Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata? Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività �...
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'...

CyberChallenge.IT: superate le tremila iscrizioni per la scuola di aspiranti hacker etici

Il Laboratorio ha deciso di prorogare le iscrizioni al 26 gennaio, ponendosi come sfida la soglia delle cinquemila adesioni

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonino Caffo

a cura di Antonino Caffo

Editor

Pubblicato il 18/01/2022 alle 16:56

Prima ancora di partire, la sesta edizione di CyberChallenge.IT è già un successo. In sole dieci settimane dall’apertura delle iscrizioni, il corso di formazione per giovani esperti di sicurezza informatica organizzato dal Laboratorio nazionale di Cybersecurity del CINI (Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica), ha superato le 3.300 adesioni.

A partecipare sono ragazze e ragazzi tra i 16 e i 24 anni che ambiscono a entrare nella “Hogwarts” degli hacker, dove potranno imparare gratuitamente i rudimenti della sicurezza informatica e, perché no, valutare una futura carriera in questo settore sempre più in crescita.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Ed è per sostenere e incoraggiare il loro entusiasmo che il Laboratorio ha deciso di prorogare le iscrizioni a CyberChallenge.IT al 26 gennaio, ponendosi come sfida la soglia delle cinquemila adesioni. “È solo una piccola parte di quanto richiesto in Italia dal settore”, ha commentato Paolo Prinetto, direttore del Laboratorio.

“Il direttore dell’Agenzia nazionale di cybersicurezza, Roberto Baldoni, ha recentemente affermato che il Paese ha bisogno di 100mila esperti di sicurezza informatica ben formati. CyberChallenge.IT risponde alla chiamata, con la certezza che la scuola per giovani hacker etici sia destinata a crescere ancora negli anni a venire”.

cyberchallenge-it-76782.jpg

Al termine delle iscrizioni, inizieranno i lavori per la finalizzazione del test di ammissione che si svolgerà online il 29 gennaio. Tramite il test verranno scelti più di 700 studenti che parteciperanno poi al programma di formazione in sicurezza informatica.

CyberChallenge.IT è il primo programma nazionale di addestramento per giovani talenti tra i 16 e i 24 anni, pensato per reclutare e formare i cyberdefender del futuro. Tra gli organizzatori del programma: 31 università, il Centro di Competenza Cybersecurity Toscano, il Comando per la Formazione e Scuola di Applicazione dell'Esercito di Torino e l’Accademia Aeronautica di Pozzuoli.

Esperti universitari e aziende leader del settore formeranno i giovani sui principi scientifici, tecnici ed etici della cybersicurezza, alternando lezioni teoriche alla gamification, esercizi pratici su vari argomenti come: crittografia, analisi di malware e sicurezza web.

I partecipanti al programma impareranno quindi ad analizzare, nei diversi ambiti della cybersicurezza, le vulnerabilità e i possibili attacchi, identificando le soluzioni più idonee a prevenirli. Il programma culminerà in una gara finale nazionale che eleggerà la migliore tra le squadre italiane.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Firebase Studio, AI Overviews, Stitch e altri prodotti sono destinati a cambiare il futuro lavorativo dei professionisti.
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Il Primo Ministro svedese Kristersson chiede di sospendere le regole UE sull'AI, definendole "confuse" e prive di standard comuni condivisi.
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
Le comunità indigene dell'Alberta contestano le restrizioni sui data center: il limite di 1.200 megawatt minaccia investimenti miliardari e opportunità economiche.
Immagine di I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Le PMI italiane faticano a digitalizzarsi per carenza di budget e personale ICT. I Managed Service Provider (MSP) offrono la soluzione, gestendo IT, sicurezza e compliance con un canone mensile. Questo modello riduce i costi e garantisce continuità, accelerando la trasformazione digitale.
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Pure Storage presenta Enterprise Data Cloud con gestione unificata dati on-premise e cloud. NVMe a 300 TB, IA predittiva, sicurezza integrata e automazione policy.
Immagine di Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.