logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • 5G
  • Sicurezza informatica
  • Intelligenza artificiale
  • Startup
  • Trasformazione Digitale
  • Big Data
  • Cloud Computing
  • Codici sconto
Scenario

Google Cloud, lo sviluppo dell’IA nel settore manifatturiero

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Scenario

Google Cloud, lo sviluppo dell’IA nel settore manifatturiero

di Antonino Caffo lunedì 14 Giugno 2021 9:10
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • IA
  • AI
  • artificial intelligence
  • Scenario
  • Google Cloud

Una nuova ricerca di Google Cloud rivela che la pandemia di Covid-19 potrebbe aver stimolato un aumento significativo nell’uso dell’intelligenza artificiale nel manifatturiero.

Secondo i dati, ottenuti intervistando più di 1.000 dirigenti senior della produzione in sette paesi, il 76% si è rivolto a abilitatori digitali e tecnologie dirompenti a causa della pandemia. E il 66% dei produttori che utilizzano l’intelligenza artificiale nelle loro operazioni quotidiane riferisce che l’utilizzo dell’IA è in aumento.

I tre principali sottosettori che utilizzano l’IA per assistere nelle operazioni quotidiane sono l’automotive/OEM (76%), i fornitori automobilistici (68%) e i macchinari pesanti (67%).

Ma perché le aziende del manufacturing si rivolgono in numero crescente all’IA? La ricerca mostra che le imprese che attualmente utilizzano l’intelligenza artificiale nelle operazioni quotidiane sono alla ricerca di assistenza per la continuità aziendale (38%), per rendere i dipendenti più efficienti (38%) e per essere utili per i dipendenti in generale (34%).

È chiaro che la tecnologia AI/ML può aumentare gli sforzi dei dipendenti di produzione, fornendo analisi prescrittive come guida e formazione in tempo reale e segnalando rischi per la sicurezza o rilevando potenziali difetti sulla catena di montaggio.

Google Cloud

In termini di casi d’uso specifici dell’IA richiamati dalla ricerca, sono emerse due aree principali: il controllo della qualità e l’ottimizzazione della catena di approvvigionamento.

Nella categoria del controllo di qualità, il 39% dei produttori intervistati che utilizzano l’intelligenza artificiale nelle loro operazioni quotidiane la utilizza per l’ispezione di qualità e il 35% per i controlli di qualità del prodotto e/o della linea di produzione.

Nell’ottimizzazione della catena di approvvigionamento, i produttori hanno affermato di aver sfruttato l’intelligenza artificiale per la gestione della catena di approvvigionamento (36%), la gestione del rischio (36%) e la gestione dell’inventario (34%).

Secondo la ricerca, la misura in cui l’intelligenza artificiale viene già utilizzata oggi varia notevolmente tra le aree geografiche. Mentre l’80% e il 79% dei produttori in Italia e Germania riferisce rispettivamente di utilizzare l’intelligenza artificiale nelle operazioni quotidiane, tale percentuale precipita negli Stati Uniti (64%), Giappone (50%) e Corea (39%).

La chiave per un’adozione diffusa risiede nella sua facilità di implementazione e utilizzo. «Man mano che l’intelligenza artificiale diventa più pervasiva nella risoluzione dei problemi del mondo reale per i produttori, vediamo l’industria adottarla maggiormente. L’intelligenza artificiale promette di portare ancora più innovazione in primo piano» spiega google.

di Antonino Caffo
lunedì 14 Giugno 2021 9:10
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Google Cloud
  • IA
  • manufatturiero
  • Scenario
  • Google Cloud

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
Poco F4
Smartphone Poco F4, appena lanciato e subito in sconto di 50€
Cercate uno smartphone nuovo e potente? Lo smartphone Poco F4 è appena uscito ed è già scontato su Amazon!
2 di Valentina Valzania - 35 minuti fa
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Smartphone
  • Offerte Tech
  • Poco F4
  • Smartphone
2
Offerta
Zaini per la scuola superiore
Zaini per la scuola superiore | I migliori del 2022
Scegliere uno dei tanti zaini per il nuovo anno scolastico potrebbe essere difficile, quindi ecco una lista dei migliori zaini…
4 di Dario De Vita - 2 ore fa
  • Amazon
  • Back to school
  • Back to School 2022
  • BestOf
  • zaini
  • zaini scuola
4
  • 4
back to school