Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’...
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata? Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività �...

Cloud: Brennercom espande la sua nuvola verso l'Italia

Da Bolzano, dopo il Veneto, partita l'offerta per la Lombardia, puntando su sicurezza, privacy "italiana" dei dati e rete proprietaria, con un'offerta per private, hybrid e public cloud. Livelli di sicurezza certificati Tier 3 e 4.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Gaetano Di Blasio

a cura di Gaetano Di Blasio

Pubblicato il 20/12/2013 alle 10:52 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:48

Brennercom, dopo i recenti passi intrapresi in Veneto con l’apertura della prima rete interamente ottica e con l’insediamento di una sede commerciale a Verona, annuncia di "inaugurare la libertà di scelta", con l'espansione dell'offerta a Milano e Lombardia.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Probabile che l'operato altoatesino non si fermi qui, considerando che mette sul tavolo infrastrutture proprietarie importanti, a cominciare dai due data center di Bolzano e Trento e da un backbone che va da Innsbruck e Monaco di Baviera a Milano, dove si connette con il MIX di via Caldera, per collegarsi ai grandi network globali.

Infrastrutture che, rivendicano i vertici di Brennercom, sono garanzia di protezione totale e sicurezza della privacy, regolata dalle sole norme italiane ed europee. Si aggiungono tecnologie e partnership di alto livello per l’integrità dei dati e la certificazione dei livelli di sicurezza Tier 3 e 4.

Vista del data center di Brennercom

La società fa capo per la massima parte al gruppo multimediale Atesia e alla Provincia Autonoma di Bolzano, ciascuno con quote superiori al 40%, e rappresenta una novità nel settore public cloud, con un’offerta varata nella primavera del 2013 rivolta soprattutto al mercato delle piccole, medie e grandi aziende con servizi di natura infrastrutturale (IaaS).

Brennercom, peramtro è già attiva da alcuni anni con servizi di data center, di Web housing / server farm e con Internet Services (tra cui posta elettronica, gestione domini).

La nuova offerta fa leva su protezione dell’informazione, sicurezza fisica e logica, con una particolare attenzione per gli aspetti di privacy e flessibilità.

In Brennercom rivendicano anche la massima trasparenza. A tal proposito, un primo livello concerne la dislocazione dei dati dei clienti, le cui informazioni sono conservate unicamente nei data center di Bolzano e di Trento, quindi sottoposti esclusivamente alle normative italiane ed europee, a tutela della privacy e in linea con le più severe certificazioni.

Un secondo livello è quello della trasparenza sulle soluzioni tecnologiche adottate, con la partnership con i più autorevoli fornitori nel campo dei server, del networking, dello storage, (Cisco per i primi due aspetti, EMC per i sistemi di archiviazione, comprensivi di soluzioni di deduplica EMC-Avamar, Alcatel-Lucent per la prima connessione 100 Gigabit italiana in assoluto tra data center), oltre alla virtualizzazione di VMware.

Altro aspetto enfatizzato è la possibilità di fornire un mix di soluzioni ampiamente diversificate, in grado di rispondere alle richieste di aziende di ogni tipo e dimensione, compresi service provider. Le soluzioni fornite si prestano anche per architetture hybrid cloud, per esempio per aziende che optano per soluzioni “in-house” con backup esterno.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #5
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Il Primo Ministro svedese Kristersson chiede di sospendere le regole UE sull'AI, definendole "confuse" e prive di standard comuni condivisi.
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Le PMI italiane faticano a digitalizzarsi per carenza di budget e personale ICT. I Managed Service Provider (MSP) offrono la soluzione, gestendo IT, sicurezza e compliance con un canone mensile. Questo modello riduce i costi e garantisce continuità, accelerando la trasformazione digitale.
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Pure Storage presenta Enterprise Data Cloud con gestione unificata dati on-premise e cloud. NVMe a 300 TB, IA predittiva, sicurezza integrata e automazione policy.
Immagine di Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
In questa azienda l'IA fa già il 50% del lavoro
Marc Benioff di Salesforce rivela che l'IA svolge fino alla metà del lavoro aziendale, dall'ingegneria software al servizio clienti, raggiungendo il 93% di precisione.
Immagine di In questa azienda l'IA fa già il 50% del lavoro
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Addio uomo, l'assistente del dottore è oramai l'IA
Dal supporto ai pazienti all'accuratezza delle diagnosi, Il mercato globale in telemedicina raggiungerà 192 miliardi di euro entro il 2033
Immagine di Addio uomo, l'assistente del dottore è oramai l'IA
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.