Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’...
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata? Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività �...

Gestire le informazioni aziendali diventa immediato con WebRainbow di CBT

WebRainbow permette di automatizzare i processi e integrare le applicazioni business fruendone anche in Cloud. L'adozione è resa semplice da una rete di system integrator a cui si è appena aggiunto Sirfin-PA

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giuseppe Saccardi

a cura di Giuseppe Saccardi

Pubblicato il 15/01/2015 alle 19:01 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:53

Poter gestire i processi in modo automatico ed integrare facilmente quelli esistenti, sia in un ambito IP e Internet aziendale che in un contesto aperto come il Cloud, rientra tra i desiderata di ogni manager. La soluzione l'ha ideata e resa disponibile CBT con il rilascio di WebRainbow, una piattaforma tecnologica che ingloba una serie di soluzioni di Enterprise Information Management  (EIM), dedicate ad aziende che hanno l’esigenza di gestire informazioni strutturate o destrutturate e processi interni.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

In pratica, WebRainbow consente il disegno di processi (BPM) e supporta l’integrazione attraverso processi di data transformation in modo da consentire l'automazione dei flussi di lavoro aziendali e collaborativi. Per farlo nel modo più efficace possibile ogni informazione viene instanziata in entità e, unitamente a un predefinito workflow, diventa possibile implementare processi di condivisione, archiviazione e gestione nella loro completezza.

WebRainbow consente il disegno di processi  e consente l'automazione dei flussi di lavoro

La produttività aziendale, osserva Flavio Radice, General Manager di CBT,  è legata anche alla gestione dei flussi informativi e dei processi interni ed è per questo che WebRainbow è stato ideato con l'obiettivo di aumentare l’efficienza in modo da determinare una maggiore redditività, cosa che viene ottenuta semplificando la condivisione delle informazioni e la collaborazione tra le funzioni.

Tempi rapidi e dematerializzazione

Ai fini pratici, l’automatizzazione che WebRainbow rende possibile ha il risultato di migliorare i tempi di trattamento del dato, dei processi commerciali, produttivi e amministrativi e di consentire la de materializzazione, archiviazione e conservazione sicura della documentazione.

Il campo d'azione e di utilizzo per cui è stato ideato è molto ampio. Può essere impiegato in realtà aziendali in cui vi siano dati e processi da gestire, sia internamente sia in contesti collaborativi con terze parti (clienti, fornitori, partner). La piattaforma, ha evidenziato CBT, integra nativamente anche soluzioni di firma digitale, grafometrica, gestione smartphone e tablet, oltre a varie soluzioni già pronte per risolvere specifiche esigenze delle industry.

Per favorirne l'adozione e ridurre i costi da affrontare in termini di licenze o upgrade è poi una piattaforma basata su stack open source, cosa che facilita lo sviluppo di soluzioni ad hoc per la gestione di informazioni e processi. L'architettura aperta permette anche di integrarvi e far interagire ambienti applicativi pre-esistenti e le più comuni applicazioni ERP, Legacy, CRM, Portali, Mail o Fax, anche tramite moduli già disponibili.

Operativamente WebRainbow può essere installato e configurato in modalità tradizionale, con un server dedicato presso il proprio ambito aziendale, oppure sotto forma di servizio fruito in modalità Cloud tramite l'infrastruttura Cloud di CBT basata su due Data Center situati in Italia. In ambiente cloud è disponibile anche in modalità Saas.

I moduli disponibili in WebRainbow

Chi può aiutare nella installazione e gestione

Pur flessibile,  la sua adozione  potrebbe essere inizialmente problematica per aziende che non dispongano di un robusto staff IT, o che  dovessero realizzare attività di integrazione applicativa. CBT ha affrontato il problema attivando sul territorio una rete di partner qualificati che possono supportare le aziende  sia in fase di attivazione che  di successiva gestione.

Proprio di recente la rete dei Partner WebRainbow ha visto aggiungersi Sirfin-PA, un System Integrator con sedi a Roma e Cosenza specializzato nella consulenza strategica, progettazione, realizzazione e diffusione di sistemi informativi. La qualifica di “VAR” che ha ottenuto gli permette di  sviluppare in modo indipendente specifici progetti.

Le competenze tecniche, che si abbinano ad una consolidata conoscenza delle organizzazioni, dei processi produttivi e delle metodologie del cliente, principalmente nel mercato della PA, sono stati i due fattori che hanno portato il system integrator ad identificare in WebRainbow, la soluzione adattabile ai diversi contesti di applicazione in cui opera, sia per scalabilità che per modularità della piattaforma.

"L’adesione di Sirfin-PA al WebRainbow Partner Program arricchisce la nostra offerta proprio nell’ambito più core dell’azienda che ha nel suo DNA la voglia e la capacità di accompagnare i propri Clienti a gestire la complessità al fine di trasformarla in valore aggiunto di impresa", ha dichiarato Alberto Cappiello, Direttore Commerciale di Sirfin-PA.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #5
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Il Primo Ministro svedese Kristersson chiede di sospendere le regole UE sull'AI, definendole "confuse" e prive di standard comuni condivisi.
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Le PMI italiane faticano a digitalizzarsi per carenza di budget e personale ICT. I Managed Service Provider (MSP) offrono la soluzione, gestendo IT, sicurezza e compliance con un canone mensile. Questo modello riduce i costi e garantisce continuità, accelerando la trasformazione digitale.
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Pure Storage presenta Enterprise Data Cloud con gestione unificata dati on-premise e cloud. NVMe a 300 TB, IA predittiva, sicurezza integrata e automazione policy.
Immagine di Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
In questa azienda l'IA fa già il 50% del lavoro
Marc Benioff di Salesforce rivela che l'IA svolge fino alla metà del lavoro aziendale, dall'ingegneria software al servizio clienti, raggiungendo il 93% di precisione.
Immagine di In questa azienda l'IA fa già il 50% del lavoro
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Addio uomo, l'assistente del dottore è oramai l'IA
Dal supporto ai pazienti all'accuratezza delle diagnosi, Il mercato globale in telemedicina raggiungerà 192 miliardi di euro entro il 2033
Immagine di Addio uomo, l'assistente del dottore è oramai l'IA
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.