logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • 5G
  • Sicurezza informatica
  • Intelligenza artificiale
  • Startup
  • Trasformazione Digitale
  • Big Data
  • Cloud Computing
  • Codici sconto
Scenario

Capgemini, solo il 18% delle compagnie assicurative usa i dati per un vantaggio competitivo

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Scenario

Capgemini, solo il 18% delle compagnie assicurative usa i dati per un vantaggio competitivo

di Antonino Caffo giovedì 3 Febbraio 2022 20:10
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • insurance
  • Capgemini
  • assicurazioni
  • Scenario
  • Capgemini

Il 40% delle compagnie assicurative utilizza i dati per accedere a nuovi mercati, mentre il 43% ha modernizzato e potenziato i propri algoritmi per la gestione del rischio. È quanto emerge da un nuovo report pubblicato dal Capgemini Research Institute, intitolato “The data-powered insurer: Unlocking the data premium at speed and scale”.

Le compagnie assicurative che dispongono di fonti di dati non tradizionali e in tempo reale, come quelli provenienti da dispositivi telematici, indossabili e dai social media, riusciranno a soddisfare le crescenti aspettative dei clienti in termini di praticità, consulenze personalizzate e tariffe dinamiche, entrando in competizione con le InsurTech già in grado di accedere a insight personalizzati.

Le compagnie che sono riuscite a ottenere questo tipo di padronanza dei dati sono definite dal report Insurance Data Master, e oltre il 90% di loro ha riportato premi più alti, una migliore combined ratio e risultati più elevati in termini di Net Promoter Score rispetto alla metà dei peer.

Queste società presentano tre differenze fondamentali rispetto alle altre: il 92% dispone di una governance centralizzata o di un organismo facilitatore, il 62% collabora con le InsurTech e il 97% ha creato API (application programming interfaces) aperte che consentono alle terze parti di accedere ai loro dati.

“È diventato sempre più difficile per le compagnie assicurative tradizionali competere con le InsurTech”, ha dichiarato Monia Ferrari, Financial Services Director di Capgemini in Italia. “Per farlo devono necessariamente adottare un approccio data-driven che consenta loro di guadagnare quote di mercato, migliorare i rapporti chiave e generare una risk intelligence superiore“.

Il report rileva che le compagnie assicurative utilizzano i dati per sviluppare nuove soluzioni, creare servizi a valore aggiunto per i clienti e ottenere insight esclusivi per comprendere i rischi e dare loro un prezzo.

cisco pmi

Molte compagnie stanno anche investendo nei dati in modo mirato, ad esempio su moderni algoritmi di rischio in grado di immagazzinare un’ampia gamma di fonti di dati e visualizzarli rapidamente quando c’è bisogno di prendere una decisione.

Negli ultimi due anni circa il 43% delle compagnie assicurative ha modernizzato e aggiornato i propri algoritmi di rischio e, di conseguenza, quasi il 39% delle stesse può affermare che il proprio processo di risk selection e pricing sia basato su fatti e dati.

“Solo il 18% delle compagnie assicurative possiede capacità tecniche, cultura e pratiche in grado di supportare programmi data-driven che permettano di sfruttare al massimo il crescente volume di dati”, ha aggiunto Ferrari. “Queste organizzazioni, che noi chiamiamo ‘Data Master’, sono considerevolmente più grandi dei loro competitor, e la maggior parte ha un fatturato medio superiore ai 20 miliardi di dollari”.

Il 61% delle compagnie maggiori ha inoltre ottenuto un’adozione mainstream oppure vantaggi trasformativi dalle proprie iniziative sui dati, rispetto a solo il 16% di quelle più piccole. Uno dei motivi principali di questa differenza potrebbe essere rappresentato dal fatto che le compagnie più piccole non hanno investito adeguatamente nella modernizzazione tecnologica, trovandosi più spesso ad affrontare sfide legate ai sistemi legacy e all’architettura monolitica.

Rispetto ai peer, i Data Master si distinguono in alcune aree chiave: in ambito assicurativo, quasi tutte le compagnie (97%) hanno sviluppato delle API per consentire a property esterne di accedere ai loro dati proprietari, rispetto a solo il 36% dei peer.

salesforce pmi

Quasi il 90% di loro può inoltre connettere con facilità fonti esterne di dati con le piattaforme interne, creando uno scambio vantaggioso per entrambe le parti che si traduce in una risoluzione dei sinistri più rapida e accurata per il 39% degli intervistati.

Dal report emerge che solo il 41% delle compagnie assicurative ha strategie in ambito dati e analytics allineate a quelle generali di business. Per diventare data-powered, le compagnie assicurative devono investire in quattro aree chiave:

  1. Costruire un’infrastruttura che permetta una rapida implementazione di insight ottenuti dai dati: è necessaria una piattaforma tecnologica moderna per snellire sistemi differenti, generare una visione unificata del rischio e offrire i dati necessari in modo tempestivo.
  2. Stabilire un modello operativo adeguato per portare su scala i casi d’uso assicurativi basati sui dati: creare un modello hub-and-spoke per democratizzare i casi d’uso.
  3. Promuovere una solida cultura dei dati in tutta l’organizzazione: adottare modi di lavoro agili e dotare i dipendenti a tutti i livelli di strumenti e competenze per utilizzare i dati, permettendo ai team aziendali di lavorare insieme ai data expert per costruire e testare nuove idee.
  4. Orchestrare un ecosistema di Open Data: all’interno di ecosistemi di dati, collaborare con le InsurTech e stabilire un approccio basato sui dati che incorpori la sostenibilità.

L’Insurance Data Masters Report 2022 si basa su un’indagine che ha coinvolto 510 dirigenti di 204 compagnie di assicurazione, ciascuna con un data specialist e un business executive per ogni linea di business. Sono state inoltre condotte 10 interviste con manager del settore assicurativo per raccogliere il loro punto di vista e la loro esperienza.

di Antonino Caffo
giovedì 3 Febbraio 2022 20:10
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Big Data
  • dati
  • assicurazioni
  • Scenario
  • Capgemini

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
Trucco generico
Makeup e skincare scontati fino al 25% grazie a questi due coupon
Siete alla ricerca di lozioni, cosmetici e fragranze? Non fatevi scappare le numerose offerte disponibili da Douglas!
2 di Valentina Valzania - 13 ore fa
  • Benessere
  • Coupon
  • coupon sconto
  • Offerte Cura della Persona
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Trucchi e Profumi
  • Offerte Trucco
  • Salute e benessere
  • trucco
2
Offerta
Mi Band 6
Mi Band 6, la smart band più venduta della rete! -27% su Amazon!
Xiaomi Mi Band 6 è in super sconto su Amazon! Acquistala ora con uno sconto del 27%!
2 di Tom's Hardware - 14 ore fa
  • Mi Band
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Smart Band
  • smart band
  • Xiaomi Mi Band 6
2
Offerta