Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata? Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività �...
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'...

I consumatori vogliono essere ascoltati dalle aziende

Una ricerca di Qualtrics XM Institute mette in luce l’esigenza di connessione da parte dei consumatori, che privilegiano le aziende con capacità di ascolto.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario Orlandi

a cura di Dario Orlandi

Pubblicato il 10/11/2022 alle 14:26
Qualtrics XM Institute ha pubblicato i risultati di una ricerca

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo
svolta su oltre 33.000 consumatori in 29 Paesi, tra cui circa 1.200 utenti italiani, con lo scopo di individuare quali fattori influenzano le scelte degli utenti in relazione al rapporto con le aziende e con gli strumenti di assistenza alla clientela.

Una delle indicazioni che emergono in modo più chiaro è la ricerca di una connessione umana con l’addetto del servizio clienti; nel mercato italiano, in particolare, un consumatore che trova un addetto capace di mostrare empatia risulta essere 5 volte più soddisfatto dell’esperienza rispetto a chi ha avuto un'esperienza negativa; in confronto, chi ha beneficiato di tempi d’attesa ridotti ha un grado di soddisfazione 2,7 volte superiore.

La ricerca evidenzia anche che i clienti soddisfatti delle modalità di interazione con un’azienda hanno il doppio di possibilità di acquistare nuovamente un prodotto o servizio, rispetto a chi non è rimasto soddisfatto dell’esperienza fatta.

qualtrics-consumer-trends-255319.jpg

Bruce Temkin, head of Qualtrics XM Institute, ha commentato: “Il desiderio che le persone hanno di essere ascoltate e comprese è universale e lo è ancor di più nel mondo digitale.

Le incertezze economiche, politiche e sanitarie che impatteranno la nostra vita nei prossimi due anni influenzano anche la percezione che un consumatore ha di un determinato brand. Per fidelizzare i clienti è importante che le aziende riconoscano prontamente ogni cambiamento e che rispondano con tempestività”.

Meno pazienza e minore fedeltà

L’efficienza rimane comunque un aspetto fondamentale nell’esperienza dei consumatori e ci sono attività che le persone preferiscono svolgere in autonomia: dalla ricerca emerge per esempio che il 63% dei consumatori italiani preferiscono acquistare un biglietto aereo senza dover interagire direttamente con la compagnia che emette il biglietto.

Le aziende devono quindi imparare a capire cosa desiderano i loro clienti in una specifica situazione, in modo da diminuire l’attrito nell’esperienza di acquisto o di supporto. Negli ultimi tempi i consumatori si sono dimostrati pazienti con le aziende, anche a causa delle sfide che tutte le aziende hanno dovuto affrontare negli ultimi due anni.

La crescita dell’inflazione e le incertezze economiche potrebbero intaccare il budget di spesa e modificare rapidamente queste dinamiche: durante la recessione del 2007-2013, oltre un consumatore su tre (38%) in tutto il mondo ha deciso di cambiare azienda.

Oltre la metà (53%) dei consumatori in Italia ha dichiarato di avere avuto problematiche che non sono state risolte dal servizio clienti, e il 37% si è dichiarata insoddisfatta dell’empatia mostrata dall’addetto al customer care.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 3
Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Il Primo Ministro svedese Kristersson chiede di sospendere le regole UE sull'AI, definendole "confuse" e prive di standard comuni condivisi.
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Firebase Studio, AI Overviews, Stitch e altri prodotti sono destinati a cambiare il futuro lavorativo dei professionisti.
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
Le comunità indigene dell'Alberta contestano le restrizioni sui data center: il limite di 1.200 megawatt minaccia investimenti miliardari e opportunità economiche.
Immagine di I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
1
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.