Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Eaton ha migliorato la gamma UPS 93PS per la bassa tensione
Business
Immagine di Dietro la magia del Cirque du Soleil c’è un’IA che smista fatture in due minuti Dietro la magia del Cirque du Soleil c’è un’IA che smis...
Immagine di Smart Working al capolinea: l'85% è in presenza, ma il prezzo è la fuga dei talenti Smart Working al capolinea: l'85% è in presenza, ma il prez...

Eaton ha migliorato la gamma UPS 93PS per la bassa tensione

I modelli da 8 e 10 kW sono disponibili in versioni compatte e sono stati progettati per le esigenze di sale server e applicazioni IT critiche

Avatar di Giuseppe Saccardi

a cura di Giuseppe Saccardi

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 07/02/2018 alle 18:42
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Eaton, azienda specializzata nella fornitura di soluzioni  per la gestione energetica - ha annunciato l'ottimizzazione della propria gamma di gruppi di continuità (UPS) 93PS per valori di potenza più bassi, compresi tra 8 e 10 kW.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

93PS, osserva Eaton, è un UPS trifase progettato per fornire elevata disponibilità e bassi costi di proprietà per sale server e applicazioni IT critiche quali ospedali, edifici commerciali e macchinari di produzione.

L'ampliamento della gamma per potenze più basse ha l'obiettivo di consentire ai professionisti IT di selezionare l'UPS ottimale per le proprie esigenze, in versione modulare o monolite, in modo da ridurre i costi dell'investimento iniziale e successivamente del costo dell'energia.

Il modello 93PS, evidenzia l'azienda, è stato introdotto in risposta alla richiesta del mercato di funzioni UPS ottimizzate per esigenze di potenza più basse, si caratterizza per livelli di efficienza superiori al 96% e per un tempo di ammortamento inferiore a un anno e mezzo.

La gamma 93PS comprende versioni da 8 e 10kW, con o senza batterie interne e la possibilità di integrare armadi batteria esterni.

"I professionisti che realizzano applicazioni a bassa potenza si trovavano ad utilizzare tecnologie obsolete o a pagare di più per UPS sovradimensionati alle loro reali esigenze di alimentazione," ha spiegato Teppo Henttonen, Marketing Manager Critical Power Solutions di Eaton. "I clienti necessitano di soluzioni capaci di rispondere in maniera puntuale alle loro esigenze e che li aiutino a gestire i costi, offrendo contestualmente le caratteristiche e le funzionalità dei modelli premium."

La gamma 93PS include diverse funzioni per aumentare il livello di disponibilità. Tra queste: Hot Sync per la condivisione del carico tra UPS, e Advanced Battery Management (ABM) per la ricarica intelligente.

I nuovi modelli supportano anche il software Eaton Intelligent Power Management (IPM), che, attraverso un unico pannello, consente al data center o a un IT manager di monitorare e gestire l'UPS come parte integrante dell'alimentazione e dell'infrastruttura IT.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Ti potrebbe interessare anche

Smart Working al capolinea: l'85% è in presenza, ma il prezzo è la fuga dei talenti

Business

Smart Working al capolinea: l'85% è in presenza, ma il prezzo è la fuga dei talenti

Di Valerio Porcu
Dietro la magia del Cirque du Soleil c’è un’IA che smista fatture in due minuti

Business

Dietro la magia del Cirque du Soleil c’è un’IA che smista fatture in due minuti

Di Valerio Porcu
Google Gemini 3 è pazzesco, Nvidia dovrebbe preoccuparsi

Business

Google Gemini 3 è pazzesco, Nvidia dovrebbe preoccuparsi

Di Valerio Porcu
Google Gemini 3 e la carica degli Agenti, faranno di tutto (meglio di noi?)

Business

Google Gemini 3 e la carica degli Agenti, faranno di tutto (meglio di noi?)

Di Pasquale Viscanti e Giacinto Fiore
Wall Street: cresce il rischio debito per l'AI

Business

Wall Street: cresce il rischio debito per l'AI

Di Antonello Buzzi
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.