di sicurezza della posta elettronica.

È necessario risolvere i gap nelle capacità di protezione dalle minacce avanzate dei principali SEG (secure email gateway) sostituendo tali capacità o completandole con nuove funzionalità avanzate attraverso l'integrazione di API.

Attualmente Barracuda conta oltre 71.500 clienti di soluzioni di email security in tutto il mondo. Tra i nuovi acquisiti nell'ultimo anno: Syntra, Vaderstad, Gateway Mechanical, Curtins, Generator Power, Sight Scotland e NCOI Opleidingen.

Sono 5 milioni le mailbox di Microsoft Office 365 monitorate e protette da Barracuda Sentinel, pari al 58% della crescita annuale del numero di mailbox.

Al termine del quarto trimestre dell’anno fiscale 2021, il fatturato annuo ricorrente derivante dalle soluzioni per la protezione email per gli MSP di Barracuda è aumentato del 66% anno su anno. L'elemento con l'incremento più rapido del portfolio per la protezione email per gli MSP è Sentinel, che alla fine dell’anno fiscale 2021 ha registrato una crescita del 129%.

barracuda-sd-wan-104556.jpg

Sentinel e Forensics & Incident Response sono stati integrati nella ECHOplatform, la console di configurazione e gestione di Barracuda, per consentire agli MSP di fornire la suite di prodotti Total Email Protection di Barracuda per conto dei clienti.

Forensics & Incident Response è disponibile come parte dell'offerta Barracuda Total Email Protection. I recenti miglioramenti includono il rilevamento proattivo delle minacce, che sfrutta la threat intelligence della community di Barracuda di oltre 200 mila clienti e insight sul comportamento degli utenti per bloccare rapidamente le minacce e fornire una formazione mirata agli utenti vulnerabili.

Email Threat Scanner è invece uno strumento di scansione ridisegnato per aiutare le aziende a individuare le minacce email, quali spear phishing, business email compromise, conversation hijacking, services impersonation e altre.

I miglioramenti comprendono una dashboard rinnovata con una pagina di preview della scansione, accesso rapido ai risultati e reporting avanzato delle minacce rilevate.

Ad oggi, sono state scansionate oltre 17 mila aziende e 14,5 milioni di mailbox per individuare elementi di minaccia. Cloud-to-Cloud Backup è invece la nuova versione della soluzione per il backup dei dati di Office 365 che promette scalabilità, backup e ripristino più rapidi, e supporto per ulteriori fonti di dati.

Infine, PhishLine vede tra i miglioramenti della soluzione per la formazione sulla security awareness, le analytics in tempo reale sui progressi dell'utente all'interno dei moduli di formazione, il connettore Office 365 per consentire la creazione di elenchi per campagne di simulazione e supporto multilingue per centinaia di nuovi modelli di simulazione.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #5
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Il Primo Ministro svedese Kristersson chiede di sospendere le regole UE sull'AI, definendole "confuse" e prive di standard comuni condivisi.
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Le PMI italiane faticano a digitalizzarsi per carenza di budget e personale ICT. I Managed Service Provider (MSP) offrono la soluzione, gestendo IT, sicurezza e compliance con un canone mensile. Questo modello riduce i costi e garantisce continuità, accelerando la trasformazione digitale.
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Pure Storage presenta Enterprise Data Cloud con gestione unificata dati on-premise e cloud. NVMe a 300 TB, IA predittiva, sicurezza integrata e automazione policy.
Immagine di Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
In questa azienda l'IA fa già il 50% del lavoro
Marc Benioff di Salesforce rivela che l'IA svolge fino alla metà del lavoro aziendale, dall'ingegneria software al servizio clienti, raggiungendo il 93% di precisione.
Immagine di In questa azienda l'IA fa già il 50% del lavoro
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Addio uomo, l'assistente del dottore è oramai l'IA
Dal supporto ai pazienti all'accuratezza delle diagnosi, Il mercato globale in telemedicina raggiungerà 192 miliardi di euro entro il 2033
Immagine di Addio uomo, l'assistente del dottore è oramai l'IA
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.