Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata? Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività �...
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'...

I talenti con green skill scarseggiano: occorre riqualificare i dipendenti

Secondo l'ultimo report di LinkedIn sulle green skill, i talenti nel settore della sostenibilità scarseggiano e le imprese faticano a raggiungere gli obiettivi climatici.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marina Londei

a cura di Marina Londei

Editor

Pubblicato il 01/12/2023 alle 10:15

La sostenibilità è un tema trasversale a ogni ambito e settore industriale, ma mentre le imprese massimizzano gli sforzi per raggiungere gli obiettivi climatici, mancano i talenti per affrontare queste sfide.

A dirlo è l'ultimo report di LinkedIn, redatto in occasione della Conferenza delle Nazioni Unite per affrontare il tema del cambiamento climatico iniziata il 30 novembre e che durerà fino al 12 dicembre. 

Nonostante le assunzioni di professionisti della sostenibilità siano in aumento, le aziende devono far fronte a un mercato altamente competitivo che soffre di una grave carenza di competenze. 

Green job: la situazione è critica

Oggi solo 1 dipendente su 8 a livello globale possiede una o più green skill, rapporto che aumenta se si considera l'Unione Europea (1 su 9). I talenti della sostenibilità stanno aumentando anno dopo anno di un 8,5% medio, ma non sono ancora sufficienti a soddisfare la richiesta delle organizzazioni.

Secondo il report, inoltre, 4 professionisti su 5 che cambiano lavoro passando a un green job hanno almeno qualche esperienza precedente nel settore; ciò sottolinea la difficoltà per le persone di accedere a una carriera nel mondo della sostenibilità e quindi la necessità di coltivare talenti green.

Pexels Competenze green

I risultati del report mostrano anche un crescente divario di genere sia nelle green skill che nelle posizioni di leadership.

In Italia solo il 10% delle donne possiede competenze in ambito green contro il 16% degli uomini, e la crescita del numero di donne che entrano a far parte del bacino di talenti green è 4 volte troppo lenta per colmare il divario di genere.

Riguardo le posizioni di leadership, la sotto-rappresentazione femminile è più pronunciata nel settore green globale: le donne rappresentano il 20% dei ruoli di VP e 21% di ruoli di C-Suite; al contrario, gli uomini rappresentano rispettivamente il 27% e il 25% dei ruoli. 

Nei settori chiave della transizione ecologica, ovvero l'oil & gas, l'energetico e il finanziario, i lavori con green skill più richiesti sono quelli ai vertici aziendali; in Italia tra questi figurano il Process Engineer, il CEO e Managing Director, il Compliance Specialist, il Private Equity Specialist e il Project Manager.

Nel nostro Paese le competenze green più richieste sono relative all'accelerazione della transizione green: Sustainability Reporting, Environmental Permitting, Sustainability Consulting, Environmental Protection e Sustainable Business.

Pexels green skill

Serve un impegno comune

I dati descrivono una situazione allarmante che deve essere gestita il prima possibile per salvaguardare il pianeta. 

LinkedIn sottolinea che i governi per primi devono impegnarsi a includere la formazione e l'aggiornamento professionale nelle policy climatiche nazionali e accelerare la riduzione delle emissioni delle industrie, associando lo sviluppo di green skill alla regolamentazione.

Anche i leader aziendali hanno un ruolo in questa transizione: con una conoscenza approfondita delle competenze di cui hanno bisogno per raggiungere gli obiettivi climatici, devono investire su programmi di riqualificazione mirati.

Infine, i professionisti che vogliono intraprendere una carriera nel mondo della sostenibilità devono rafforzare le proprie competenze digitali e STEM per avere più possibilità di accedere ai green job.

"Il percorso da seguire è chiaro e i dati mostrano i passi da compiere per affrontare la sfida" afferma Allen Blue, co-fondatore e vice presidente product management di LinkedIn. "Le riflessioni sul cambiamento climatico devono essere accompagnate da finanziamenti adeguati per la riqualificazione dei lavoratori, e ciò include il sostegno alle imprese per l'attuazione di programmi di formazione e, in ultima analisi, di green job. Il futuro del nostro pianeta dipende dai talenti con competenze legate alla sostenibilità".

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 3
Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Il Primo Ministro svedese Kristersson chiede di sospendere le regole UE sull'AI, definendole "confuse" e prive di standard comuni condivisi.
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Firebase Studio, AI Overviews, Stitch e altri prodotti sono destinati a cambiare il futuro lavorativo dei professionisti.
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
Le comunità indigene dell'Alberta contestano le restrizioni sui data center: il limite di 1.200 megawatt minaccia investimenti miliardari e opportunità economiche.
Immagine di I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
1
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.