Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata? Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività �...
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'...

BeSafe dà un'accelerata ai dati di Bolzoni con Silver Peak

Il produttore piacentino di attrezzature per carrelli elevatori velocizza la replica dei dati grazie all'accelerazione della WAN di Silver Peak, implementata dal system integrator BeSafe

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Loris Frezzato

a cura di Loris Frezzato

Pubblicato il 16/07/2014 alle 09:17 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:51

L'azienda Bolzoni, produttore a livello europeo di attrezzature per carrelli elevatori, piattaforme elevatrici e forche, ha implementato la soluzione di ottimizzazione WAN (Wide Area Network) di Silver Peak per facilitare la replica dei dati tra i due data center della società.

Con il supporto di 150 utenti locali e 700 utenti in tutto il mondo, Bolzoni ha iniziato ad avere problemi a raggiungere gli obiettivi di RPO per la replica dei dati di disaster recovery e offrire un'esperienza di qualità costante agli utenti remoti.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Dopo l'implementazione della soluzione di Silver Peak, la società ha assistito a un incremento della velocità dei dati di replica e al miglioramento dei tempi di risposta delle applicazioni. In seguito alla crescita continua della società e dei volumi di dati, Bolzoni ha iniziato a sperimentare problemi di prestazioni della replica tra la sede centrale di Piacenza e la server farm a Milano.

La linea MPLS da 2 megabyte al secondo (Mbps) della società non riusciva a stare al passo con i carichi di lavoro crescenti di Bolzoni per il backup e la replica, e neanche a soddisfare le esigenze di accesso a Internet.

Bolzoni era quindi sottoposta a notevoli pressioni, affinché realizzasse un'infrastruttura scalabile in grado di supportare le esigenze di replica future, senza dover continuamente aggiornare la larghezza di banda.

Bolzoni si è rivolta a BeSafe,  un system integrator di Brescia esperto sull'argomento, BeSafe, che ha consigliato alla società di ottimizzare l'efficienza della WAN esistente. Dopo aver valutato altri produttori di soluzioni di ottimizzazione WAN, Bolzoni ha scelto Silver Peak per le alte prestazioni, la facilità di implementazione e il costo conveniente.    

"Con la continua crescita della quantità di dati da gestire, eravamo consapevoli di dover agire in modo proattivo per supportare le esigenze future di ripristino d'emergenza - afferma Stefano Terzoni, responsabile dei servizi IT presso Bolzoni -. Silver Peak ci ha permesso di trasferire una maggiore quantità di dati in un periodo di tempo più breve, con conseguente miglioramento dei nostri obiettivi RPO. La soluzione è stata inoltre facile e veloce da installare, un requisito che avevamo indicato come fondamentale per noi".

Bolzoni ha scelto di implementare appliance NX Silver Peak, in grado di supportare una maggiore velocità e più connessioni simultanee di qualsiasi altro provider di soluzioni di ottimizzazione WAN. Grazie alla semplicità operativa e alla flessibilità delle opzioni di montaggio, è una piattaforma ideale per l'ambiente con uffici remoti di Bolzoni SPA.

"Abbiamo valutato numerose soluzioni sul mercato, ma quella di Silver Peak si è distinta dall'inizio - continua Terzoni -. Volevamo una soluzione che non fosse invasiva, ma facile da usare e che ci permettesse di virtualizzare l'implementazione senza costi aggiuntivi. Silver Peak fondamentalmente ha soddisfatto tutte le nostre aspettative con pieno rispetto del budget disponibile". 

"Una volta individuati i requisiti per la replica di Bolzoni, è stato chiaro che la soluzione di ottimizzazione WAN di Silver Peak fosse la scelta ideale - dice Giordano Zambelli, responsabile di sicurezza e rete presso BeSafe -. Non solo sono richieste competenze minime per l'uso e la gestione della tecnologia, ma questa soluzione ha permesso alla società di prepararsi per volumi di banda crescenti e di superare le problematiche comuni di larghezza di banda, latenza e perdita dei pacchetti che affliggono i responsabili IT. Siamo veramente lieti che Bolzoni SPA possa godere di risultati di questo livello".

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #6
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Articolo 1 di 3
Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Il Primo Ministro svedese Kristersson chiede di sospendere le regole UE sull'AI, definendole "confuse" e prive di standard comuni condivisi.
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Firebase Studio, AI Overviews, Stitch e altri prodotti sono destinati a cambiare il futuro lavorativo dei professionisti.
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
Le comunità indigene dell'Alberta contestano le restrizioni sui data center: il limite di 1.200 megawatt minaccia investimenti miliardari e opportunità economiche.
Immagine di I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
1
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.