Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Gli agenti IA falliscono da soli, ma eccellono con l'uomo Gli agenti IA falliscono da soli, ma eccellono con l'uomo...
Immagine di L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI? L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?...

F-Secure protegge gli ambienti virtuali

La nuova soluzione di sicurezza aziendale per gli ambienti Virtuali Cloud del vendor è multipiattaforma e funzione anche in ambienti ibridi

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Loris Frezzato

a cura di Loris Frezzato

Pubblicato il 13/01/2014 alle 14:04 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:48

F-Secure offre alle aziende la possibilità di mettere in sicurezza gli ambienti virtuali e cloud, con Security for Virtual and Cloud Environments, una nuova funzionalità che si aggiunge al già esistente F-Secure Client Security and Server Security, proposto attraverso rivenditori e MSP (managed service provider).

L'esigenza di maggiore flessibilità, la necessità di risparmiare sui costi dell'hardware e l'efficienza operativa offerta dalla virtualizzazione, hanno fatto sì che il virtual computing sia diventato oggi il trend principale negli ambienti di business. Studi dimostrano che dal 50% al 75% di aziende medio-piccole stanno già usando server virtualizzati, e un numero maggiore pianifica di farlo nel prossimo futuro.

Nonostante l'uso diffuso di server e desktop virtuali, tuttavia la sicurezza per queste macchine non ha rappresentato una sfida finora. Le aziende hanno dovuto scegliere tra soluzioni di sicurezza progettate per ambienti fisici tradizionali e soluzioni agentless basate sulla tecnologia specifica e proprietaria del vendor. Le soluzioni tradizionali, sebbene sicure, non sono ben ottimizzate per gli ambienti virtuali.

D'altro canto, le soluzioni agentless sfruttano le vulnerabilità di sicurezza. F-Secure Security for Virtual and Cloud Environments protegge le macchine virtuali all'interno di cloud privati o pubblici. Fornisce un'analisi proattiva del comportamento e offre una protezione dagli exploit. Per ottimizzare le performance per ambienti virtuali, la scansione malware che richiede risorse intensive viene 'scaricata' su un server F-Secure dedicato per lo Scanning e la Reputation.

La soluzione può essere facilmente implementata in ambienti virtuali così come in ambienti misti o ibridi con differenti combinazioni di macchine virtuali e tradizionali. Essendo un hypervisor agnostico, supporta tutte le piattaforme di virtualizzazione più popolari, inclusi VMware, Citrix, e Microsoft Hyper-V. In aggiunta, tutte le parti della soluzione possono essere gestite centralmente con lo stesso strumento di gestione, Policy Manager.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #3
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
  • #4
    Scoperto un pianeta candidato perfetto per la vita
  • #5
    SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
  • #6
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
Articolo 1 di 5
L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
L'élite dell'AI (LeCun, Hinton, Huang e altri 3) al Queen Elizabeth Prize ha discusso della "bolla": è schiuma sull'onda, non crollo. Servono nuove idee, non solo più dati, per l'intelligenza spaziale e l'AGI.
Immagine di L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Gli agenti IA falliscono da soli, ma eccellono con l'uomo
Gli agenti IA falliscono nei compiti professionali, ma con il feedback umano i tassi di completamento aumentano fino al 70% in 20 minuti di collaborazione.
Immagine di Gli agenti IA falliscono da soli, ma eccellono con l'uomo
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Stipendi fermi? Il 78% dei lavoratori italiani è infatti insoddisfatto
Dipendenti italiani tra retribuzioni ferme e welfare poco personalizzato: quasi l'80% ritiene inadeguato il proprio stipendio, mentre cresce l'interesse per l'IA.
Immagine di Stipendi fermi? Il 78% dei lavoratori italiani è infatti insoddisfatto
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il ransomware è diventato un problema sistemico
Un report 2025 rivela: il 57% delle aziende ha subito un attacco ransomware nel 2024, spesso a causa di difese frammentate e falle nell'email.
Immagine di Il ransomware è diventato un problema sistemico
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Strategia oltre l'IA: cinque priorità per il 2026
L'IA dominerà le agende IT nel 2025, ma non deve oscurare le tecnologie emergenti di secondo piano che meritano attenzione.
Immagine di Strategia oltre l'IA: cinque priorità per il 2026
1
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.