Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di In  IRCCS sicurezza garantita con Forcepoint
Business
Immagine di Altro che sostituire l'uomo, la GenAI sbaglia nel 70% dei casi Altro che sostituire l'uomo, la GenAI sbaglia nel 70% dei ca...
Immagine di L'Euro Digitale può salvare l'Europa, ma i problemi non mancano L'Euro Digitale può salvare l'Europa, ma i problemi non man...

In IRCCS sicurezza garantita con Forcepoint

Il centro di ricerca oncologico si è affidato a Triton di Forcepoint per proteggere i dipendenti che lavorano localmente e in remoto

Avatar di Giuseppe Saccardi

a cura di Giuseppe Saccardi

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 14/03/2016 alle 18:13
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

La Fondazione IRCCS "Istituto nazionale dei tumori, centro di eccellenza a livello internazionale nella ricerca, cura e prevenzione delle patologie oncologiche, ha adottato le appliance Triton di Forcepoint (www.forcepoint.com) per la propria infrastruttura di sicurezza e per beneficiare di una protezione flessibile contro rischi informatici e malware.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Istituita nel 1928, la fondazione IRCCS svolge l'attività di assistenza e di ricerca biomedica e sanitaria, formazione e qualificazione delle risorse umane, innovazione nel campo dell'organizzazione e gestione dei servizi sanitari. Uno sforzo profuso ogni giorno da circa 2.500 persone, dislocate su duemila postazioni di lavoro.

Irccs   Force Point

L'Istituto nazionale dei tumori

Per la Fondazione, la valutazione del rischio rappresentava un aspetto importante su cui confrontarsi. Già nel 2013 aveva deliberato un piano di continuità operativa aziendale in cui si recepivano - tra le altre cose - alcune direttive regionali in ambito di gestione dei processi critici attraverso l'adozione di procedure da intraprendere in situazioni di disaster recovery.

"In questo scenario, l'infrastruttura Forcepoint per la sua grande capacità di categorizzazione di contenuti, siti e domini, ci è sembrata la piattaforma ideale per la risoluzione di tutta una serie di problematiche. A partire dalla necessità di interfacciare la intranet con la parte internet. Con tutti i rischi che ciò comporta" ha spiegato Marco Bellazzi, Service Manager dell'Istituto nazionale dei Tumori

Dopo il processo di selezione la scelta è stata di avvalersi della soluzione Triton di Forcepoint, che effettua in automatico il continuo rinnovamento della categorizzazione dei siti e la gestione dinamica delle pagine web autorizzate, funzionalità strategiche per la gestione e la protezione della intranet aziendale.

"I benefici sono stati immediati a partire dalla maggior fluidità di navigazione. I nostri collaboratori, collegati a tutta una serie di siti esterni al centro, hanno immediatamente percepito i vantaggi che derivano da minor latenza, velocità di navigazione e download dei dati", ha aggiunto Bellazzi.

La soluzione ha contribuito inoltre a ridurre il numero di chiamate all'help desk interno per le problematiche connesse alle performance online, liberando di fatto il personale da una serie di attività ripetitive. 

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Ti potrebbe interessare anche

L'Euro Digitale può salvare l'Europa, ma i problemi non mancano
1

Business

L'Euro Digitale può salvare l'Europa, ma i problemi non mancano

Di Valerio Porcu • 1 giorno fa
Altro che sostituire l'uomo, la GenAI sbaglia nel 70% dei casi
2

Business

Altro che sostituire l'uomo, la GenAI sbaglia nel 70% dei casi

Di Antonino Caffo • 1 giorno fa
Microsoft Azure ha davvero bloccato il più grande attacco DDoS?
2

Business

Microsoft Azure ha davvero bloccato il più grande attacco DDoS?

Di Antonino Caffo • 1 giorno fa
Se vieni licenziato è perché non sai usare l'IA. Ameno negli Usa
1

Business

Se vieni licenziato è perché non sai usare l'IA. Ameno negli Usa

Di Antonino Caffo • 1 giorno fa
Black Friday e logistica: come funziona davvero

Business

Black Friday e logistica: come funziona davvero

Di Antonino Caffo • 7 ore fa
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.