Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’...
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata? Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività �...

Gartner vede la Security Governance maturare

L'indagine annuale su privacy, IT risk management, business continuity e compliance, condotta dagli analisti di Gartner, rileva una maggiore attenzione alla sicurezza, grazie al crescente impatto del digital sul business e a una più alta risonanza degli incidenti di sicurezza.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Gaetano Di Blasio

a cura di Gaetano Di Blasio

Pubblicato il 22/07/2015 alle 09:22

Le procedure per la gestione della sicurezza stanno maturando, secondo i risultati di un'indagine realizzata dagli analisti di Gartner tra febbraio e aprile 2015, coinvolgendo 964 figure presso grandi imprese (minimo 100 dipendenti) in 7 nazioni.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

In particolare, la ricerca annuale di Gartner su privacy, IT risk management, information security, business continuity e compliance , spiega Tom Scholtz, vice president and Gartner Fellow, mostra che la consapevolezza verso la sicurezza è aumentata perché si è compreso il valore dell'impatto del rischio in ambito digital sul business. Molto hanno contribuito i passaggi in cronaca di numerosi e significativi incidenti di sicurezza, avvenuti nel corso del 2014.

Il 71% degli intervistati ha dichiarato che i dati sull'IT risk management influenzano le decisioni in seno al consiglio di amministrazione. Fino a diventare parte della corporate governance. Questo diventa possibile specialmente laddove membri del team di sicurezza vengono ascoltati al di fuori del team stesso. Ciò avviene nel 38% delle imprese coinvolte.risk governanceIn questi casi si riesce a superare l'idea, diffusa presso molti top manager, che la sicurezza sia un problema dell'IT. Un errore in cui cascano molti perché non sanno quanti degli incidenti di sicurezza sono causati dall'errore umano.

In un crescente numero di imprese, però, il problema viene ricondotto al rischio aziendale. Per il 63% degli intervistati, il team di sicurezza viene supportato da top manager esterni al team (era il 54% nel 2014). Rimane peraltro ferma al 30% la quota di CEO e membri del Cda che supportano direttamente la gestione della sicurezza (più precisamente era al 29% nel 2014).

Questi manager "illuminati" sono più diffusi in Europa Occidentale (63%) e in Asia/area del Pacifico (67%), rispetto al Nord America (57%).

L'invito degli analisti Gartner è dunque quello di coinvolgere un senior executive nella gestione della sicurezza, senza del quale sarà difficile essere realmente efficaci nel supportare le esigenze di business in termini di governance.

Purtroppo proprio l'efficacia delle policy di sicurezza è ancora scarsa, anche perché solo per il 30% degli intervistati la definizione delle policy coinvolge le business unit: ancora troppo pochi, anche se è un bel miglioramento rispetto al 16% del 2014.

Ulteriori informazioni sono disponibili nel report "Survey Analysis: Information Security Governance, 2015-16".

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #5
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Il Primo Ministro svedese Kristersson chiede di sospendere le regole UE sull'AI, definendole "confuse" e prive di standard comuni condivisi.
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Le PMI italiane faticano a digitalizzarsi per carenza di budget e personale ICT. I Managed Service Provider (MSP) offrono la soluzione, gestendo IT, sicurezza e compliance con un canone mensile. Questo modello riduce i costi e garantisce continuità, accelerando la trasformazione digitale.
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Pure Storage presenta Enterprise Data Cloud con gestione unificata dati on-premise e cloud. NVMe a 300 TB, IA predittiva, sicurezza integrata e automazione policy.
Immagine di Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
In questa azienda l'IA fa già il 50% del lavoro
Marc Benioff di Salesforce rivela che l'IA svolge fino alla metà del lavoro aziendale, dall'ingegneria software al servizio clienti, raggiungendo il 93% di precisione.
Immagine di In questa azienda l'IA fa già il 50% del lavoro
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Addio uomo, l'assistente del dottore è oramai l'IA
Dal supporto ai pazienti all'accuratezza delle diagnosi, Il mercato globale in telemedicina raggiungerà 192 miliardi di euro entro il 2033
Immagine di Addio uomo, l'assistente del dottore è oramai l'IA
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.