Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di IA nella PA: fino a 11 miliardi di valore aggiunto IA nella PA: fino a 11 miliardi di valore aggiunto...
Immagine di Le Big Tech aumentano la spesa per il lobbying UE Le Big Tech aumentano la spesa per il lobbying UE...

Digitalizzazione e collaborazione per affrontare le sfide del manifatturiero

Digitalizzazione e collaborazione sono la chiave per resistere ai continui scossoni politici ed economici che colpiscono il settore manifatturiero.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marina Londei

a cura di Marina Londei

Editor

Pubblicato il 27/01/2023 alle 14:00

L'industria manifatturiera è consapevole delle sfide che dovrà affrontare nel 2023: la forte instabilità causata dalle tensioni socio-politiche e dalle difficili condizioni economiche è una realtà che preoccupa il 90% delle aziende del settore. È ciò che emerge dall'ultima ricerca di Aras, che ha evidenziato come la digitalizzazione e la collaborazione coi fornitori siano la chiave per superare le sfide del settore manifatturiero.

digitalizzazione-manifatturiero-265281.jpg

In particolare, sono l'aumento dei costi dell'energia e l'instabilità della supply chain i fattori che causano i principali problemi alle aziende: secondo le previsioni, essi si protrarranno anche nel 2023. Molte realtà hanno già implementato alcune contromisure per affrontare le sfide: il 40% delle aziende intervistate ha spiegato di aver già aumentato la cooperazione coi propri fornitori.

La digitalizzazione al centro del progresso manifatturiero

Anche la digitalizzazione ha un ruolo fondamentale nella revisione dei processi del manifatturiero, per sviluppare resilienza e far fronte all'instabilità delle catene di approvvigionamento. Le imprese stanno modernizzando i processi di business per rimanere al passo col progresso tecnologico.

Le aziende devono anche avere a che fare con la richiesta di maggiore sostenibilità da parte dei clienti: la transizione ecologica è una delle questioni più sentite degli ultimi anni, ma gli obiettivi potranno essere raggiunti solo se si abbraccerà in pieno la trasformazione digitale.

digitalizzazione-manifatturiero-265282.jpg

Digitalizzazione significa anche rivedere i modelli di business e gestire in maniera appropriata i dati relativi ai prodotti: in un mondo guidato dai dati, le aziende devono adottare gli strumenti giusti per ottenere valore da essi.

L'industria europea si sta focalizzando sul produrre in maniera più attenta, da una parte rispondendo alle necessità del clienti e dall'altra rinforzando la catena produttiva per resistere alle minacce del mercato del lavoro.

Per resistere all'imprevedibilità della crisi globale, le aziende del manifatturiero devono reinventarsi e puntare sulla digitalizzazione: efficienza e resilienza sono le caratteristiche chiave per affrontare le sfide sempre più impegnative che propone il mercato.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #2
    Effort.jl trasforma un portatile in un supercomputer
  • #3
    Canva sta diventando una cosa molto diversa da quello che conoscete
  • #4
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #5
    Germanio e superconduttività: un traguardo atteso da decenni
  • #6
    AMD alza l’asticella: Radeon 8060S sorprende nel gaming
Articolo 1 di 5
Le Big Tech aumentano la spesa per il lobbying UE
Le prime dieci aziende tecnologiche investono più dei leader di farmaceutica, finanza e automotive messi insieme.
Immagine di Le Big Tech aumentano la spesa per il lobbying UE
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
IA nella PA: fino a 11 miliardi di valore aggiunto
L'IA generativa può aiutare la pubblica amministrazione ma solo il 15% dei dipendenti la usa quotidianamente
Immagine di IA nella PA: fino a 11 miliardi di valore aggiunto
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Sì è vero, l'AI sta rubando il lavoro agli esseri umani
Goldman Sachs prevede una riduzione del personale del 4% nel prossimo anno e dell'11% entro tre anni, secondo le previsioni degli analisti.
Immagine di Sì è vero, l'AI sta rubando il lavoro agli esseri umani
8
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Zuckerberg spende troppo per l'AI, gli investitori lo puniscono
Meta investe miliardi in infrastrutture e talenti per l'intelligenza artificiale, creando preoccupazione tra gli investitori per l'entità della spesa.
Immagine di Zuckerberg spende troppo per l'AI, gli investitori lo puniscono
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Aardvark, è ChatGPT che cerca e risolve bug nel software
OpenAI ha presentato Aardvark, un'evoluzione di ChatGPT basata su GPT-5 che opera come un agente autonomo per trovare e correggere vulnerabilità nel codice.
Immagine di Aardvark, è ChatGPT che cerca e risolve bug nel software
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.