Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata? Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività �...
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'...

Un tema di portata aziendale

All'IDC Mobiz Mobility Forum 2013, si discute sul modo di intendere la mobilità all'interno di organizzazioni caratterizzate da un modello di business molto diverso, sotto la moderazione di Gaetano Di Blasio, direttore responsabile della rivista Solutions

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Riccardo Florio

a cura di Riccardo Florio

Pubblicato il 17/06/2013 alle 15:28 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:46
  • Da "Shadow IT" a BYOD: le esperienze di Auchan e DHL Express
  • BYOD e business manager
  • Una scelta rallentata dai costi
  • I rischi per la sicurezza
  • Un tema di portata aziendale

Un tema di portata aziendale

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

All'interno della GDO la mobilità va vista anche come un modo diverso di fare business – ha detto il CIO di Auchan. È possibile introdurre App che favoriscono non solo la comunicazione col cliente ma anche di usufruire di alcuni servizi. Per esempio nei nostri punti vendita sono attive funzioni di self scanning con smartphone o di pagamento da dispositivo mobile che modificano la user experience dei nostri clienti".

Proprio per affrontare la mobility da un punto di vista più ampio e strategico, "è essenziale che il CIO dialoghi costantemente con il management – ha precisato Vignati -. Per capire come ciò sia fondamentale basta ricordare, per esempio, che la responsabilità dei dati personali è in carico all'Amministratore Delegato. È importante che il cerchio delle responsabilità venga affrontato in modo condiviso e, per poter fare ciò, è necessario prima di tutto avere consapevolezza dei processi e dei rischi: un obiettivo che si consegue attraverso attività di formazione e informazione a cui Auchan dedica molta attenzione".

"La mobilità non è identificabile con il device – ha confermato Matteazzi – perché non è fornendo un dispositivo mobile o un tablet che si crea mobilità in azienda. Si deve pensare alla mobilità come strategia aziendale e il fatto che ciò avvenga attraverso un dispositivo fornito dall'azienda o personale è solo uno degli elementi da definire all'interno di una strategia più ampia".

"Il dialogo tra IT e top manager non è sempre facile – ha concluso Matteazzi -. Per esempio esiste una forte spinta del marketing sull'uso dei social network e sull'importanza di ciò che l'azienda comunica attraverso di essi, ma all'interno della rete aziendale ne è inibito l'accesso. Esiste un problema culturale sulle strategia da affrontare, sul modo in cui portare le soluzioni mobili al proprio interno e su come considerare i dipendenti quando si trovano al di fuori dell'azienda".

Leggi altri articoli
  • Da "Shadow IT" a BYOD: le esperienze di Auchan e DHL Express
  • BYOD e business manager
  • Una scelta rallentata dai costi
  • I rischi per la sicurezza
  • Un tema di portata aziendale

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
  • #6
    META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Articolo 1 di 4
Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Pure Storage presenta Enterprise Data Cloud con gestione unificata dati on-premise e cloud. NVMe a 300 TB, IA predittiva, sicurezza integrata e automazione policy.
Immagine di Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Firebase Studio, AI Overviews, Stitch e altri prodotti sono destinati a cambiare il futuro lavorativo dei professionisti.
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Il Primo Ministro svedese Kristersson chiede di sospendere le regole UE sull'AI, definendole "confuse" e prive di standard comuni condivisi.
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
Le comunità indigene dell'Alberta contestano le restrizioni sui data center: il limite di 1.200 megawatt minaccia investimenti miliardari e opportunità economiche.
Immagine di I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
1
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.