Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Il crowdfunding di Postepay ed Eppela sbarca alla Maker Faire 2015
Business
Immagine di Dietro la magia del Cirque du Soleil c’è un’IA che smista fatture in due minuti Dietro la magia del Cirque du Soleil c’è un’IA che smis...
Immagine di Smart Working al capolinea: l'85% è in presenza, ma il prezzo è la fuga dei talenti Smart Working al capolinea: l'85% è in presenza, ma il prez...

Il crowdfunding di Postepay ed Eppela sbarca alla Maker Faire 2015

PosteItaliane con Visa ed Eppela hanno incrociato i rispettivi know how dando vita ad uno strumento unico, che finora ha finanziato oltre quaranta progetti di sharing economy, games, edutainment, musica e design, per un importo che supera i 600.000 Euro.

Avatar di Francesco Landoni

a cura di Francesco Landoni

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 23/09/2015 alle 10:15 - Aggiornato il 24/09/2015 alle 10:30
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Da aprile 2014, sotto il cappello Postepay Crowd, PosteItaliane con Visa ed Eppela hanno incrociato i rispettivi know how dando vita ad uno strumento unico, che finora ha finanziato oltre quaranta progetti di sharing economy, games, edutainment, musica e design, per un importo che supera i 600.000 Euro.

Ora queste due eccellenze "made in Italy" - la più diffusa carta di credito ricaricabile e la principale piattaforma crowdfunding reward-based - allargano lo spettro di attività e scelgono di investire massivamente sul mondo dei Maker, che si ritrova presso l'Università La Sapienza di Roma dal 16 al 18 ottobre 2015 per la terza edizione di "Maker Fair", curata da Riccardo Luna e Massimo Banzi.

Postepay Crowd seleziona progetti da esporre a Maker Faire 2015 e lanciare in crowdfunding con un cofinanziamento fino a 15.000 Euro.

cover fb ita 1 708x260

Postepay ed Eppela cercano Maker che stiano sviluppando prodotti scalabili in ambito digital, wearable, domotica, payment e per la mobilità, capaci di attirare l'attenzione di un bacino di utenti ampio da raggiungere almeno il 50% della cifra necessaria per mandare in produzione i primi pezzi.

Raggiunto il 50% del budget tramite il crowdfunding, Postepay e Visa erogheranno il cofinanziamento per il restante 50%, fino ad un massimo di 15.000 Euro.

Sottoporre il proprio progetto a Eppela è gratuito e riservato: solo se si passa il vaglio della piattaforma il progetto diventa una campagna aperta al pubblico, che ha a disposizione quaranta giorni per sostenere l'idea, richiedendo una delle ricompense offerte dal Maker.

I tre progetti più interessanti saranno presentati e lanciati in crowdfunding in esclusiva alla Maker Faire ed esposti nello stand Postepay Crowd all'occhio esperto della comunità dei Maker, di business angel e investitori, che anche in Italia, negli ultimi anni, hanno dimostrato un grande interesse per la creatività declinata in chiave imprenditoriale.

Per approfondire vai su eppela.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Ti potrebbe interessare anche

Smart Working al capolinea: l'85% è in presenza, ma il prezzo è la fuga dei talenti

Business

Smart Working al capolinea: l'85% è in presenza, ma il prezzo è la fuga dei talenti

Di Valerio Porcu
Dietro la magia del Cirque du Soleil c’è un’IA che smista fatture in due minuti

Business

Dietro la magia del Cirque du Soleil c’è un’IA che smista fatture in due minuti

Di Valerio Porcu
Google Gemini 3 è pazzesco, Nvidia dovrebbe preoccuparsi

Business

Google Gemini 3 è pazzesco, Nvidia dovrebbe preoccuparsi

Di Valerio Porcu
Google Gemini 3 e la carica degli Agenti, faranno di tutto (meglio di noi?)

Business

Google Gemini 3 e la carica degli Agenti, faranno di tutto (meglio di noi?)

Di Pasquale Viscanti e Giacinto Fiore
Wall Street: cresce il rischio debito per l'AI

Business

Wall Street: cresce il rischio debito per l'AI

Di Antonello Buzzi
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.