Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Ethernet di Extreme per Big Data e Hadoop
Business
Immagine di Un conto zero spese che regala fino a 800€? Esiste: scopri come ottenerlo Un conto zero spese che regala fino a 800€? Esiste: scopri...
Immagine di Possedere hardware non è più per le aziende moderne. C'è la Subscription Economy Possedere hardware non è più per le aziende moderne. C'è ...

Ethernet di Extreme per Big Data e Hadoop

Extreme Networks scelta come fornitore di SGI per le soluzioni Big Data e Hadoop. La società ne adotta le piattaforme Ethernet ad alte prestazioni per il supporto Hadoop e l'analisi dei Big Data

Avatar di Giuseppe Saccardi

a cura di Giuseppe Saccardi

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 03/12/2013 alle 09:31 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:48
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Extreme Networks ha annunciato un accordo con SGI, azienda che opera nello high performance computing (HPC) e nei Big Data, in base al quale fornirà a SGI gli switch Ethernet Summit X670 a 10/40GbE nell'ambito delle soluzioni integrate SGI Cluster per Hadoop, progettate per aiutare le aziende a raccogliere e analizzare le informazioni.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

I Big Data rappresentano il capitale di informazioni delle aziende, e la loro analisi si trasforma in un vantaggio competitivo in quanto ridefinisce il modo in cui i dati stessi vengono utilizzati in funzione degli obiettivi. Secondo IDC, osserva l'azienda, gli annunci di soluzioni di rete e di elaborazione di tipo datacentrico, come Hadoop 2.0, faranno crescere l'industria dei Big Data fino a raggiungere un fatturato di 24 miliardi di dollari nel 2016.

Summit x670

Hadoop consentirà la raccolta e la gestione di enormi quantità di dati, e la successiva produzione di report che contengono miliardi di informazioni nel giro di una sola notte, ovvero in un lasso di tempo che non è nemmeno confrontabile con le settimane necessarie a un database per ottenere un risultato simile.

Inoltre, semplificherà la gestione dei file e in particolare di immagini, audio e video, consentendo un recupero molto più rapido delle informazioni nel momento stesso in cui queste sono necessarie.

Gli switch adottati della famiglia Extreme Networks Summit X670 dispongono di prestazioni di switching e di stacking cross-platform, che permettono di realizzare la nuova generazione di data center aziendali e di reti cloud.

In particolare, osserva Extreme, il modello top-of-rack Summit X670 è progettato per supportare i nuovi server 10GbE, con un'apertura opzionale verso il futuro attraverso l'uplink a 40GbE per la transizione di questi server 10GbE verso i nuovi ambienti virtualizzati.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Ti potrebbe interessare anche

Possedere hardware non è più per le aziende moderne. C'è la Subscription Economy

Business

Possedere hardware non è più per le aziende moderne. C'è la Subscription Economy

Di Antonino Caffo
Un conto zero spese che regala fino a 800€? Esiste: scopri come ottenerlo

Business

Un conto zero spese che regala fino a 800€? Esiste: scopri come ottenerlo

Di Dario De Vita
Google e Accel spingono l’AI indiana: via al mega fondo
1

Business

Google e Accel spingono l’AI indiana: via al mega fondo

Di Antonello Buzzi
L'intelligenza artificiale ci mette in crisi ma la Filosofia può salvarci

Business

L'intelligenza artificiale ci mette in crisi ma la Filosofia può salvarci

Di Valerio Porcu
Una startup deep-tech italiana riparte da dove Google ed Apple hanno fallito

Sponsorizzato

Una startup deep-tech italiana riparte da dove Google ed Apple hanno fallito

Di Valerio Porcu
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.