Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata? Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività �...
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'...

Carenza di sviluppatori web? Ci pensa aulab con Hackademy!

aulab, una PMI innovativa attiva dal 2014 nell'ambito della formazione e dello sviluppo software, offre corsi formativi alla portata di tutti per sviluppatori web.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Gabriele Scordamaglia

a cura di Gabriele Scordamaglia

Pubblicato il 03/05/2021 alle 09:48 - Aggiornato il 21/06/2024 alle 18:19

Il mondo è stato scoperto da navigatori di altre epoche, che si addentravano tra mari e terre sconosciute per portare ricchezze e sviluppo nella loro terra natia. Oggi la figura del navigatore è un po' diversa da quella a cui ci ha abituato la letteratura: non abbiamo più il capitano con la benda e il cappello, ma squadre di tecnici e sviluppatori che lavorano "dietro le quinte" delle interfacce che utilizziamo ogni giorno per condividere notizie col mondo e tenerci in contatto con i nostri amici in Thailandia.

Eppure, sebbene queste figure siano il cuore pulsante dell'industria ICT, si fa sempre più evidente il problema della carenza di persone che occupino queste posizioni. Dati alla mano, in Italia c'è una richiesta di oltre 100.000 sviluppatori web. Le aziende sono continuamente alla ricerca di personale che vada a occupare le posizioni in ambito informatico, ma le risorse disponibili sembrano non essere abbastanza.

aulab-hackademy-157674.jpg

Per ovviare alla richiesta di risorse da parte del mercato ICT aulab, PMI innovativa che dal 2014 è attiva nell’ambito della formazione e dello sviluppo software, offre un corso al passo coi tempi che mira a formare sviluppatori web per poi collocarli in tutte le aziende che cercano queste risorse (che non sono decisamente poche).

Gli sviluppatori web sono responsabili dell’aspetto grafico, dei contenuti e delle caratteristiche tecniche di un sito web, così come delle prestazioni del sito (velocità / quantità di traffico gestibile dai server).

Aulab Hackademy è un corso online intensivo full-time che consente in soli 3 mesi di acquisire le competenze necessarie per avviare una carriera professionale come sviluppatore web. Dei 600+ studenti formati finora da aulab, il 95% ha trovato lavoro grazie al servizio di collocamento offerto dall’azienda. Di questi, il 70% è stato impiegato entro due mesi dalla conclusione del corso Hackademy.

Grazie al metodo d’insegnamento offerto, il corso Hackademy consente l’iscrizione anche a chi non ha un background nell’ambito informatico: lo sviluppo web è un ambito professionale dove non è obbligatoria una laurea o una conoscenza approfondita dell’informatica per poter entrare nel mondo lavorativo.

Se siete alla ricerca di nuovi stimoli o siete persone con un’innata passione per l’informatica e la tecnologia, il corso Hackademy vi consentirà di trovare la giusta direzione per la vostra passione ed andare a riempire le troppe sedie vuote presenti nelle aziende italiane.

Il corso non si rivolge solo agli appassionati di informatica ma anche a tutti coloro che hanno un’occupazione precaria e poco gratificante e, quindi, alla ricerca di una svolta professionale che gli permetta di riqualificarsi in un periodo di tempo limitato.

 

Vuoi saperne di più? Lo staff di Aulab è sempre disponibile per fornirti eventuale supporto: puoi contattarlo online oppure via telefono, al numero 3926024621
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
  • #6
    META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Articolo 1 di 4
Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Pure Storage presenta Enterprise Data Cloud con gestione unificata dati on-premise e cloud. NVMe a 300 TB, IA predittiva, sicurezza integrata e automazione policy.
Immagine di Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Firebase Studio, AI Overviews, Stitch e altri prodotti sono destinati a cambiare il futuro lavorativo dei professionisti.
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Il Primo Ministro svedese Kristersson chiede di sospendere le regole UE sull'AI, definendole "confuse" e prive di standard comuni condivisi.
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
Le comunità indigene dell'Alberta contestano le restrizioni sui data center: il limite di 1.200 megawatt minaccia investimenti miliardari e opportunità economiche.
Immagine di I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
1
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.