Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Bludis porta in Italia ACSIA SOS di Dectar, sistema di sicurezza automatizzato
Business
Immagine di La "morte" di Windows 10 non sta aiutando a vendere più PC La "morte" di Windows 10 non sta aiutando a vendere più PC...
Immagine di 5G: cosa è andato storto con la grande promessa? 5G: cosa è andato storto con la grande promessa?...

Bludis porta in Italia ACSIA SOS di Dectar, sistema di sicurezza automatizzato

Bludis e Dectar hanno stretto un accordo di distribuzione per promuovere ACSIA SOS, una soluzione di sicurezza informatica che punta a migliorare la protezione dei dati aziendali.

Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 20/09/2024 alle 08:40
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Bludis, uno dei principali distributori di soluzioni tecnologiche, ha annunciato un accordo di distribuzione con Dectar per la promozione di ACSIA SOS, un sistema avanzato di sicurezza informatica progettato per automatizzare la prevenzione e la risposta alle minacce cyber. Una soluzione progettata per le aziende, che può rendere più efficiente la gestione della security. 

ACSIA SOS (Automated Cyber Security Intelligence Application) si distingue per la sua capacità di fornire una protezione completa attraverso un sistema automatizzato che riduce la necessità di intervento umano, permettendo alle aziende di reagire rapidamente e in modo efficace agli attacchi. Una novità importante, che può aiutare anche a mitigare la cronica mancanze di personale in alcuni settori. 

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

“Siamo lieti di annunciare la partnership con Dectar. Oggi più che mai prevedere e reagire con rapidità alle minacce cyber è la strategia vincente per garantire la protezione dei dati critici di ogni realtà aziendale,” ha affermato Maurizio Erbani, General Manager di Bludis.

Caratteristiche di ACSIA SOS

ACSIA SOS è un sistema di sicurezza informatica che combina intelligenza artificiale, machine learning e threat intelligence per rilevare, prevenire e rispondere automaticamente alle minacce. Tra le sue funzioni principali ci sono il monitoraggio continuo dell’infrastruttura IT, il rilevamento dei comportamenti sospetti e la protezione contro attacchi come malware, tentativi di accesso non autorizzati e altre attività anomale.

Una protezione completa attraverso un sistema automatizzato

La soluzione è progettata per ridurre al minimo i falsi positivi, ottimizzando l'efficacia del team di sicurezza e permettendo una gestione più efficiente delle risorse. Inoltre, ACSIA SOS offre un’interfaccia user-friendly che rende l’adozione del sistema accessibile anche per le PMI, spesso prive di competenze tecniche avanzate e risorse dedicate alla cybersecurity.

“Siamo entusiasti di collaborare con Bludis, un partner che condivide il nostro impegno verso l’innovazione e la protezione delle infrastrutture digitali. Le nostre soluzioni, all’avanguardia e interamente sviluppate in Europa, rappresentano un plus fondamentale nell’attuale assetto geopolitico”, ha commentato Stefan Umit Uygur, CEO di Dectar. 

Soluzione accessibile anche per le PMI

L'accordo tra Bludis e Dectar arriva in un momento cruciale per il mercato della sicurezza informatica. Le aziende italiane, soprattutto le PMI, sono sempre più sotto pressione per adeguarsi a normative più stringenti e per proteggersi da attacchi cyber sempre più sofisticati. In questo contesto, soluzioni automatiche possono effettivamente alleggerire la pressione sulle aziende, in particolare sul personale dedicato alla sicurezza (quando è presente). 

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Ti potrebbe interessare anche

5G: cosa è andato storto con la grande promessa?
1

Business

5G: cosa è andato storto con la grande promessa?

Di Antonino Caffo
La "morte" di Windows 10 non sta aiutando a vendere più PC
1

Business

La "morte" di Windows 10 non sta aiutando a vendere più PC

Di Valerio Porcu
Dove sono i soldi in Italia? IA, quantum e cybersecurity

Business

Dove sono i soldi in Italia? IA, quantum e cybersecurity

Di Valerio Porcu
Una startup deep-tech italiana riparte da dove Google ed Apple hanno fallito

Sponsorizzato

Una startup deep-tech italiana riparte da dove Google ed Apple hanno fallito

Di Valerio Porcu
L'intelligenza artificiale ci mette in crisi ma la Filosofia può salvarci

Business

L'intelligenza artificiale ci mette in crisi ma la Filosofia può salvarci

Di Valerio Porcu
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.