Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Brocade HyperEdge rivoluziona le reti di campus
Business
Immagine di Mobilità urbana: le tecnologie italiane per città più efficienti Mobilità urbana: le tecnologie italiane per città più eff...
Immagine di Recensioni online: tre settimane dopo il sì del Senato, cosa cambia davvero per piattaforme e utenti Recensioni online: tre settimane dopo il sì del Senato, cos...

Brocade HyperEdge rivoluziona le reti di campus

La nuova architettura annunciata da Brocade ideata per realizzare lo strato periferico di una rete che integra accesso cablato e wireless

Avatar di Giuseppe Saccardi

a cura di Giuseppe Saccardi

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 15/04/2013 alle 08:43 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:45
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Per permettere di realizzare reti di campus centrate su applicazioni e servizi Brocade ha ideato la HyperEdge Architecture che, a livello periferico, integra rete fissa e rete mobile. La soluzione è modulare e, ha evidenziato Paolo Lossa, responsabile per l'Italia di Brocade, permette di creare un ambiente di campus in grado di scalare velocemente e facilmente e rispondere così alle richieste di mobilità degli utenti e di un rapido accesso a servizi e applicazioni.

Particolare impegno Brocade ha dedicato alla razionalizzazione della gestione, che permette di considerare la rete come una singola unità logica che comprende più dispositivi all’interno di un unico dominio HyperEdge. Ciò, fa notare Brocade, rende più rapida e semplice la configurazione, la gestione e la manutenzione degli aggiornamenti di rete perché permette di condividere dinamicamente le immagini software e le policy di rete.

Paolo Lossa

Per quanto concerne il traffico mobile non è necessario instradarlo dalla periferia al centro e viceversa ma viene gestito direttamente a livello di edge, cosa che ha permesso alla società di migliorare i tempi di risposta e di transito ed evitare il rischio di creare colli di bottiglia nel controller.

Brocade HyperEdge Architecture integra anche i livelli di accesso e di aggregazione. Ad esempio, gli Access Point si collegano direttamente con i domini di edge cablati e tutto il traffico generato viene gestito all’interno del singolo dominio HyperEdge. Il risultato, osserva Lossa, è che si elimina così la necessità di protocolli come lo Spanning Tree Protocol (STP). Non ultimo, i domini HyperEdge possono essere ampliati insieme e integrati in modo trasparente con un’infrastruttura legacy di campus.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Ti potrebbe interessare anche

Recensioni online: tre settimane dopo il sì del Senato, cosa cambia davvero per piattaforme e utenti

Business

Recensioni online: tre settimane dopo il sì del Senato, cosa cambia davvero per piattaforme e utenti

Di Avv. Giuseppe Croari
Mobilità urbana: le tecnologie italiane per città più efficienti
1

Business

Mobilità urbana: le tecnologie italiane per città più efficienti

Di Antonino Caffo
HP rivoluziona il futuro del lavoro con l'IA

Business

HP rivoluziona il futuro del lavoro con l'IA

Di Marco Pedrani
Black Friday e logistica: come funziona davvero

Business

Black Friday e logistica: come funziona davvero

Di Antonino Caffo
Nasce la super-joint venture AI tra AMD, Cisco e HUMAIN
2

Business

Nasce la super-joint venture AI tra AMD, Cisco e HUMAIN

Di Antonello Buzzi
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.