Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’...
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata? Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività �...

Illustrati da Mauro Meanti risultati e strategia di Avanade

Mauro Meanti ha illustrato i positivi risultati di Avanade nel FY appena concluso, la riorganizzazione in market unit e i temi su cui punterà nei prossimi anni

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giuseppe Saccardi

a cura di Giuseppe Saccardi

Pubblicato il 07/10/2016 alle 15:26 - Aggiornato il 10/10/2016 alle 09:46

Avanade ha illustrato la sua nuova organizzazione di business e i risultati dell'anno fiscale che ha chiuso a fine agosto.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Per quest'ultimi, pur non potendo divulgarli in termini assoluti, Mauro Meanti, Amministratore Delegato di Avanade Italy, ha evidenziato come la crescita del fatturato anno su anno sia stata molto significativa e solo di poco inferiore al 10%, un valore del tutto in linea con quella che è stata la crescita della società a livello mondiale.

Ed è una cifra, ha osservato, che assume ancor più valore se si considera che specialmente in Italia corrisponde a un momento di forte sofferenza per quel che riguarda il settore IT nel suo complesso.

Mauro Meanti   Avanade

Mauro Meanti

Il risultato è stato favorito anche da una riorganizzazione dell'azienda per quanto concerne il suo go to market. 

Ad una organizzazione basata su una dozzina di diverse specifiche linee di prodotto, e che corrispondeva sempre meno alle esigenze del mercato, ha sostituito un approccio, che peraltro ricalca quello del suo azionista Accenture, che si basa invece su Market Unit che affrontano temi specifici quale ad esempio l'introduzione del Cloud in azienda o la Digital Transformation.

Per erogare le sue soluzioni e servizi, si basa su una rete di 15 Centri di Eccellenza con specializzazione in Cloud, Dynamics, AX, CRM, digital marketing e altre tecnologie.

Un dinamico go to market

E' una organizzazione che corrisponde al fatto che sempre più le decisioni di business vengono prese ad alto livello di un'azienda e non solo a quello dei CIO, e quindi viene richiesto al partner tecnologico un approccio fortemente orientato alla soluzione delle esigenze applicative e di business.

Sono unità dinamiche che in base alle esigenze del cliente e con esperti dei vari settori e tecnologie di prodotto sviluppano progetti che arrivano a comprendere l'infrastruttura IT di base e anche quella applicativa, ad esempio soluzioni CRM o ERP, oppure una loro integrazione sia a livello proprietario che basata su cloud pubblici o ibridi, ad esempio su Azure di Microsoft, l'altro grande azionista di Avanade.

Digital Transformation e Cloud sono stati peraltro tra i punti che più hanno contribuito alla crescita registrata nel fiscal year, mentre settori tradizionalmente forti hanno avuto una crescita limitata anche perché sono settori dove la presenza aziendale di Avanade è oramai consolidata.

IoT e Analytics nel futuro prossimo

Avanade, ha osservato Meanti, si appresta anche a ricoprire assieme ai suoi azionisti un ruolo di rilievo anche in altri due settori IT per cui è prevista una forte crescita, quello dell'IoT e quello degli Analytics.

Al momento, ha spiegato il manager, sono settori dell'IT che per Avanade non hanno ancora una significativa rilevanza come revenue ma è prevedibile che la avranno sempre più nel corso dell'anno prossimo e dei successivi, sia in termine numerico come progetti, che come apporto al fatturato.

Proprio per l'IoT Accenture sta sviluppando una specifica piattaforma che risponde alle esigenze del mondo industry e che può operare sia su cloud privati che ibridi o pubblici come Azure di Microsoft.

Tra gli obiettivi della soluzione vi è ad esempio quello di permettere di tracciare i semilavorati tramite il cloud, raccogliere i dati e tramite analytics capire come ottimizzare i processi e trarre dai dati il massimo dei profitti.

Una crescita basata sulle persone

Uno degli elementi che hanno portato alla crescita del fatturato è indubbiamente il fatto di essere una società dinamica che annovera tra il suo personale, di oltre 700 dipendenti, una elevata percentuale di tecnici specializzati.

E' anche una società che assume, ha evidenziato Meanti. Solo nell'ultimo anno ha assunto circa 100 persone, soprattutto nella sua sede di Cagliari, aperta nel corso del FY conclusosi a fine Agosto e che è alla ricerca di altri Technical e Solution Architect da inserire nelle sue divisioni.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #5
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Il Primo Ministro svedese Kristersson chiede di sospendere le regole UE sull'AI, definendole "confuse" e prive di standard comuni condivisi.
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Le PMI italiane faticano a digitalizzarsi per carenza di budget e personale ICT. I Managed Service Provider (MSP) offrono la soluzione, gestendo IT, sicurezza e compliance con un canone mensile. Questo modello riduce i costi e garantisce continuità, accelerando la trasformazione digitale.
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Pure Storage presenta Enterprise Data Cloud con gestione unificata dati on-premise e cloud. NVMe a 300 TB, IA predittiva, sicurezza integrata e automazione policy.
Immagine di Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
In questa azienda l'IA fa già il 50% del lavoro
Marc Benioff di Salesforce rivela che l'IA svolge fino alla metà del lavoro aziendale, dall'ingegneria software al servizio clienti, raggiungendo il 93% di precisione.
Immagine di In questa azienda l'IA fa già il 50% del lavoro
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Addio uomo, l'assistente del dottore è oramai l'IA
Dal supporto ai pazienti all'accuratezza delle diagnosi, Il mercato globale in telemedicina raggiungerà 192 miliardi di euro entro il 2033
Immagine di Addio uomo, l'assistente del dottore è oramai l'IA
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.