Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows è pieno di agenti AI, ma la gente lo detesta Windows è pieno di agenti AI, ma la gente lo detesta...
Immagine di Microsoft Teams anti-assenteismo, presto dirà se sei davvero in ufficio Microsoft Teams anti-assenteismo, presto dirà se sei davver...

Data Protection e Disaster Recovery tutto in uno con Fujitsu

Quali sono i punti chiave per realizzare una efficiente e sicura infrastruttura di backup e di disaster recovery? Lo spiega Cristian Antonucci, IT Architect di Fujitsu

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giuseppe Saccardi

a cura di Giuseppe Saccardi

Pubblicato il 23/01/2015 alle 10:26 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:53
  • Data Protection e Disaster Recovery tutto in uno con Fujitsu
  • Backup e Disaster Recovery multisito

Il tema della Data Protection risponde ad un bisogno primario in un mondo in cui alla dematerializzazione dei documenti si aggiunge anche quella degli oggetti. Un tipico esempio è il Data Center, in cui i server sono virtuali, così come lo storage, mentre tutto il resto dell'infrastruttura viene disegnata e gestita tramite software.

Un secondo tema che caratterizza questo momento evolutivo è il forte trend di crescita dei dati e, come nel caso dei Big Data, di correlare le informazioni in modo da trarne utili informazioni per la pianificazione del business.

Quello che ne deriva, evidenzia Cristian Antonucci, IT Architect per le soluzioni storage e backup di Fujitsu, è che l'esigenza di un efficace backup è sempre più sfidante e deve affrontare il problema derivante dalla necessità di realizzare copie di un volume di dati sempre più ampio, ma farlo però con le medesime risorse, con lo stesso tempo disponibile e grossomodo con la medesima tecnologia.

Cristian Antonucci

Come risponde Fujitsu a queste problematiche? In estrema sintesi la strategia di Fujitsu è centrata sul rendere efficiente una infrastruttura IT. E' un obiettivo che persegue gestendo in primis in modo efficace e fortemente automatizzato i diversi dispositivi storage su cui viene effettuata la copia dei dati, sia che si tratti di dischi o nastri. 

L'approccio di Fujitsu ha come ulteriore punto di focalizzazione l'automazione della gestione in modo da ridurre al minimo l'intervento umano, che è quello che genera maggior problemi e che sovente è la causa di perdita di dati.

Dalla copia all'archiviazione

Correlato alla tematica della copia vi è quella dell'archiviazione, due aspetti dello storage che, spiega Antonucci, presentano significative differenze e a causa di tali differenze il mercato tipicamente propone soluzioni specifiche per l'una o l'altra delle attività.

Fujitsu ha invece optato per consolidare il tutto in un unico device e lasciare all'utente il decidere come impostare la policy del suo processo di copia, e cioè se movimentarlo attraverso una gerarchia di device o se copiarlo, il tutto però utilizzando la medesima infrastruttura.

Definita la policy del ciclo di vita del dato l'operazione avviene in automatico, con la possibilità in ogni caso di poterlo recuperare quando serve come se fosse online.

Deduplica e scalabilità

Un ulteriore requisito che caratterizza le infrastrutture per il backup, osserva Antonucci, consiste nel memorizzare i dati in modo efficiente eliminando le ridondanze. In sostanza, l'infrastruttura deve avere l'intelligenza di capire se il dato che viene scritto sia o meno già stato memorizzato da qualche parte. In caso affermativo è possibile memorizzare solamente l'indice al dato già esistente.

E' una funzione chiamata deduplica che trova nei dischi il suo device naturale, aspetto questo che evidenzia ulteriormente l'importanza di disporre di un mix delle diverse tecnologie e gestire in modo automatico l'allocazione dei dati in base al valore del dato e al tipo di funzionalità che vi viene abbinata.

Ottimizzare lo spazio permette di certo di risparmiare risorse ma viene pur sempre il momento in cui si deve far fronte alla crescita dei dati ed adeguare lo storage. In sostanza, un'infrastruttura deve essere nativamente scalabile e per permetterlo in modo automatico Fujitsu ha adottato un approccio orizzontale riferito come Hyperscale.

E' un approccio, osserva Antonucci, che solo di recente ha iniziato a diffondersi sul mercato per la sua flessibilità, ma che Fujitsu ha già a adottato per le sue soluzioni da oltre un decennio.

Leggi altri articoli
  • Data Protection e Disaster Recovery tutto in uno con Fujitsu
  • Backup e Disaster Recovery multisito

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Può esistere massa senza il bosone di Higgs?
  • #6
    Quando gli sconti diventano follia: scopri il Single Day di AliExpress
Articolo 1 di 4
Microsoft Teams anti-assenteismo, presto dirà se sei davvero in ufficio
Da dicembre, Microsoft Teams sui client Windows e macOS introdurrà il rilevamento automatico della posizione tramite rete Wi-Fi. La funzionalità, nata per l'efficienza, è subito vista come uno strumento anti-assenteismo che pone un rischio per la privacy.
Immagine di Microsoft Teams anti-assenteismo, presto dirà se sei davvero in ufficio
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Windows è pieno di agenti AI, ma la gente lo detesta
Il presidente di Windows, Pavan Davuluri, ha ribadito la strategia di Microsoft per trasformare il sistema operativo in una piattaforma "agentica" basata sull'IA, incontrando il forte dissenso degli utenti.
Immagine di Windows è pieno di agenti AI, ma la gente lo detesta
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Per essere promossi non serve un titolo di studio prestigioso (secondo questo ex CEO)
Dan Springer, ex CEO di DocuSign e attuale guida di Ironclad, sostiene che per la promozione aziendale contino solo competenze, etica del lavoro e controllo dell'ego, molto più del titolo accademico.
Immagine di Per essere promossi non serve un titolo di studio prestigioso (secondo questo ex CEO)
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
SumUP ti fa risparmiare al Black Friday con questi bundle esclusivi
POS Lite Starter Kit Includes: POS Lite + Solo + Epson Printer Price: 459 EUR/£ Black Friday Price: 359 EUR/£ POS Lite Full Kit Includes: POS Lite + Solo + Epson printer + Cash drawer Price: 499 EUR/£ Black Friday Price: 399 EUR/£ POS Lite Retail Kit Includes: POS Lite + Solo + Epson printer + Cash drawer + Scanner Price: 539 EUR/£ Black Friday Price: 439 EUR/£
Immagine di SumUP ti fa risparmiare al Black Friday con questi bundle esclusivi
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.